Qualcuno ne ha mai sentito parlare?
Dovrebbero essere state emesse dalla Bolaffi e quindi le si ritrova sui suoi cataloghi (ma anche su altri) un po' datati!
http://img810.imageshack.us/i/brup3vgbw ... ccevdk.jpg
Le Emissioni Plurinvest
Le Emissioni Plurinvest
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Re: Emissioni Plurinvest

Le Plurinvest furono emesse alcune decine di anni fa da una società privata e non hanno mai avuto validità postale.
La vignetta di ogni emissione riportava al suo interno l'immagine di un francobollo raro o con un'importante varietà oppure quella di una busta rara.
Il catalogo Bolaffi le quotò alla fine anni '70 riconoscendo loro un valore collezionistico e le propose come interessante investimento filatelico.
Riporto, per pigrizia nello scrivere

"...In pratica il valore di un determinato pezzo raro (per es. la busta viaggiata sulla luna), naturalmente di proprietà della stessa ditta Bolaffi di Torino, veniva spezzettato in migliaia di quote, rappresentate da coupon (detti certificati di emissione), dentellati e in tutto simili a francobolli, con l’indicazione del valore di quota riportato sul fronte
Si trattava in effetti di un tentativo di trasformare in “titoli azionari” le quote parti di molte rarità, con l’intento finale per i collezionisti, di acquisire il pezzo attraverso l’acquisto nel tempo del 51% della proprietà, tenendo però conto che il valore del pezzo rappresentato e quindi delle quote, avrebbe potuto variare nel tempo.
Per la bisogna venne creata una S.P.A. con sede a Milano di nome appunto “Plurinvest” e gli atti di emissione vennero depositati presso un notaio.
L’iniziativa non ebbe successo anche se pubblicizzata sulle riviste specializzate con una o più quote date in omaggio"



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Emissioni Plurinvest
Wow! E io che pensavo fossero solo dei chiudilettera!!!! L'iniziativa secondo me fu molto interessante (soprattutto per le tasche della Bolaffi) anche se improbabile che qualcuno riuscisse a mettere da parte il 51% dei chiudilettera / azioni.
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)
Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
- Matraire1855
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 13 aprile 2010, 13:34
- Località: Castellanza
Re: Emissioni Plurinvest
A onor della cronaca, io avevo da parte diversi "francobolli" plurinvest. Qualche anno fa la Bolaffi li ritirava, secondo le condizioni riportate dalle emissioni, dietro rilascio del valore concreto che avevano accumulato nel tempo. Qualcuno a quanto pare ne aveva rastrellato il 51% e li ho consegnati ad un incaricato Bolaffi durante le manifestazioni in cui era presente il loro stand. Mi avevano dato denaro contante pari al valore che era stato attribuito in quel momento. Poca cosa ma concreta. Devo comunque rendere atto dell'onestà dell'iniziativa.
Revised by Lucky Boldrini - March 2012
Revised by Lucky Boldrini - March 2012
Cerchi un volume di filatelia? Prova a cercarlo qui:
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo
https://www.comprovendolibri.it/?uid=vignatidanilo