E' inglese il primo francobollo? No, del Regno di Napoli...

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

E' inglese il primo francobollo? No, del Regno di Napoli...

Messaggio da Roscianum »

Ciao:
Oggi sono in vena di scoop
Tutti sanno che il primo FB emesso al mondo è il penny black.... SBAGLIATO

Se per FB intendiamo un "pezzetto di carta" applicato su una lettera per attestarne l'assolvimento della tassa/franchigia allora il primo FB non è Inglese ma Napoletano o per essere più specifici Calabrese.

Infatti nel 1808 (in pieno decennio francese) il rettore del Real collegio di Monteleone per attestare la sua reale o ipotizzata franchigia era solito ritagliare da altri documenti il bollo dell'intendenza ed incollarlo sulla busta.

Nella busta che allego la lettera fu tassata, ma poi accortisi del "francobollo" venne prontemente detassata e cassata a penna la cifra 8.

NEL REGNO DI NAPOLI SI ERA MOOOOOLTO AVANTI... :mmm:

Termine della prima puntata

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da Roscianum »

....seconda,ed ultima, puntata

Dopo qualche tempo i solerti impiegati delle poste centrali di Napoli incominciarono a riconoscere il nuovo sistema del "francobollo" e quindi non si sognarono più di tassare e poi detassare le lettere ma...giustamente incominciarono ad annullare i francobolli dell'emissione "Real collegio di Monteleone".
Non essendo stato ancora inventato l'annullato in cartella provvederono all'annullo mediante il timbro "franca"
Allego lettera con "francobollo" annullato.

P.S. Quello di cui sopra non è mia invenzione :-)) e le lettere sono autentiche, il tutto certificato da un articolo del PRINCIPE CHIAVARELO edito negli atti del 1° congresso nazionale sulla storia postale calabrese ed. Dic.1993

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da borbone0 »

Grazie per averne parlato. Mario
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da Antonello Cerruti »

ROSCIANUM ha scritto:.........
Infatti nel 1808 (in pieno decennio francese) il rettore del Real collegio di Monteleone per attestare la sua reale o ipotizzata franchigia era solito ritagliare da altri documenti il bollo dell'intendenza ed incollarlo sulla busta.

......


Non conoscevo questa storia e quindi grazie della notizia.
Quello che mi lascia perplesso è se quel Collegio godesse di franchigia o meno.
Non è qustione da poco perchè, nel primo caso, il bollo non assolveva nessuna tassa ma evidenziava solo il diritto alla spedizione franca.
Nel secondo avrebbe invece una grande e reale rilevanza storico-postale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da valerio66vt »

ROSCIANUM ha scritto:....seconda,ed ultima, puntata

Dopo qualche tempo i solerti impiegati delle poste centrali di Napoli incominciarono a riconoscere il nuovo sistema del "francobollo" e quindi non si sognarono più di tassare e poi detassare le lettere ma...giustamente incominciarono ad annullare i francobolli dell'emissione "Real collegio di Monteleone".
Non essendo stato ancora inventato l'annullato in cartella provvederono all'annullo mediante il timbro "franca"
Allego lettera con "francobollo" annullato.

P.S. Quello di cui sopra non è mia invenzione :-)) e le lettere sono autentiche, il tutto certificato da un articolo del PRINCIPE CHIAVARELO edito negli atti del 1° congresso nazionale sulla storia postale calabrese ed. Dic.1993

Ciao: Ciao:

Veramente bello questo documento con l'annullo FRANCA
:clap: :clap: :clap:

Grazie per avercelo mostrato.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1517
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da pasfil »

Buona domenica Nilo ed a tutti.
:clap: :clap: e grazie per la bellissima informazione.
Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da Roscianum »

Antonello Cerruti ha scritto:
ROSCIANUM ha scritto:.........
Infatti nel 1808 (in pieno decennio francese) il rettore del Real collegio di Monteleone per attestare la sua reale o ipotizzata franchigia era solito ritagliare da altri documenti il bollo dell'intendenza ed incollarlo sulla busta.

......


Non conoscevo questa storia e quindi grazie della notizia.
Quello che mi lascia perplesso è se quel Collegio godesse di franchigia o meno.
Non è qustione da poco perchè, nel primo caso, il bollo non assolveva nessuna tassa ma evidenziava solo il diritto alla spedizione franca.
Nel secondo avrebbe invece una grande e reale rilevanza storico-postale.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti


Grazie per i complimenti :OOO: :OOO: :OOO:
Quando ho letto l'articolo sono rimasto :what: anch'io ed ho pensato che era una curiosità degna dell'attenzione del Forum
Per rispondere ad Antonello riporto parte dell'articolo di Chiavarello
"....Il rettore del Real Collegio non possedeva alcun timbro per attestare la franchigia,...pensò di poter applicare all'angolo inferiore delle lettere d'ufficio delle impronte ritagliate da corrispondenze a lui spedite o, presumibilmente, da fogli già predisposti appositamente. Nacque così il primo francobollo adesivo, anche se di servizio del mondo.L'unica differenza tra una bollatura di franchigia ed un FB sta nel fatto che il primo s'imprime direttamente sulla lettera, mentre il FB si applica sulla stessa mediante colla essendo stato impresso su un foglio di carta. Il FB del rettore, trent'anni prima dell'invenzione di R.Hill, rispondeva ai requisiti previsti dall'inglese.........Sono propenso a credere che tutto ciò sia stato autorizzato o, quantomeno, tollerato dall'Amministrazione Generale delle Poste.....Nella seconda lettera il ritaglio è stato annullato affinchè la dicitura FRANCA stabilisse la regolarità dell'atipico contrassegno di franchigia."
A Voi tutti trarne le conclusioni

Ciao: Ciao: e buona domenica
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da prefil »

Grazie Nilo! Come sempre non si finisce mai di imparare...

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1950
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da agrome »

Salve,

molto interessante, complimenti!

Cordiali saluti
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
borbone0
Messaggi: 495
Iscritto il: 12 agosto 2007, 2:18
Località: SANT'ANASTASIA (NAPOLI)

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da borbone0 »

Grazie a Te, Nilo, al Principe Giovanni Chiavarello abbiamo dato il GIUSTO e MERITATO PREMIO post mortem. Mario
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1841
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da pietro mariani »

Interessante !!
:clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da Antonello Cerruti »

ROSCIANUM ha scritto:[color=#0000BF]"....Il rettore del Real Collegio non possedeva alcun timbro per attestare la franchigia,...pensò di poter applicare all'angolo inferiore delle lettere d'ufficio delle impronte ritagliate da corrispondenze a lui spedite o, presumibilmente, da fogli già predisposti appositamente. Nacque così il primo francobollo adesivo, anche se di servizio del mondo.


Le affermazioni (la prima, sottolineata) e la seconda (evidenziata in corsivo) sono chiaramente in contraddizione.
Se il Real Collegio godeva di franchigia, non aveva alcun bisogno di "affrancare" (cioè rendere franca mediante il pagamento di una tassa postale) la spedizione.
Quindi in bollo ritagliato sostituiva solo un'impronta amministrativa (un timbro, un sigillo, ecc.) e non una tassa postale.
Ben altro discorso sarebbe se il Real Collegio non avesse goduto di franchigia e le poste avessero accettato l'impronta fiscale in sotituzione della tassazione postale richiesta.
Ma, in questo secondo caso, come potevano accertare che si trattava di una parte di un intero foglio fiscale non altrimenti e precedentemente utilizzato?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Roscianum
Messaggi: 382
Iscritto il: 27 aprile 2008, 12:17
Località: Rossano (CS)

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da Roscianum »

Ciao:
Vorrei provare ad interpretare quanto scritto da Chiavarello senza che queste mie interpretazioni assurgessero a verità assoluta poichè non ne ho ne la conoscenza e ne le fonti conprovanti.
Quando il Principe afferma che il collegio non possedeva alcun timbro di franchigia credo volesse affermare che non ne aveva diritto, infatti la prima lettera in un primo tempo fu tassata, e che il solerte rettore approfittando che la città di Monteleone per un breve periodo nel decennio francese fu innalzata ad intendenza della Calabria Ultra unita e le città di Catanzaro e Reggio declassate a sottointendenza, ritenne che anche il colleggio dovesse godere della franchigia ed escogitò il meccanismo del bollo dell'intendenza incollato in modo che a Napoli passasse il tutto come corrispondenza dell'intendenza.
Naturalmente dietro a tutto questo non c'è nessun atto ufficiale, ma solo il tentativo furbesco di un rettore di risparmiare qualche grano.
Un tentativo che ha generato comunque due lettere molto interessanti per la loro unicità postale.
Cordiali saluti a tutti
Colleziono bolli ed annullamenti fino al 1900 della provincia di Cosenza

"Collezionare francobolli è il primo passo verso l'alienazione mentale"
Honore de Balzac
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da Antonello Cerruti »

Scusa caro Nilo, solo per chiarire il mio pensiero.
Delle due l'una: o il Collegio godeva di franchigia, oppure no.
Nel primo caso, il ritaglio era inutile - ai fini postali -.
Nel secondo caso, perchè un ritaglio con scritto Intendenza di Calabria Ultra doveva attribuire esenzione postale o far considerare come assolta la tassa?
Noi possiamo - oggi - supporre qualsiasi cosa; allora perchè non pensare che anche domani (o cinquanta anni fa....) si possa aggiungere quel ritaglio su una qualsiasi lettera, sia essa in franchigia, tassata o detassata?
Ho sempre provato grande simpatia per la fantasia napoletana.
E questa simpatia diventa ammirazione quanto raggiunge livelli addirittura "principeschi".
Però tali livelli "principeschi" sono lontani da quelli "reali".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Il primo francobollo emesso al mondo è "Napoletano"!!

Messaggio da ANTONELLO »

Grazie Nilo
:clap: :clap: :clap:

Revised by Lucky Boldrini - March 2011
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM