La soprastampa dovrebbe essere T7A(II) - Interspazio tra G-F 1,8 mm Soprastampa lunga sottotipo B Frequenti barbini alle FTT. Sul sassone (67DB) leggo che il decalco sul Lire 100 prima lastra (22.11.49) è molto raro! Nonostante tutti i suoi difetti di dentellatura?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di naviganti il 10 settembre 2010, 23:29, modificato 1 volta in totale.
...Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza però bisogna farne altrettanta per diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni...
Soprastampa originale (anche se normalmente l'inchiostro è abbastanza lucido) con un bel decalco nitido. Peccato davvero per i due dentelli mancanti.
Sull'effettiva rarità del decalco sulla I lastra non ho elementi certi per confermarlo. Sicuramente in circolazione non se ne trovano tanto facilmente.
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
...Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza però bisogna farne altrettanta per diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni...
Complimenti Maurino, il lire 100 democratica con posizione ND della seconda lastra, nella mia carriera filatelica l'ho avuto pochissime volte. Gianni Carraro.
Grazie per complimenti Gianni, ne ho anche uno singolo sempre usato, appena ne ho possibilità lo posto. Spero di riuscire a continuare il topic con pezzi altrettanto interessanti.