Analisi di un'affrancatura ricostruita
Moderatore: fildoc
Analisi di un'affrancatura ricostruita
A Verona domenica mattina ho preso al'ultimo un lotto misto...
C'erano cose belle ed altre difettose...
Il prezzo era buono e mi hanno fatto un ulteriore sconto ... e l'ho preso!
In mezzo spiccava questa bella busta!
C'erano cose belle ed altre difettose...
Il prezzo era buono e mi hanno fatto un ulteriore sconto ... e l'ho preso!
In mezzo spiccava questa bella busta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Una busta tarocca
Oggi l'ho gardata bene per metterla in raccolta..........
e....
e....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Una busta tarocca
Mi aveva colpito il colore diverso nel francobollo al centro e non ho guardato abbastanza bene il resto
Almeno non ci sono firme peritali....
E' solo una busta per "boccaloni"...io




Almeno non ci sono firme peritali....
E' solo una busta per "boccaloni"...io






+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Una busta tarocca
Parli per via dell'annullo che fuoriesce sopra e sotto?
Per consolarti non era così evidente da vedere mentre sei in piedi accanto alla bancarella a visionare materiale.
Per consolarti non era così evidente da vedere mentre sei in piedi accanto alla bancarella a visionare materiale.
- filippo_2005
- Messaggi: 911
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Una busta tarocca
Sembra quasi che il francobollo al centro, in alto a destra, abbia parte della M di Mantova dell'Indirizzo- Come se fosse stato spostato e manipolato l'insieme......




filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Una busta tarocca
A me non quadra la parte di annullo sul terzo francobollo, per me l'incomodo è lui, sapendo che esistono ben 16 tipi di C1, osservo come la O di Milano sia completamente diversa tra i due annulli, più lunga e vicina all'anello sul primo e più corta e più lontana dall'anello la seconda ed il tutto fra secondo e terzo francobollo direi che non coincide affatto, nonostante si possa prendere in considerazione scalinature e scivolamenti durante l'obliterazione.
Anche il 3 mi sembra diverso e non credo che sia un problema d'inchiostrazione.
Ma totalmente inesperto su LV avrò sicuramente scritto delle bischerate

Anche il 3 mi sembra diverso e non credo che sia un problema d'inchiostrazione.
Ma totalmente inesperto su LV avrò sicuramente scritto delle bischerate


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Una busta tarocca
No! No! Stiamo parlando di una manipolazione molto importante!
Vi metto una scansione in dettaglio!
Questo è il primo a dx:
Vi metto una scansione in dettaglio!
Questo è il primo a dx:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Una busta tarocca
Questo quello in mezzo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Una busta tarocca
Sembra completamente ricostruito
il margine superiore del primo postato.




Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 2 giugno 2010, 20:36, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Una busta tarocca
Questo il terzo, quello a sx: il meglio riuscito!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Una busta tarocca
Più che ricostruito sembra proprio incollato... neanche tanto bene!
------------------------
S T A F F

Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Re: Una busta tarocca
Un lavoro tipo riparazione Marzocchi!
Probabilmente i tre francobolli erano corti in alto....
Sono stati tagliati con il bisturi fra cornice e controcornice e vi hanno aggiunto dei frammenti con buon margine,
Gli annulli poi sono stati ritoccati a pennello!
Lavoro quasi perfetto....
Si possono notare nel primo: segni azzurri nel punto di giunzione
Nel secondo: margine bianco troppo largo tra cornice e controcornice
Tracce degli annulli originali sbavati in alto che vanno sotto la riparazione
Segni invisibili del taglio soprattutto visibili sui bordi laterali in tutti e tre i francobolli.

Probabilmente i tre francobolli erano corti in alto....
Sono stati tagliati con il bisturi fra cornice e controcornice e vi hanno aggiunto dei frammenti con buon margine,
Gli annulli poi sono stati ritoccati a pennello!
Lavoro quasi perfetto....
Si possono notare nel primo: segni azzurri nel punto di giunzione
Nel secondo: margine bianco troppo largo tra cornice e controcornice
Tracce degli annulli originali sbavati in alto che vanno sotto la riparazione
Segni invisibili del taglio soprattutto visibili sui bordi laterali in tutti e tre i francobolli.

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Una busta tarocca
Effettivamente il terzo è quello venuto meglio...
Comunque ha ragione Filippo, il margine del fb centrale porta un segno dell'indirizzo.

Comunque ha ragione Filippo, il margine del fb centrale porta un segno dell'indirizzo.



------------------------
S T A F F

Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Re: Una busta tarocca
Che lavoro!!! Mi avrebbe sicuramente ingannato anche guardandola bene. Spero solo che trovandosi in un lotto misto sia costata pochino pochino.
Roberto
Roberto
S T A F F
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Una busta tarocca

Incredibile...





andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Una busta tarocca
L'acquisto complessivo conteggiava 250 euro....la perdita si puo' ripartire tranquillamente sulle altre 25 buste... alcune non belle, ma nessun'altra taroccata! Almeno spero!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Una busta tarocca
Sembra impossibile, ma è facilissimo prendere questi rinquarti, proprio ai convegni, dove non sò perchè ma non riesci mai a vedere il materiale nel giusto modo, compri sul veloce e poi quando arrivi a casa, guardi bene e trovi l'inghippo, purtroppo è uno dei motivi per cui difficilmente acquisto ai convegni, il materiale non riesci a vederlo con la giusta attenzione, forse preso dal fatto che vuoi fare tante cose e prendi un pò le cose con leggerezza
comunque nello specifico direi che hanno fatto un capolavoro di .......trucco
Massimo
comunque nello specifico direi che hanno fatto un capolavoro di .......trucco
Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Re: Una busta tarocca
Anch'io trovo questo trucco notevole...
Credo che terro' la busta comunque in collezione evidenziando ovviamente la cosa!
Come documentazione
Come curiosita'
Come monito
Credo che terro' la busta comunque in collezione evidenziando ovviamente la cosa!
Come documentazione


Come curiosita'

Come monito

+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Giovanni Salvaderi
- Messaggi: 3009
- Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36
Re: Una busta tarocca
Certo che nella mia profonda ignoranza, ma leggendoti costantemente su trucchi più o meno palesi, mi sembra che sia il primo episodio del genere nel LV, nel senso chirurgico ovviamente, o sbaglio...una specializzazione ulteriore...........dei "birbanti"


giovanni salvaderi
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento
-----------------

-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx
in aggiornamento

Re: Una busta tarocca
Per carità, Massimiliano, comprendo benissimo che un acquisto fatto di fretta possa essere fatto con un po' di superficialità, però, al di là del collage, i segni di annullo che sbucano da sotto i francobolli e quei segni sul margine del fb centrale erano abbastanza evidenti, o no?
Piuttosto, lo "zero" aperto del primo fb a sinistra è un difetto di cliché o una falla occasionale?

Piuttosto, lo "zero" aperto del primo fb a sinistra è un difetto di cliché o una falla occasionale?


------------------------
S T A F F

Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei