Le "targhette" manuali della Somalia AFIS
Moderatore: Alex
Le "targhette" manuali della Somalia AFIS
Per restare nel campo della ''targhette'' (o piu' timbri) di propaganda e celebrazione applicate manualmente dagli uffici postali, ne venne fatto uso anche in Somalia durante il periodo AFIS, evidentemente per il semplice fatto che non erano disponibili macchine per l' annullamento meccanico delle corrispondenze.
Ne vennero usate quattro:
-la prima nel 1952: un timbro in cartella che recitava '' Visitate la Fiera della Somalia-Mogadiscio 14-28 settembre 1952'';
-la seconda nel 1953 per propagandare la seconda Fiera della Somalia; ne ho sottomano un'illustrazione
-la terza nel 1954: un timbro in cartella che diceve ''Il Popolo Somalo ha la sua bandiera''; venne impiegato principalmente sulle FDC dell'apposita serie di francobolli commemorativi ma anche su corrispondenze impostate nell'ottobre del 1954.
-la quarta nel 1959 per celebrare l'OIL-BIT e diceva: ''Organizzazione Internazionale del Lavoro 1919-1959''.
Ne vennero usate quattro:
-la prima nel 1952: un timbro in cartella che recitava '' Visitate la Fiera della Somalia-Mogadiscio 14-28 settembre 1952'';
-la seconda nel 1953 per propagandare la seconda Fiera della Somalia; ne ho sottomano un'illustrazione
-la terza nel 1954: un timbro in cartella che diceve ''Il Popolo Somalo ha la sua bandiera''; venne impiegato principalmente sulle FDC dell'apposita serie di francobolli commemorativi ma anche su corrispondenze impostate nell'ottobre del 1954.
-la quarta nel 1959 per celebrare l'OIL-BIT e diceva: ''Organizzazione Internazionale del Lavoro 1919-1959''.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Pseudo 'targhette' manuali anche in Somalia
Belle! Non le conoscevo.


Re: Pseudo 'targhette' manuali anche in Somalia
Ciao Riccardo
il bello di questo Forum è che spesso scopri dei documenti che raramente riuscirai a vedere per una seconda volta
......... QUESTO E' UNO DI QUEI CASI !!!!!!!!!!!!!
Complimenti ...................
Agostino
il bello di questo Forum è che spesso scopri dei documenti che raramente riuscirai a vedere per una seconda volta
......... QUESTO E' UNO DI QUEI CASI !!!!!!!!!!!!!
Complimenti ...................
Agostino
- Paolo Angelini (paoloang)
- Messaggi: 887
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54
Re: Pseudo 'targhette' manuali anche in Somalia




Paolo Angelini
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Re: Pseudo 'targhette' manuali anche in Somalia
Poiche' siete stati cosi' gentili da non risentirvi per lamia ''incursione''somala, mostro anche le altre tre ''targhette'' manuali:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Pseudo 'targhette' manuali anche in Somalia
Riccardo,
perchè non fai una immagine composta con le 4 targhette una sotto l'altra in modo da poterle vedere bene e insieme?
Credo che tutti apprezzerebbero...
Un salutone e grazie

perchè non fai una immagine composta con le 4 targhette una sotto l'altra in modo da poterle vedere bene e insieme?
Credo che tutti apprezzerebbero...
Un salutone e grazie

Re: Pseudo 'targhette' manuali anche in Somalia
Io vado oltre ...........
il materiale non ti manca, la capacità di scrivere neppure (anzi in questo campo hai un curriculum invidiabile), ........................... cosa aspetti a dare alle stampe un volumetto su storia postale SOMALIA AFIS tutto tuo ??????????
Ciao Agostino
il materiale non ti manca, la capacità di scrivere neppure (anzi in questo campo hai un curriculum invidiabile), ........................... cosa aspetti a dare alle stampe un volumetto su storia postale SOMALIA AFIS tutto tuo ??????????
Ciao Agostino
Re: Pseudo 'targhette' manuali anche in Somalia
Henry62 ha scritto:Riccardo,
perchè non fai una immagine composta con le 4 targhette una sotto l'altra in modo da poterle vedere bene e insieme?
Credo che tutti apprezzerebbero...
Un salutone e grazie
Grazie dell'apprezzamento: faro' come dici appena emergo dal mio turno di nonno a tempo pieno e da un altro turno come infermiere di un'anziano genitore...........


ancaria ha scritto:Io vado oltre ...........
il materiale non ti manca, la capacità di scrivere neppure (anzi in questo campo hai un curriculum invidiabile), ........................... cosa aspetti a dare alle stampe un volumetto su storia postale SOMALIA AFIS tutto tuo ??????????
Ciao Agostino
Caro Agostino, e' un progetto che ho accarezzato a lungo: ma lo studio (ovviamente pronto da anni) non sarebbe tanto smilzo e avrebbe una circolazione cosi' limitata da rendere a mio parere improponibile una stampa tradizionale. Quindi da un po' di tempo medito su forme alternative: uno studio in formato elettronico da inviare solo agli interessati (ma la mia competenza elettronica e' men che rudimentale) o un sito internet...Prima a poi....

Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Pseudo 'targhette' manuali anche in Somalia
Ecco i quattro timbri propagandistici manuali, rimessi in sequenza e spero meglio visibili; tutti sono stati gestiti e impressi sulle letttere dalle poste centrali di Mogadiscio:
timbro 1
timbro 2
timbro 3
timbro 4
timbro 1
timbro 2
timbro 3
timbro 4
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Pseudo 'targhette' manuali anche in Somalia
Ottimo!
Grazie


Grazie

Re: Pseudo 'targhette' manuali anche in Somalia
Ciao Riccardo,
sono davvero molto belli, condivido il parere di chi mi ha preceduto che sarebbe bello se potessi realizzare una pubblicazione sulla materia.

Revised by Lucky Boldrini - September 2010
sono davvero molto belli, condivido il parere di chi mi ha preceduto che sarebbe bello se potessi realizzare una pubblicazione sulla materia.



Revised by Lucky Boldrini - September 2010
Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.