Visto che ultimamente ci stiamo soffermando sul periodo di Storia Postale 43-48(il mio preferito)volevo,se possibile,ampliare un pò il discorso,anche se effettivamente la S.P. della RSI è molto interessante,è intrigante.
Posto questa interessante cartolina della Amministrazione Militare Alleata della città di Napoli.
Dopo la sua occupazione da parte Alleata del 1° Ottobre 1943,la posta rimase praticamente bloccata.
Il porto era bloccato,la Posta Centro era saltata in aria il 7 Ottobre.
In realtà la posta riprese ufficialmente a funzionare il 10 Dicembre 43,in concomitanza dell'emissione dei tre valori sovrastampati,emissione con poca logica,se non quella di permettere una tariffa unica per lettere semplici ,e cartoline postali , tutte affrancate 0,50.Tale tariffa rimase in vigore fino al 31 Marzo 1944.
Anche se si poteva sopperire tranquillamente con gli stessi valori senza sovrastampa,i tre valori venivano usati principalmente per :
Lo 0,20 doveva servire per completare la tariffa di una cartolina postale da 0,30.:
Lo 0,35 per completare una cartolina postale da 0,15(come questa):
Lo 0,50 per lettera.
Questo tipo di affrancature (non filateliche)sono poco reperibili,in tanti anni ne ho visto veramente poche,ancor più rare con solo Imperiale.
In attese di vostri contributi,ciao.
Ermanno.




