branca_leone ha scritto:Caro Saverio,
mi sembra strano che da notaio non ci hai pensato, se affranchi la lettera in modo regolare stipuli un contratto con le poste, poco importa se non hai ricevuta, è sempre un contratto, se l'affranchi in modo insufficente, non stipuli nessun contratto..

Caro Italo,
Se rileggi meglio, nel mio intervento non mi pare di aver criticato il mancato ricevimento delle lettere non arrivate a destinazione, anzi al contrario, sottolineavo il fatto che ben
2/3 erano "comunque" arrivate
...e lascerei stare la questione
contratto riferito alle Poste, dato che, se così fosse, riceveremmo
TUTTE le prioritarie "o normali che dir si voglia", mentre la certezza "forse" la puoi avere solo con la raccomandata, o meglio ancora l'assicurata "che guarda caso hanno un costo/contratto superiore".
Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: Saverio
le norme si seguono certamente meglio quando sei in un paesino ed hai più tempo. Tra 3000 e 30.000.000 c'è forse una piccola differenza.
Come ha detto Italo (sè posso) tu devi controllare l'esatta affrancatura (dico io) pena il macero.Vuoi il servizio lo paghi, chiedi alle banche ops. mi sono sbagliato, scusatemi rimandatemi la rata senza interessi (te lo sogni).
Scusami ultimo dubbio, dovrei scrivere dest. mitt. importo per l'affranc. di tutto il macero di un GE Window CMP che lavora 7 milioni di pezzi al giorno
Sinceramente capisco la problematica di chi deve ricevere ed anche di spedisce ma, per favore, non esageriamo. Ognuno ha i suoi piccoli problemi, però rimango delll'opinione che i nostri errori sono tanti (poste) ma anche il cliente spesso non capisce una mazza e pretende ugualmente il servizio. Ovviamente non è riferito al Forum, ma in generale per esperienza di servizio
Scusate sè mi sono dilungato

Caro Giovanni,
concordo con te che il controllo di 7 milioni di pezzi al giorno è qualcosa di decisamente
difficile, ma vorrei farti notare che dal mio piccolo "esperimento" è emerso che sono proprio gli Uffici che controllano i 3.000 pezzi, che hanno "effettuato" il macero, e quindi ritengo " tanto per eliminare qualsiasi dubbio di appropriazione indebita" che ci debba essere controllo sulle lettere dirette al macero.
Vedi io sono convinto che il ritorno alla
TASSAZIONE sarebbe auspicabile, in quanto darebbe
CERTEZZA dell'arrivo delle missive.
Considera, quante lettere
perdono nel tragitto il FB da me
giustamente applicato
Tu Ente Poste hai il
DOVERE di recapitarmi la lettera, dato che come mi è stato detto sopra
affrancando si stipula un contratto 
Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica