Bolli di franchigia delle Poste Sarde

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Gustavson
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 luglio 2010, 6:07

Bolli di franchigia delle Poste Sarde

Messaggio da Gustavson »

Ciao:
Mi potete dare dei ragguagli sul bollo di questo piego, che purtroppo è senza testo e senza data ???

RP.JPG


RP_part.JPG


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Augusto
marcadabollo

Re: Bollo REGIE POSTE H su franchigia non databile

Messaggio da marcadabollo »

E' un bollo di franchigia delle Poste Sarde: ne esistono contraddistinti da una lettera dell'alfabeto (dalla A alla Z, non sono conosciuti con la J, la W e la X) o da un numero, da 1 a 50. Il tuo (che mostri capovolto: la rosetta è in basso) era usato dall' Azienda Generale della Regia Finanza, come puoi leggere anche nel bollo a tergo. Furono introdotti nel 1819, a seguito della riforma postale del 1818.
Michele
Gustavson
Messaggi: 3
Iscritto il: 26 luglio 2010, 6:07

Re: Bollo REGIE POSTE H su franchigia non databile

Messaggio da Gustavson »

Grazie Michele per la dettagliata risposta,
a presto... Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - July 2011
Augusto
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM