Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Romana
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Originale e centrato.
Dentellatura inferiore... così così.
L'importante sarebbe controllare la freschezza e l'integrità della gomma ma hai già avuto dei pareri che, sicuramente, avranno tenuto conto di tutto.
Circa il prezzo, oggi una bella Repubblica Romana vale circa 125,00 euro.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
P.S. "Vale" vuol dire che quello è il prezzo medio fra acquisti e vendite.
Dentellatura inferiore... così così.
L'importante sarebbe controllare la freschezza e l'integrità della gomma ma hai già avuto dei pareri che, sicuramente, avranno tenuto conto di tutto.
Circa il prezzo, oggi una bella Repubblica Romana vale circa 125,00 euro.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
P.S. "Vale" vuol dire che quello è il prezzo medio fra acquisti e vendite.
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Grazie Antonello per il tuo parere, in effetti la cifra da te indicata è esattamente quanto mi è costata acquistandola da un noto commerciante milanese presso il suo stand a Milanofil.
Lo scorso venerdì ne ho visionate una dozzina da quattro diversi commercianti ma per una centratura penso ottima come questa i prezzi richiesti oscillavano fra i 160 e i 200 euro (verso l'alto se corredata da certificato), finchè ho trovato questa che mi è sembrata un valido compromesso.
La mia affermazione riguardante il 30% in meno rispetto ai prezzi di vendita da parte dei commercianti era riferita alle proposte che mi sono state fatte in fiera.
Volevo chiederti, se non è di disturbo, cos intendi per "prezzo medio fra acquisti e vendite?
P.S. Ma la dentellatura inferiore è così mal messa?
Ancora Grazie e
Lo scorso venerdì ne ho visionate una dozzina da quattro diversi commercianti ma per una centratura penso ottima come questa i prezzi richiesti oscillavano fra i 160 e i 200 euro (verso l'alto se corredata da certificato), finchè ho trovato questa che mi è sembrata un valido compromesso.
La mia affermazione riguardante il 30% in meno rispetto ai prezzi di vendita da parte dei commercianti era riferita alle proposte che mi sono state fatte in fiera.
Antonello Cerruti ha scritto:Circa il prezzo, oggi una bella Repubblica Romana vale circa 125,00 euro.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
P.S. "Vale" vuol dire che quello è il prezzo medio fra acquisti e vendite.
Volevo chiederti, se non è di disturbo, cos intendi per "prezzo medio fra acquisti e vendite?
P.S. Ma la dentellatura inferiore è così mal messa?
Ancora Grazie e

Gianni Ripamonti
Colleziono "Repubblica Italiana" nuovi, compresi Servizi e Interi Postali
"Chi ha giocato con le figurine da piccolo, non può non amare i francobolli da grande".
< Libera il bambino che è in te!!! >
SOSTENITORE 2012
Colleziono "Repubblica Italiana" nuovi, compresi Servizi e Interi Postali
"Chi ha giocato con le figurine da piccolo, non può non amare i francobolli da grande".
< Libera il bambino che è in te!!! >
SOSTENITORE 2012
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Antonello,
anche io non capisco perchè la dentellatura inferiore è.....così così.
Biagio
anche io non capisco perchè la dentellatura inferiore è.....così così.
Biagio
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom

I francobolli di Repubblica per poter essere considerati di qualità (che non vuol dire solo centratura ma soprattutto freschezza della carta, dei colori e della gomma) dovrebbero avere tutti i dentelli regolari nella forma e, entro un certo margine ovviamente, con la stessa lunghezza.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
La dentellatura è "così così'" perchè, come ha giustamente scritto Stefano Terbon, i denti non hanno tutti una lunghezza omogenea.
Il prezzo oscilla da un minimo (il prezzo che pagano i commercianti) ad un prezzo massimo (il prezzo a cui vendono gli stessi commercianti).
Il tutto, ovviamente, per pezzi senza difetti e per commercianti esperti e scrupolosi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il prezzo oscilla da un minimo (il prezzo che pagano i commercianti) ad un prezzo massimo (il prezzo a cui vendono gli stessi commercianti).
Il tutto, ovviamente, per pezzi senza difetti e per commercianti esperti e scrupolosi.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Credo che questo topic non "morirà" mai....... posto il mio ultimo acquisto che dovrebbe essere originale avendo seguito i preziosi consigli di Antonello; a voi la parola!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Originali e falsi del Lire 100 Centenario Repubblica Rom
Jan80 ha scritto:Credo che questo topic non "morirà" mai....... posto il mio ultimo acquisto che dovrebbe essere originale avendo seguito i preziosi consigli di Antonello; a voi la parola!
Buono per mè.



Revised by Lucky Boldrini - April 2013
da neofita: Repubblica Romana falso?
ho avuto la dabennaggine di comprare su ebay questo fb che a me, pur non essendo esperto, sembra grossolanamente falso, che ve ne pare? la stampa è puntini-puntini, che tipo di stampa può essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: da neofita: Repubblica Romana falso?
A me sembra un falso grossolano.
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
- Gianfrancu
- Messaggi: 342
- Iscritto il: 18 maggio 2011, 18:00
- Località: Carmagnola (TO)
Re: da neofita: Repubblica Romana falso?
Probabilmente stampante laser
stampato molto male, le scritte del poligrafico e del'autore del bozzetto sono quasi invisibili, la O di vascello è aperta e invade la cornice
spero che tu non abbia pagato più di uno o due euro





Francobolli che scambio con altri che mi piacciono o italiani dal 1981 al 2009 vedi: http://colnect.com/it/stamps/countries/ ... t/gian1961
Gianfranco
sostenitore anche per il 2014
Colleziono Regno e Repubblica Italiana Nuovo/Usato
Interi Postali e Cartoline - Tematica uccelli
Gianfranco
sostenitore anche per il 2014
Colleziono Regno e Repubblica Italiana Nuovo/Usato
Interi Postali e Cartoline - Tematica uccelli
Re: da neofita: Repubblica Romana falso?
Gianfrancu ha scritto:Probabilmente stampante laserstampato molto male, le scritte del poligrafico e del'autore del bozzetto sono quasi invisibili, la O di vascello è aperta e invade la cornice
spero che tu non abbia pagato più di uno o due euro
![]()
...e purtroppo sarebbero comunque soldi buttati. Non va bene nemmeno come tappabuchi...


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: da neofita: Repubblica Romana falso?
è un amaro calice questo che il neofita è costretto a bere!
comprato circa un anno fa per una ventina di euro
ho notato che però ultimamente le vendite di questo fb su ebay sono
di molto diminuite di numero e le inserzioni sembrano più serie
che ci sia stata una "stretta" verso i venditori farlocchi o è un effetto delle legge Gasparri?
comprato circa un anno fa per una ventina di euro

ho notato che però ultimamente le vendite di questo fb su ebay sono
di molto diminuite di numero e le inserzioni sembrano più serie
che ci sia stata una "stretta" verso i venditori farlocchi o è un effetto delle legge Gasparri?
Re: da neofita: Repubblica Romana falso?
La legge a cui fai riferimento è "Giovanardi", non "Gasparri". Solo per dovuta precisazione.
Luca


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: da neofita: Repubblica Romana falso?

Il Forum è un'inesauribile fonte di risorse.

Scorrendo le varie pagine ci si può imbattere in articoli e consigli redatti da grandi esperti del settore, e magari evitare di acquistare le varie fetecchie che infestano i vari siti di compravendita.

In questo caso, se tu avessi letto ciò che ha scritto il nostro grande Antonello Cerruti a riguardo la Repubblica Romana....
https://www.lafilatelia.it/wordpress/20 ... ca-romana/


Revised by Lucky Boldrini - February 2014
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Parere su Repubblica Romana
Ciao a tutti,
ho notato questo francobollo molto bello e non mi spiacerebbe acquistarlo per sostituire quello che ho in collezione, con annullo illeggibile. Che ne pensate?

ho notato questo francobollo molto bello e non mi spiacerebbe acquistarlo per sostituire quello che ho in collezione, con annullo illeggibile. Che ne pensate?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
- SerenissimaVe56
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
- Località: Venezia città
Re: Parere su Repubblica Romana
Ciao Domenico
, per quanto riguarda questo francobollo ci sono dei particolari da verificare che identificano un esemplare originale da uno .....meno .
La immagine che posti non è proprio ad alta definizione , sarà forse perché in questi giorni mi si e abbassata un po' la vista comunque puoi osservare alcuni di questi particolari :
Le scritte nel margine inferiore devono essere ben definite , se sono incomplete o non ben leggibili lascia perdere
La " R " di CENTENARIO deve avere il ricciolo all'insù nell 'originale mentre in un falso la " R " termina con il ricciolo arrotondato
La lettera " O " della scritta IL VASCELLO in basso a destra deve essere ben definita e staccata dalla cornice , in un falso la " O " non è ben definita e appare quasi attaccata alla cornice.
Quanto ho scritto lo trovi in questo link ed è un lavoro di Antonello Cerruti
https://www.lafilatelia.it/wordpress/20 ... ca-romana/
Adriano

La immagine che posti non è proprio ad alta definizione , sarà forse perché in questi giorni mi si e abbassata un po' la vista comunque puoi osservare alcuni di questi particolari :
Le scritte nel margine inferiore devono essere ben definite , se sono incomplete o non ben leggibili lascia perdere
La " R " di CENTENARIO deve avere il ricciolo all'insù nell 'originale mentre in un falso la " R " termina con il ricciolo arrotondato
La lettera " O " della scritta IL VASCELLO in basso a destra deve essere ben definita e staccata dalla cornice , in un falso la " O " non è ben definita e appare quasi attaccata alla cornice.
Quanto ho scritto lo trovi in questo link ed è un lavoro di Antonello Cerruti
https://www.lafilatelia.it/wordpress/20 ... ca-romana/


Adriano
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea
SOSTENITORE 2013
SOSTENITORE 2013
Re: Parere su Repubblica Romana
Ciao Adriano! Felice di risentirti.
Si, infatti stavo tentando di confrontare il francobollo con le descrizioni di Antonello Cerruti. Purtroppo ho solo quell' immagine e mi ha fatto pensare il prezzo troppo allettante specie in rapporto alla qualità.
Nel dubbio, lascio perdere.

Si, infatti stavo tentando di confrontare il francobollo con le descrizioni di Antonello Cerruti. Purtroppo ho solo quell' immagine e mi ha fatto pensare il prezzo troppo allettante specie in rapporto alla qualità.
Nel dubbio, lascio perdere.


Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Parere su Repubblica Romana
Grazie ad entrambi di aver citato quelle mie note.
Il francobollo postato da Dogri sembra essere originale.
Non è di grande qualità perchè mostra l'impronta di un secondo annullo e questo il falsario non l'avrebbe mai fatto...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Il francobollo postato da Dogri sembra essere originale.
Non è di grande qualità perchè mostra l'impronta di un secondo annullo e questo il falsario non l'avrebbe mai fatto...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Parere su Repubblica Romana
Grazie anche ad Antonello. Si, c' è ' impronta di un secondo annullo, ma il primo è bello e con daata prossima a quella di emissione, per questo mi piace particolarmente.
Se lo acquisto posterò immagini migliori

Se lo acquisto posterò immagini migliori


Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe