ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Ciao Fiore, purtroppo sono anch'io in viaggio e dal tablet non riesco a mandarti il file.
Mercoledì sera torno a casa e te lo mando via libero jumbomail.
Nel frattempo in MP mandami una tua mail privata.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ciao: Sergio,
sempre gentilissimo, ma non preoccuparti, non stare ad impazzire; me lo ha già inoltrato Giorgio "gioca", vediamo se riesco a scaricarlo :pray: :pray: :pray:

Se no vi romperò le scatole a turno :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

OK, se hai ancora problemi fammi sapere

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Da qua potete scaricarlo senza problemi:

https://www.dropbox.com/s/2wytgr59lhnci ... 0tempo.pdf

Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao ragazzi e Buona Pasquetta! Ciao: Ciao:
il vs. fabiov è al lavoro per voi.
Ho appena montato a pagina 165b http://www.fabiovstamps.com/forum165b.html
l'articolo apparso su Finanza alernativa sulla
REPUBBLICA SFERICA DI KUGELMUGEL, a seguito di una ricerca fatta da me e Fiore tempo fa.
Inutile dire che tutti gli Asfeisti di livello avanzato dovrebbero avere in collezione un pseudo francobollo di Kugelmugel.
Io ebbi la fortuna di comprarne un blocco una ventina di anni fa, ma ormai me ne restano ben pochi. :desp: :desp: :desp:
Di fatto io non li ho mai più visti in offerta! :$$: :$$: :$$: :$$:
Comunque il breve articolo è molto gardevole e voi tenete gli occhi aperti... tutti vorrebbero possedere un francobollo dell'unica Repubblica SFERICA esistente al mondo! :what: :what:
Bye fabiov Ciao: Ciao:
P.S. se qualcuno di voi è stato recentemente al Prater di Vienna, può confermare che la casa sia ancora lì in esposizione?
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

Cosa sapete di un'emissione di Tripolis in Grecia?
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao dbonaz,
non mi risulta nessuna emissione locale riferibile a Tripoli in Grecia.
Di sicuro avrà degli annulli, forse dei fiscali, ma bolli per uso postale proprio non ne so niente.
Se hai notizie ben vengano... Non è mai troppo tardi per sapere qualche cosa di nuovo.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

A proposito di stati feudali indiani, al Bophilex ho trovato un paio di serie di due stati che non avevo in collezione: Navanagar e Morvi. Tra parentesi il venditore ne ha infilato uno che non c'entrava in mezzo a quelli di Navanagar, più precisamente uno dei primissimi dello stato di Soruth (poi Saurashtra), emessi a Junagadh... anche per i venditori raccapezzarsi non è facile! :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:

P.S.: Fabio, sono certo che ne avresti avuto qualcuno doppio da vendermi, a meno di quello che li ho pagati... :-)) ma mica posso sempre chiedere a te :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Fiore, hai visto il nostro articoletto su Kugelmugel?
Uscirà anche in versione cartacea sul supplemento finanziario... Poi farò a nostro nome quello sulla secessione della contea US di McDonald. invece su una mia offerta sulle sovrastampe giapponesi nelle Indie Olandesi... Sono in alto mare...
Ciao fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Comunque sarebbe bello organizzare una mostra filatelica dal titolo :

"Tutto quello che non si può esporre alle mostre ufficiali"

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Sergio,
Un tempo c'era la OPEN CLASS che permetteva di esporre materiale non prettamente filatelico tipo ritagli di giornale, fiori e altro per un max del 40% della collezione, ma soprattutto permetteva di esporre anche i francobolli Locali. io partecipai negli anni '90 a un Milanofil ad inviti e poi anche alla mondiale di Milano del 1995 o '96' non ricordo. Esposi anche un rarissimo francobollo del Lake Lefroy (solo 13 esistenti al mondo) che mi prestò un mio amico americano.
Ma non fui soddisfatto... Le regole a pera per cui non potevi numerare i fogli, ne' mettere il proprio nome (per la cavolata di far premiare in modo anonimo le collezioni)' fatto salvo che alcuni espositori a caccia di medaglie aspettavano le scolaresche per far votare la propria collezione in massa... Inoltre per motivi di spazio le collezioni erano messe in modo strano: non capivi dove iniziassero e dove finivano, ne' se l'espositore era lo stesso e se era iniziata una nuova collezione.
Morale a costo di risultare antipatico a tanti amici collezionisti io dico che le mostre sono delle cavolate tremende e che SOPRATTUTTO non servono a diffondere la filatelia... Servono solo a dare le medaglie ai soliti noti.
Allora le mostre vanno abolite? NO, vanno solo organizzate meglio, per esempio ci deve essere l'obbligo che l'espositore a certe ore faccia luna visita guidata alla propria collezione, così si capirà finalmente di cosa si tratti e potrà rispondere alle domande...e questa e' una delle tante modifiche che andrebbero fatte. Certe volte andando a Milanofil o a Veronfil o a Romafil mi viene tristezza nel vedere file di bacheche piene di meravigliosi francobolli e notare che vengono guardati da tre o quattro sparuti
visitarori... E poi festeggiamenti alla grande e medaglie ai soliti 20 espositori a cui non interessa minimamente che la filatelia si diffonda ma che sono sempre li a discutere perché quel pirla del giurato non gli ha dato un punto in piu'. scusa lo sfogo,Sergio, ma ogni tanto va detto pane al pane e vino al vino. Poi magari esagero a sparare a zero, ma quando vedo bacheche al buio in cui non riesco a capire che bolli ci siano, mi domando perché non vengono messi dei grandi schermi video con rolling collection e una bella voce che spiega per bene di che cosa si sia trattando.
Basta per ora... :ko: :ko: :desp: :desp:
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. NON SONO SICURO MA CREDO CHE LA OPEN CLASS ESISTA ANCORA IN ALCUNE NAZIONI.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Il discorso che hai appena accennato sarebbe veramente lungo. Questo argomento l'avevamo in parte affrontato quando ci siamo vista a Lavagna per Filatelica. Io allora iniziavo da poco ad esporre e non mi spiegavo come non fosse normale per tutti esporre; tu mi spiegasti il tuo punto di vista che col tempo ho capito.

Da un paio d'anni la classe open è stata ripristinata dalla Federazione ma le manifestazioni ufficiali che la contemplano sono poche; quest'anno solo a Roma in ottobre credo.

Secondo me bisognerebbe utilizzare di più un approccio virtuale; qualcosa credo verrà fatto a Vastophil; dopo le collezioni virtuali esposte in rete, in loco ci sarà la proiezione su maxischermo.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

certamente la tecnologia può aiutare, vedo io come cambia una semplice relazione se si proietta un power point ben fatto o delle semplici immagini con un testo solo scritto magari in piccolo, con tutto scuro e poco leggibile a distanza... :not: :not:
ne riparliamo.
Bye fabio v Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

E quando ne riparlate dite qualcosa anche a me ;-) ... io sono molto del "partito" di Fabio: possibilità di esporre anche bolli "farlocchi" o trattati come tali, uso del multimediale, diffusione della filatelia come mezzo per conoscere la storia, l'arte, le scienze... quello servirebbe ad attirare anche i profani! Altrimenti resta un mondo "chiuso"...
Ovviamente è solo il mio punto di vista, di uno che ha un approccio non particolarmente "classico" alla filatelia.
Un esempio banale: sabato al Bophilex, come ho scritto, ho comprato due serie di due entità che non avevo. Parlando con il commerciante, gli ho detto "a me basta poi avere un bollo per ogni paese" (non sono entrato nel concetto di "entità", temevo di dover restare fino a sera :-)) ); la risposta? "Un solo francobollo non serve a niente". Ma lo saprò io, cosa mi serve??? Chi le stabilisce le regole per cui bisogna avere almeno una serie???
Naturalmente non ho detto nulla, ho comprato le due serie (come avrei fatto comunque...) e finita lì... ma supponiamo che io fossi un soggetto alle prime armi del collezionismo ASFE... che idea mi dovevo fare?
Avrei già anche una collezione o due da esposizione, in una open class... sempre se trovassi il tempo di metterle in ordine :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Ciao: Alberto,
concordo con quanto dici.

Avrei già anche una collezione o due da esposizione, in una open class... sempre se trovassi il tempo di metterle in ordine


ma se ti guardi un pò il regolamento dele open ti accorgi che poi tanto open non sono.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Ah, ma io intendo "OPEN" nel vero senso della parola, mica in quello assegnato dagli organizzatori di mostre... :-)) :-)) :-))
Ma in realtà ti svelo un segreto: non andrei mai, anche se la categoria fosse veramente open, ad esporre. Non ad una manifestazione "ufficiale".
Lo farei forse in altri contesti: lo farei a Filatelica, lo farei in un progetto per gli studenti (a questo proposito le scuole, almeno a Molinella, stanno facendo delle cose interessanti: hanno chiamato a parlare esponenti dei "vecchi mestieri", come barbieri, panettieri, eccetera, poi anche la moglie farmacista è andata in due classi a spiegare come si legge un foglietto illustrativo di un medicinale... stanno insomma facendo cose un po' alternative), lo farei in una qualche manifestazione culturale... lo farei, insomma, per un pubblico che non fosse interessato tanto alla perfezione, alla rarità o al valore dei pezzi esposti, ma alle STORIE che i pezzi suddetti possono raccontare...
Pensa solo alla stupenda relazione di Dicati che ho avuto l'onore di presentare all'ultima FilateliCa... che impatto potrebbe avere, su dei ragazzini?

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Carissimo Alberto,
avendo iniziato tardi il mio iter filatelico e non avendo purtroppo su Bari alcun circolo o filatelico su cui appoggiarmi, la partecipazione alle mostre è stato l'unico modo per conoscere e farmi conoscere; poi ho conosciuto anche il forum e come ho sempre detto per me è stata la chiave di volta e ora siete il mio grande circolo filatelico.

A me piace la tematica a 360° e con gli oggetti postali mi diverto a costruire le mie storie come Fabio ci ha così ben illustrato. In questo contesto, in ricordo di mio padre, cerco di continuare anche e soprattutto la tematica medica; ma appassionato di storia e geografia capirai come sia per me congeniale questo hobby.

Purtroppo il tempo è ancora poco ma spero che la pensione non continui ad allontanarsi. :-)) :-)) :-))

Mi piacerebbe tanto avere un contesto sociale cittadino in cui poter avere un rapporto con i giovani o poter esporre liberamente, ma qui le occasioni sono veramente poche.

Ti abbraccio

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ciao Fiore e ciao Sergio!
Intanto dico a Sergio che fra gli articoli filatelici scritti da me o da miei colleghi quello che mi sembra il più bello è quello intitolato CARO DOCTOR ti scrivo (apparso nel giugno 2013 sull'Arte del Francobollo a pagina 11. Domani magari lo carico sul mio sito e vi do qui il link. La notizia è che ho deciso di farne il seguito, perché l'argomento mi interessa. Ne darò notizie qui... quindi la tematica medica, il marketing relativo, i francobolli e anche le cartoline promozionali dei prodotti farmaceutici sono molto interessanti.
Poi a proposito di discorsi su bolli ASFE da poche lire e bolli o serie milionarie ricordo anni fa quando scandalizzai un grosso negoziante qui a Milano:
parlavamo di ASFE (allora nessuno conosceva questa sigla..) e lui mi parlava della magnificenza della "colombina di Berna", che è quel raro francobollo locale svizzero che ritrae una colomba e che costava allora circa 25 milioni di lire. Io dissi che non l'avevo in collezione che non l'avrei mai avuta, ma che in termini di emozione mi avrebbe fatto stesso effetto del bollo dell'Indonesia con sovrastampa RIS RIAU LINGA (che avevo appena comprato da lui per poche lire).
Mi guardò come se fossi un povero scemo, ma essendo io un cliente non disse niente... Per il collezionista vero acquistare un bollo costoso o un bollo da pochi cent dà lo stesso piacere se ti tappa un tuo BUCO e se aggiungi una Entità alla tua collezione!
A proposito avete i bolli dell'arcipelago Riau Linga? costano pochissimo... :$$: :$$:
Ciao fabio v
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

ah... eccomi!
ciao a tutti in modo particolare a Fiore e Sergio!
Visitate tanti bei posti del mondo con la collezione VINTAGE delle cartoline promozionali del Penthotal.
Ma prima leggetevi il delizioso articolo: CARO DOCTOR ti scrivo. Andate a fondo pagina 165c al http://www.fabiovstamps.com/forum165c.html
Fatemi qui i vs. commenti per cortesia!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Molto carino, l'articolo, 'sta cosa del Pentothal non la sapevo!
Unico appunto sull'articolo: all'inizio, invece di Venice e Florece il sig. Carlo Clerici (ne conosco uno veramente, con quel nome :-)) ) poteva scrivere Venezia e Firenze, visto che immagino si parlasse di quelle italiane e non di oscure località americane, da cui spedire una cartolina... ma son dettagli infinitesimi, l'articolo è godibilissimo!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM