Il Principato di Seborga ed altre micronazioni

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

QUIZ DELLA SETTIMANA.

Andate a pagina 43 in fondo al: http://www.fabiovstamps.com/forum43.html#caerdroiaancora
e guardate la cover che c'è:
QUIZ: CAERDROIA cosa è? QUIZ DELLA SETTIMANA:
Ecco un puzzle all'inglese... mi è giunta alcuni anni fa quella cover.. sapreste dirmi qualcosa sull' etichetta che cita una parola strana: "CAERDROIA". E' forse un sito misterioso dove si aggira un minotauro? Una nuova Shangri Lha? Oppure?... una micronaiozne? e se sì qual è la sua storia?
Chi risponde per primo ed in modo esauriente vincerà: 1 DENTELLO DI ... (guarda caso)...CAERDROIA! 
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. e ricordate il motto.: "un post al giorno ti toglie fabiov di torno"
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao Fabio,
Caedroia dovrebbe essere il titolo di un fantasy di Doctor Who...

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

uhmmm Riccardo, :mmm: :mmm:
no, almeno... chi ha creato quegli pseudo francobolli aveva in testa altre cose.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

Allora, mi affretto a dare i primi risultati parziali delle mie ricerche, prima che qualcun altro ci arrivi... :-)) :-)) :-))

Caerdroia pare sia il nome in gaelico di Troia (la ben nota città al centro delle vicende omeriche). "Caer" significa "forte" (ma in Welsh Gaelic, in Scottish Gaelic "forte" si dice "Dun"), e "Droia" è la storpiatura appunto di Troia.
Ma nel medioevo "Caerdroia" passò ad indicare un labirinto, sulla falsariga di quello cretese mitologicamente noto per il Minotauro.
Il legame tra Troia ed il galles è anche in un altro mito che vedrebbe un nipote di enea quale fondatore dei Britanni.
C'è poi un "Glastonbury Tor", località legata anche alla mitologia arturiana (gli intrecci mitologici aumentano :oo: ), che pare essere un "labirinto cretese".
Ora mi manca solo di capire da dove viene il dentello... :-)) :-)) :-))
Spero di farcela in breve!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

CE L'HO!
Cioè, non il francobollo, la soluzione.
CAERDROIA PROJECT: fondato nel 1980 per lo studio dei labirinti, ha "emesso", oltre ad una propria rivista, anche parecchi "francobolli", applicati sulla corrispondenza in uscita.

Ho vinto? :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ciao Fiore! :clap: :clap: :clap:
HAI VINTO! (dovrò estrommetterti dai prossimi quiz o ti farò partire con l'handicap! ;-) ;-) )
Dunque si tratta proprio del "Caerdroia project". Ho scoperto una notizia che non sapevo, e cioè che nel 2005 hanno sovrastampato alcune etichette per celebrare il loro 25° anniversario.
Adesso un commento generale, che puo' lasciare il tempo che trova, ma lo faccio lo stesso....
Queste etichette, anche se disegnate egregiamente NON sono francobolli, pero' partendo dal presupposto che lo fossero abbiamo inziato dellle ricerche che ci hanno condotto a scoprire l'esistenza di un mondo particolare, ed anche di una rivista che tratta di labirinti. La cosa ci puo' lasciare indifferenti oppure farci passare piacevolmente un po' di tempo leggendo la storia classica dei labirinti e dei loro significati. Magari avremmo trovato quelle informazioni egualmente... oppure le abbiamo scoperte SOLO tramite un'etichetta... e forse il motivo per cui esse sono state create è stato quello di suscitare l'interesse per i labirinti diffondendole in giro per il mondo! Quindi benedetti i "pseudofrancobolli" se essi ci suscitano delle curiosità che
allargano i nostri orizzonti (non di filatelici, ma di semplici "essere pensanti"!)
Qualcuno si è abbonato a Caerdroia o intende farlo???
Ciao Fabiov Ciao: Ciao:
P.S. Fiore, aggiungo un bollo di Caerdroia a quelli altri che ti devo dare. :clap: :clap: :clap:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

... il mio astuto piano è di risucchiare piano piano la tua intera collezione, rispondendo a tutti i quiz che poni... :-)) :-)) :-)) quindi non puoi estromettermi!

E riguardo le tue considerazioni: sono assolutamente d'accordo.
Sabato sera ho annoiato mortalmente un'amica che si è ripromessa di "studiare" un po' di geografia, narrandole tutti i benefici "collaterali" del collezionare francobolli in ottica ASFE: si imparano di pari passo la geografia e la storia, per prima cosa, e secondariamente ci si imbatte in centinaia di argomenti diversi (come lo studio dei labirinti, in questo caso), che possono (o no) interessare, e che comunque aumentano la cultura personale.

I labirinti possono essere interessanti, senza dubbio. Tra parentesi, sul sito narra di etichette emesse tra il 1980 e i primi anni '90, e poi mostra anche l'emissione del 2005. Inizialmente si può pensare che il progetto e anche la rivista siano "morti" negli anni '90, e invece è ancora tutto vivo.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

AHHHHHHHH AHHHHHHHHHHHHH :fii: :fii: :fii:
Mai parlare di francobolli ad una donna (amica, conoscente, fidanzata o amante, e tanto meno alle mogli)... :not: :not: :not: ci si fa solo delle nemiche!
SE PERO' UN TEMERARIO osa farlo c'è un test che dà ottimi risultati:
SE UN COLLEZIONISTA DI FRANCOBOLLI RIESCE A PARLARE PER ALMENO 10 minuti della propria collezione, senza che lei nell'ordine:
- sbadigli
- si alzi per andare in toilette
- accusi una improvvisa emicrania
- si attacchi al telefonino anche se non ha squillato
- attraversi il ristorante per salutare una compagna delle elementari...
- inventi di avere lasciato il gatto solo in casa....
allora le cose sono due:
- o è pronta per venire di persona a vedere la vostra collezione di francobolli (anzi qualunque collezione essa sia)
- oppure lui è un abile collezionista ASFE! ;-) ;-)
Ciao fabiov :quad: :quad:
P.S. comunque se volete fare il test, sappiate che lo fate a vostro rischio e pericolo...
comunque evitate le seguenti PAROLE che hanno un effetto catartico:
-filigrana
-dentellatura
-catalogo
-primo giorno di emissione
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

Io son temerario di natura! :-)) :-)) :-))
:mmm: :mmm:
Con mia moglie e con la mia segretaria (le fortunate :-)) donne con le quali passo più tempo nella mia vita...) ho iniziato parecchie volte il discorso, ma mi sa proprio che a 10 minuti senza effetti collaterali non ci sono mai arrivato... :tri: :tri: :tri: ... addirittura mi pare che la mia segretaria abbia interrotto la "pausa" dicendo che aveva da lavorare... :pin: :pin: :pin:
Quella mia amica invece mi ha addirittura "pungolato": conoscendo la mia passione, mi aveva segnalato via e-mail un'asta giudiziaria nella quale venivano messi all'asta, in mezzo ad altre cose, anche dei francobolli... per cui se lo è cercato! :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Fiore... non fare il furbo... altrimenti mando un'e-mail a tua moglie...
E NON COMPRARE A QUELL'ASTA!!!
:ko: :ko: :ko:
fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

Ah, ci son già andato a quell'asta... e non ho comprato no, che non ho comprato... ti dico solo che c'era un lotto (corposo, questo è vero, con tanto di begli album) di francobolli italiani/San Marino anni '60 - '70, e c'era qualcuno più interessato di me: prezzo di partenza 10 Euro, aggiudicato per 1500 (MILLECINQUECENTO), dopo dura lotta tra due offerenti!!! :oo: :oo: :oo:
A quei prezzi non me sogno neanche, di comprare qualcosa!!! O perlomeno, non qualcosa che m'interessi relativamente!!! Mica sono un commerciante...
In compenso, visto che mia moglie sapeva che andavo, si è letta il catalogo dell'asta e ha cominciato a segnalarmi cosa sarebbe piaciuto a LEI; così son tornato a casa senza francobolli ma con una decina di litografie e riproduzioni di stampe, anche belle, per una ventina d'euro...
Ho già visto che il mondo delle aste giudiziarie non fa per me... :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

Corriere della Sera del I Maggio, edizione di Bologna: la pagina 8 dell'edizione bolognese è interamente dedicata ad una storia che, bene o male, conosciamo. Il titolo della pagina: "Quando sbocciò la Repubblica delle Rose". Infatti, la fondazione della "mitica" repubblica esperantista risale proprio al I Maggio 1968, e si festeggiavano dunque quest'anno i 40 anni da quell'esperienza.

Ma le "sorprese" non sono finite... un trafiletto sulla parte destra della pagina è intitolato: "L'isola ebbe i suoi francobolli: "parlavano" esperanto".
E, nel trafiletto, sbuca il nome di un "esperto di filatelia" che ben conosciamo, su questo forum... :-)) :-)) :-)) .
Vi trascrivo il trafiletto:
"Come ogni Stato che si rispetti, anche la Repubblica delle Rose ebbe i suoi francobolli, che gli specialisti di filatelia preferiscono chiamare "etichette", dato che la Repubblica non fu mai riconosciuta da organizzazioni internazionali nè dall'UPU (Universal Postal Union). Il 1 Maggio 1968, giorno della nascita ufficiale del nuovo Stato, furono approntati 5000 esemplari da 30 mills (corrispondenti a 30 lire italiane), stampati su carta senza filigrana in fogli da 10 pezzi.
blocco 10.jpg


Ne furono venduti un migliaio, mentre i rimanenti andarono probabilmente distrutti quando l'isola fu demolita. Il dentello rappresenta la piattaforma in mezzo all'Adriatico...
piattaforma Rozoj.jpg


...e sul bordo ha la scritta in esperanto "Posto de la L. T. de la insulo de la Rozoj". Fabiov , l'esperto di filatelia che più di ogni altro ha seguito le vicende delle emissioni dell'Isola delle Rose, calcola che all'epoca siano state spedite meno di cento buste affrancate con questi esemplari. Il giorno successivo all'occupazione da parte delle forze di polizia italiane, il 26 giugno 1968, il governo in esilio mise in circolazione alcuni fogli della stessa emissione soprastampati con la scritta "Milita Itala okupado", in due differenti versioni. Dopo la distruzione della piattaforma, avvenuta tra l'11 e il 13 febbraio '69, furono emesse tre nuove etichette da 30, 60 e 120 miloj, raffiguranti l'isola al momento dell'esplosione. Oltre alla piattaforma che salta c'è la citazione in latino che dice: "la cattiveria del nemico ha distrutto l'opera, non l'idea".
"Le etichette della Repubblica delle Rose - spiega Fabiov- testimoniavano il pagamento per il trasporto della posta dall'isola alla terraferma, dove venivano affrancate con dentelli italiani. C'era quindi una somiglianza con le carriage label usate da alcune isole attorno alla Gran Bretagna. In quanto al valore attuale, alcuni lotti venduti su eBay hanno raggiunto i 130 Euro per il 30 mills su busta e i 30-50 euro per i singoli esemplari nuovi. I dentelli con la sovrastampa dell'occupazione sono introvabili".

Ecco anche un immagine della bandiera dell'Isola dell Rose:
bandiera.gif


E bravo Fabio! :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Inserite alcune immagini a corredo dell'intervento di Alberto.
Per ulteriori notizie, consultare le pagine web di Fabio V. sul sito del CIFR:

http://www.fabiovstamps.com/forum43.html#roseancora
Marzo 2009 - Lucky B.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fagios »

Complimenti a Fabiov !!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
Il Corriere della Sera del 10 giugno riporta un articolo su Umberto Bossi.
il Titolo è "Bossi vola in Lapponia: andrò a tifare Padania".
Ho letto con curiosità l'articolo. In Svezia a Gallivare dal 9 luglio si terrà un campionato di calcio VIVA WORLD CUP, per le nazioni NON riconosciute.
Fra le altre la Padania, la Lapponia, la Provenza,il Kurdistan, Suryoye (nazione siriaca), e certamente molte altre.
Lasciando stare gli aspetti politici e le più o meno lecite rivendicazioni di autonomia ed indipendenza, che NON ENTRERANNO MAI IN FORUM DI FILATELIA, sarebbe interessante allargare queto elenco e poi iniziare a cercare le etichette/pseudo francobolli di queste Entità che possiamo fare rientrare nel topic delle Micronazioni/Nazioni non riconosciute.
Chi incomincia a postare nomi e reperti?
Un "francobollo" del Kurdistan, in premio a chi posterà il maggior numero di reperti di Entità differenti, entro i prossimi tre giorni....
Una sfida?!? Sì! Chi la raccoglie?? :mmm: :mmm:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

:mmm: vediamo se ho capito bene... la ricerca è limitata a quei "territori" con ambizioni di indipendenza, che hanno emesso "bolli" propri. Giusto?
Ad esempio, oltre a Seborga, ovviamente :-)) , i tanti territori dell'ex-URSS che nel grande ribaltone del 91/92 si son messi avanti coi lavori stampando o soprastampando farncobolli propri, ma senza poi arrivare a indipendenza vera?
Ma devono essere ancora "attivi"?
In attesa di una risposta definitiva, io mi metto avanti e inizio a elencare (le immagini ve le posto domani)(giuro! :pea: ) alcune entità che potrebbero rientrare nella categoria e delle quali ho almeno un bollo! :-))
... ovviamente mi rimetto al Giudice Supremo fabiov per sapere se rientrano o meno!

1) Seborga
2) Hutt river
Huttriver.jpg

3) Isola delle Rose
isolarose.jpg

4) Kugelmugel
kugelmugel.jpg

5) McDonald
mcdonald.jpg

6) Copeman Empire
(e fin qua era facile, di un po' tutti i precedenti abbiam parlato :-)) )
7) Mordovia
8) Buriatia
buriatia.jpg

9) Tibet
10) Nagaland (stato dell'India pseudosecessionista degli anni '70)
nagaland.jpg

11) Molucche del Sud
molucchesud.jpg

12) Sahara Occidentale
13) Occussi-Ambeno
14) Sapmi (Nazione dei Sami)

... quanti punti ho fatto? :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fiore il 18 giugno 2008, 16:39, modificato 1 volta in totale.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da mesca »

Comincio seguendo la lista delle entità associate alla NF-Board, l'organizzazione che promuove il Viva World Cup.
Escludo ovviamente Kiribati, Groenlandia e Principato di Monaco ;-)
Delle Isole Chagos, Lapponia, Sealand e qualche altra entità, si trova già sul sito di Fabiov.

Somaliland
http://farm1.static.flickr.com/182/4395 ... 0d.jpg?v=0
439572264_ab9caf850d.jpg
Camerun Meridionale
http://www.asfe.dk/stamps/came-U5.jpg
came-U5.jpg
Cipro Nord
http://www.asfe.dk/stamps/cy-kuz8.jpg
cy-kuz8.jpg
Tibet
annullo di Yap
http://www.postmarks.org/members/examples/yap_corn.jpg
yap_corn.jpg
Saugeais
http://conjugue.chez-alice.fr/Stamps/Saugeais.jpg
Saugeais.jpg
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di mesca il 18 giugno 2008, 16:53, modificato 1 volta in totale.
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da mesca »

Melilla
http://www.asfe.dk/stamps/mor-me6.jpg
mor-ce5.jpg


Ceuta
http://www.asfe.dk/stamps/mor-ce5.jpg
mor-ce5.jpg


Jammu e Kashmir

Sikkim

Abkhazia (Georgia)

Transnistria (Moldavia)

Tatarstan
http://www.animalstamps.com/Blacklab/l-tatarstan.jpg
l-tatarstan.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

Vedo che i bolli postati fanno riferimento (in alcuni casi) a periodi storici in cui l'entità in esame era "effettivamente" indipendente o aveva comunque emissioni regolarmente riconosciute... inoltre vedo che in questa NF-Board rientrano anche entità attualmente indipendenti a tutti gli effetti (Monaco, ad esempio), o parzialmente riconosciute (Cipro turca).
E allora, per star nel sicuro, aggiungo anche:
a) Taiwan (non è riconosciuta da tutti i membri ONU)
b) Kosovo (qui è facile trovare anche delle emissioni precedenti la reale indipendenza)
c) Nagorno-Karabak (però di questa il bollo non ce l'ho... :f_hi: )
d) Ossezia del Nord (vedi sopra... :f_hi: )

Mi è venuta in mente pure la:
e) Vojvodina, che nel ribaltone (anche qui :-)) ) jugoslavo emise bolli con speranze indipendentiste, finora non realizzate.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da mesca »

Fiore ha scritto:c) Nagorno-Karabak (però di questa il bollo non ce l'ho... :f_hi: )


Ciao Fiore,
ecco un francobollo sovietico con sovrastampa di Nagorno-Karabak (però attendo conferme)
http://www.raster.it/stefano/a/stamps/stampD5.jpg
stampD5.jpg


Vojvodina
http://www.banatul.com/stamps-images/z- ... public.jpg
z-stamps-versac-republic.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

E allora rispondo con Cecenia e Siberia (quest'ultimo relativo al periodo post rivoluzionario in cui la Siberia ebbe effettivamente un periodo d'indipendenza):
Cecenia
cecenia.jpg

e Siberia
Siberia.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM