
L'annullo di raccomandazione di San Vito
Moderatore: fildoc
- francesco luraschi
- Messaggi: 2788
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
L'annullo di raccomandazione di San Vito
di che localita' si tratta?
francesco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?




Aspetta opinioni più autorevoli

p.s. p.ti 13 al SS 2006


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?



Fantastico Francesco !!






Ciao Giovanni


Mi puoi spiegare cosa indica l'abbreviazione FR. seguita da un numero che compare sulle note del Sassone per gli annulli Raccomandata del L.V.??







ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?
ziopino ha scritto:Ciao Giovanni![]()
![]()
Mi puoi spiegare cosa indica l'abbreviazione FR. seguita da un numero che compare sulle note del Sassone per gli annulli Raccomandata del L.V.??![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()






giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

- francesco luraschi
- Messaggi: 2788
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?
grazie a tutti per le risposte. e'ora di ricominciare a studiare dato che e'un bollo di origine prefilatelica che mi era sfuggito nonostante il suo aspetto particolare se non unico.
non e'comunque mio, ma e'in vendita da GIORGINO SA (CHF 400)
una riflessione:
il vollmeier assegna 3 punti per questo annullo conosciuto solo nel 1840. che timbro ha utilizzato questo ufficio per le raccomandate tra il 1840 ed il 1850? inoltre: e'possibile che da 3 punti sia diventato 13? e'calato il traffico dell'ufficio, sbaglia vollmeier, il sassone o proprio non se ne vedono in giro? se cosi'fosse la base, euro 209, non e'poi tanto alta...
francesco

non e'comunque mio, ma e'in vendita da GIORGINO SA (CHF 400)

una riflessione:
il vollmeier assegna 3 punti per questo annullo conosciuto solo nel 1840. che timbro ha utilizzato questo ufficio per le raccomandate tra il 1840 ed il 1850? inoltre: e'possibile che da 3 punti sia diventato 13? e'calato il traffico dell'ufficio, sbaglia vollmeier, il sassone o proprio non se ne vedono in giro? se cosi'fosse la base, euro 209, non e'poi tanto alta...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?


Francesco il Sassone pubblica anche una lettera affrancata con I emissione con il bollo che hai postato (pag. 66)
Il punteggio che attribuisce, poi, a volte lo capisce solo lui.... MA spiega anche che più che riferirsi ad una scala di rarità, si riferisce ad una scala di valore che contempla anche la maggiore o minore richiesta del mercato per ogni annullo.....


P.S. Grazie Giovanni, dovrebbe essere proprio così
ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?
Purtroppo anch'io dovrei studiare di più
quello che leggo è che sul SS il racc. curvilineo nelle prefilateliche è 7 p.ti e poi schizza a 13 sul fb.
Dal I/1840 al II/1869 è presente il SD S Vito, che credo quindi in uso tra il 40 ed il 50, oltretutto devi considerare che come puoi leggere il tipo 15 è composto da due bolli, uno S Vito ed il secondo il curvilineo, magari il tutto cambia se abbiamo la presenza di entrambi oppure no........spero di essermi spiegato
e di non aver detto troppe bischerate


Dal I/1840 al II/1869 è presente il SD S Vito, che credo quindi in uso tra il 40 ed il 50, oltretutto devi considerare che come puoi leggere il tipo 15 è composto da due bolli, uno S Vito ed il secondo il curvilineo, magari il tutto cambia se abbiamo la presenza di entrambi oppure no........spero di essermi spiegato




giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?



Testuale dal SS 2010:
"Le quotazioni precedenti (si riferisce ai 13 punti su FB della I, II e II emissione per l'annullo in questione) si intendono per frammenti annullati con il solo bollo di raccomandazione senza che altro annullo tocchi il francobollo"
Poi continua con una frase di difficile interpretazione, della quale si era parlato qualche tempo fa:
"Quando però il bollo do raccomandazione è di evidente intenzionale accoppiamento con il bollo annullatore, la quotazione qui indicata è pienamente valida".
A prescindere dall'interpretazione piuttosto ardua di "evidente intenzionale accoppiamento", mi pare che la coppia di FRancesco rientri pienamente nell'indicazione fornita dalla prima frase .


ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?
E' un annullo difficile e ricercato anche perche' è il più particolare e bello del LV!
Quasi sempre è da solo senza altri timbri.
recentemente ne è apparso uno strabiliante all'asta Unionphil base d'asta 750 euro...
Quasi sempre è da solo senza altri timbri.
recentemente ne è apparso uno strabiliante all'asta Unionphil base d'asta 750 euro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- filippo_2005
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?
Per i bolli di raccomandazione nelle caselline normali è indicata la quotazione quale annullatore. Raccomandata FR. pt. x è la vautazione del bollo accessorio apposto sul (FR)ontespizio, senza che questo annulli i francobolli.


filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?
filippo_2005 ha scritto:Per i bolli di raccomandazione nelle caselline normali è indicata la quotazione quale annullatore. Raccomandata FR. pt. x è la vautazione del bollo accessorio apposto sul (FR)ontespizio, senza che questo annulli i francobolli.
Grazie Filippo della precisazione



giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?



Gratias





ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?


La valutazione del bollo accessorio è quindi da aggiungere a quella relativa all'annullatore ??


ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
- francesco luraschi
- Messaggi: 2788
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?
tornando al pezzo UNIONPHIL: sbaglio se dico che ci sono buone possibilita'che in questo caso il diritto di raccomandazione venne assolto tramite un francobollo+una croce di sant'andrea al posto di un francobollo da 5 soldi?
mi sembra inoltre di vedere in orizzontale la ricongiunzione dei due lembi della lettera, quindi sembra che la "label" funziono'sia come chiudilettera che come francobollo!!!
lo stesso giornale inglese "the stamp-collector's magazine" ancora nel 1864 equiparava le croci di sant'andrea ai francobolli anche solo per il fatto di essere dentellate...
francesco

mi sembra inoltre di vedere in orizzontale la ricongiunzione dei due lembi della lettera, quindi sembra che la "label" funziono'sia come chiudilettera che come francobollo!!!

lo stesso giornale inglese "the stamp-collector's magazine" ancora nel 1864 equiparava le croci di sant'andrea ai francobolli anche solo per il fatto di essere dentellate...

I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Re: annullo di raccomandazione. quale localita'?
Se fosse stato cosi' (e lo possiamo solo immaginare....) sarebbe stata una truffa postale.
Devo dire che è la prima volta che vedo questo insieme
Revised by Lucky Boldrini - June 2011
Devo dire che è la prima volta che vedo questo insieme

Revised by Lucky Boldrini - June 2011
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc