Buongiorno a tutti,
qualcuno mi sa dire se il timbro rettangolare "Bologna ferrovia" presente su questa busta espresso partita da Rovere della Luna ( prov. di Trento) l'11/06/44 e destinata a Bologna, è un timbro postale oppure no e quale può eventualmente essere il suo significato.
Grazie
Maria
Il numeratore per espressi dell'Ufficio di Bologna Ferrovia
Il numeratore per espressi dell'Ufficio di Bologna Ferrovia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: timbro rettangolare Bologna ferovia su espresso
Essendo un espresso la posta veniva tracciata il piu' possibile...
Credo si tratti del timbro di arrivo alla stazione di Bologna.
Credo si tratti del timbro di arrivo alla stazione di Bologna.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: timbro rettangolare Bologna ferovia su espresso
Ti ringrazio Fildoc, ma è un timbro dell'Ufficio Postale di Bologna Stazione o è un timbro delle Ferrovie? Io ho controllato altri espressi, vi ho trovato il numero dell'espresso, ma nessuno di quella foggia. Anche io ho pensato che la presenza di quel timbro sia legata all' invio per espresso e forse anche al fatto di dover essere censurato nella provincia di destinazione anzichè quella di provenienza (Trento non aveva l'Ufficio provinciale di censura), ma non riesco a capire quale fase della lavorazione evidenzi e da parte di chi, posta o ferrovie.
Io credevo di aver postato la domanda in Storia postale, ma, evidentemente, ho sbagliato. Il quesito non credo abbia a che fare con la R.S.I., a parte il periodo, ma con la lavorazione della posta, per questo ritengo sia più opportuno metterlo nella storia postale. Chiedo, quindi, al moderatore di inserirlo in quella sezione.
Grazie
Maria
Io credevo di aver postato la domanda in Storia postale, ma, evidentemente, ho sbagliato. Il quesito non credo abbia a che fare con la R.S.I., a parte il periodo, ma con la lavorazione della posta, per questo ritengo sia più opportuno metterlo nella storia postale. Chiedo, quindi, al moderatore di inserirlo in quella sezione.
Grazie
Maria
Re: timbro rettangolare Bologna ferovia su espresso
Secondo me, e' un timbro numeratore dell'ufficio postale di Bologna Ferrovia. Come foggia ricorda da vicino i timbri numeratori per l'accettazione delle raccomandate. Probabilmente hanno numerato degli espressi prima della consegna ai fattorini (o alle agenzie di recapito) per la distribuzione in citta'.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- torinesearoma
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 15 luglio 2007, 23:37
- Località: Roma
Re: timbro rettangolare Bologna ferovia su espresso
Secondo me, e' un timbro numeratore dell'ufficio postale di Bologna Ferrovia. Come foggia ricorda da vicino i timbri numeratori per l'accettazione delle raccomandate.
Concordo.
Anche gli espressi venivano numerati, di solito è vero il numeratore ha un'altra foggia, ma sicuramente lo scopo è quello.
L'Ufficio di Bologna Ferrovia usò un numeratore del tipo di quello delle raccomandate, non è dato sapere per quanto tempo.
Certamente non è un bollo delle FS.
Paolo
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
__________________________________________________________________
Colleziono
Annulli speciali manuali e meccanici del Regno
Tematica ferrovie e storia postale ferroviaria (specialmente dell'Africa)
Posta tramviaria
Perfin
Re: timbro rettangolare Bologna ferovia su espresso
Grazie a tutti, non avevo mai visto un numeratore per espressi così fatto. Bologna ferrovia non avrebbe dovuto metterci anche il timbro di arrivo o sugli espressi non era obbligatorio?
Maria
Revised by Lucky Boldrini - May 2011
Maria
Revised by Lucky Boldrini - May 2011