Asisi

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Asisi

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: chiedo gentilmente se qualcuno ha informazioni ulteriori visto che non è listato sul SS come ad esempio invece il Loretto (una T di troppo) sicuramente solo una curiosità :-)
Grazie
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Asisi anzichè Assisi

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giovanni

Secondo me forse più che una curiosità!

Ciao:
Valerio
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Asisi anzichè Assisi

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Valerio , il Loretto sono 10 p.ti questo non saprei, non trovo riferimenti, ma poi in fondo basta averlo :-)) magari mi compro una Ferrari :-)) :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Asisi anzichè Assisi

Messaggio da valerio66vt »

Dai non esagerare....magari un Peugottino come ho fatto io Sabato scorso.
La mia vecchia macchinina era arrivata ed abbiamo fatto l'investimento.

Mi sa tanto che l'Assisi, ops Asisi, me lo scordo per un po! :cry: :cry: :cry:

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Asisi anzichè Assisi

Messaggio da Ciccio »

Ciao Giovanni, bellissimo frammento,
questo è quello che ho trovato sul Gallenga:
immagine 1035.jpg

P= numerale a punti
L= numerale a linee


Altre notizie riguardanti la dizione non ne ho trovate però il testo in mio possesso è del lontano 1973 :-) .

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Asisi anzichè Assisi

Messaggio da valerio66vt »

Comunque è molto bello, tornando seri a parlare di francobolli.

Complimenti
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1629
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: Asisi anzichè Assisi

Messaggio da Andrea61 »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Grazie Valerio , il Loretto sono 10 p.ti questo non saprei, non trovo riferimenti, ma poi in fondo basta averlo :-)) magari mi compro una Ferrari :-)) :abb:
Ciao:


Tuttalpiù una Ferari ;-)
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Asisi anzichè Assisi

Messaggio da valerio66vt »

:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:

Oppure una Porche !

:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Asisi anzichè Assisi

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Oppure una Panda.......... :-)) :ris: :ris:
Grazie a Ciccio per le sue disponibili e veloci risposte :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
marcadabollo

Re: Asisi anzichè Assisi

Messaggio da marcadabollo »

Sempre dal Gallenga, vedo che la grafia oscillava tra le due forme:

Assisi durante la 1ª Repubblica Romana (1799)
Asisi nel periodo francese (1812-14)
Assisi dal 1815
Asisi nella Repubblica Romana del 1849
Asisi nel 1858-60
poi il bollo che hai mostrato

Michele
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Asisi anzichè Assisi

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Michele delle ulteriori precisazioni :clap:
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - July 2011
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Assisi - umbria 2c

Messaggio da gianluman »

Ciao a Tutti,
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Assisi - umbria 2c

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:


http://img804.imageshack.us/img804/9229/asisiumbria.jpg
asisiumbria.jpg



Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM