Attualmente in vendita su Ebay, questo Mercurio azzurro al secondo tipo (IIIa del Ferchenbauer), n°G2 del Sassone:
http://www.ebay.it/itm/1854-Lombardo-Ve ... Sw8IJZjiHk
La descrizione del francobollo è ineccepibile, così come dei suoi difetti.
Ma sussiste un problema, a mio avviso grave: il francobollo non è stato usato in Lombardo Veneto, ma in Austria, per l'esattezza a Nisko, Galizia polacca, comunque Austria a livello amministrativo.
L'identificazione della località è inequivocabile (per mera esclusione).
L'annullo CO di Nisko è valutato anche bene dal catalogo Muller (1937. Nisko G-P, d, RSb-f), 50 punti.
Ma si pone un problema che va al di là dell'errata attribuzione al Lombardo Veneto.
Il Mercurio azzurro del secondo tipo è molto raro usato nel Lombardo Veneto, mentre è piuttosto comune in Austria.
Il catalogo Ferchenbauer gli attribuisce un valore quasi pari al primo tipo in Austria, ma quasi del triplo rispetto al terzo tipo usato in Lombardo Veneto.
Identica situazione sul Sassone, anzi valuta il secondo tipo più del triplo rispetto al terzo!
Per esperienza diretta, posso garantirvi che si fa molta fatica a reperirlo sul mercato, usato in Lombardo Veneto.
Spero che non me ne vorrà il Sig. Cilio, ma credo che siano precisazioni importanti, non questioni di lana caprina e che una maggior accortezza nello stilare i certificati peritali sia a beneficio, in primis dello stesso commercio filatelico.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno