Mah...
Io sono abbastanza "agnostico"... per primo ho comprato un album con fogli Euralbo per il periodo 1946-71. I fogli sono belli, secondo me, forse un po' "pomposi" (cornicina dorata per ogni bollo, scritte in tre lingue e numeri di catalogo Yvert, Michel e Unificato)(O Sassone...?

) ma senza dubbio belli. Poi, più per curiosità che per altro, mi son fatto da solo i fogli per il Regno (tanto, vista la mia collezione, rimangono mezzi vuoti...

), con carta da 140 g/m2, color avorio... ma se ci mettete la spesa per le strisce o taschine, più il tempo che ci vuole per redigere i fogli, stamparli, applicare le strisce/taschine...

non so, ma secondo me ad andare bene ci si fa una patta. Poi, dulcis in fundo, il raccoglitore: quelli da fogli d'album filatelici ovviamente non vanno bene

, visto che io ho stampato su formato A4 e i fogli d'album sono sensibilmente più "corti" e decisamente più larghi... per cui: raccoglitore ad anelli, e lì i fogli rimangono decisamente più disordinati.
Come pro, c'è da dire che per una collezione "creativa" (

) come la mia, con bolli con appendici e non, foglietti e mezzi foglietti, bolli nuovi e usati, lo stamparseli da soli è quasi l'unica soluzione.
Per cui, nonostante tutti i contro, mi son già realizzato anche tutti i fogli dal 1989 ad oggi...
Ciao
