L'annullo
MILANO C1/9 è questo:
MILANO C1_9 001.jpg
è l'unico fra quelli visionati che mostra in modo marcato la congiunzione delle barrette delle lettere tale da formare un semicerchio.
Per quanto riguarda lo stampatello dritto su due righe,
Roberto tu non hai l'Alianello, io non ho il Marzari....
Non so quindi cosa dica il Marzari a proposito di uno stampatello dritto in cartella, quello indicato sull'Alianello è questo:
MILANO sd due righe 001.jpg
Per trovare un timbro stampatello dritto su due righe con mese anteposto alla data bisogna andare in periodo prefilatelico (da dove deriva comunque anche quello sul 45 centesimi) e precisamente negli anni 1831_1832, dove venne usato questo timbro
MILANO sd due righe_1841 001.jpg
La somiglianza con quello precedente è notevole, anche se forse questo risulta con le lettere più piccole e ingrossate; certo, ipotizzare un suo uso nel 1850 è andare al di là della realtà...ma sappiamo benissimo che in filatelia molte certezze radicate da anni a volte vengono smentite con ritrovamenti eccezionali
Questo è tutto quello che riesco a dire; rimane il fatto che il MILANO stampatello dritto su due righe in cartella (se di cartella si tratta

) non lo conosco
Attendiamo autorevoli pareri....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.