
Volevo farvi vedere (con grande soddisfazione) il mio ultimo, recentissimo acquisto.
Si tratta di una lettera da PELLESTRINA indirizzata alla Camera di Commercio di Venezia del 26.1.1858 con 15 cent. rosso III tipo carta a macchina con annullo C1 di Chioggia e a lato bollo stampatello lineare senza data di collettoria di PELLESTRINA.
PELLESTRINA era ufficio postale già in periodo prefilatelico il quale, dopo l'introduzione dei francobolli, mantenne ancora e soltanto il timbro lineare senza data, in contrasto con la riforma del 1838.
Dal 1 giugno 1850 fu declassato a collettoria, la quale dipendeva direttamente da Chioggia; tuttavia, sebbene fosse vietato, usò occasionalmente il lineare senza data, apponendolo sulla lettera e mai come annullatore, assieme al timbro di Chioggia.
Fu elevato nuovamente ad ufficio postale il 12.8.1874.
Cosa ne dite?

Andrea