L'annullo corsivo di Porlezza

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

L'annullo corsivo di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a tutti
preso per pochi € mi sembra decisamente diseallineato il corsivo rispetto alla data sopratutto sul fb.
Il frammento lo ritengo assolutamente originale, qualche appassionato di LV può darmi una spiegazione in merito, progressiva deformazione o cosa..... :mmm:
Immagino che questi timbri fossero un blocco unico con data e mese sostituibili ad incastro o sbaglio............
Grazie in anticipo :abb:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2896
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: COR di Porlezza

Messaggio da robymi »

Mi sembra del tutto normale come posizione, ma in ogni caso penso che questi corsivi su due righe fossero appunto composti da due righe indipendenti, quindi possibili dei leggeri disallineamenti. Mai approfondita la questione, comunque.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Roby.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: COR di Porlezza

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Ciao Giovanni,
per quanto riguarda l'annullo anche per me è tutto OK :pea: .

Complimenti comunque :clap: :clap: , bel pezzo!

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11639
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

Hai perfettamente ragione a dire che non è allineato.
E le due scritte invece devono essere parallele.
Il motivo è dovuto che il francobollo è stato staccato e riattaccato!
Nel reincollaggio il francobollo è stato ruotato in sendo orario di 5 gradi rispetto al supporto cartaceo ;-)
Confermo comunque l'originalita' del pezzo usato nel paese comasco:clap:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Massimiliano, non comprendo il motivo di tale operazione :mmm:
Ciao:

p.s. grazie Andrea :abb:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11639
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

pero' mi pare evidente....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
giallo66
Messaggi: 119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:51

Re: COR di Porlezza

Messaggio da giallo66 »

Per confronto.
Ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Giancarlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

A questo punto m'accontento che il tutto sia originale e coevo :-) non credo che sia un francobollo apposto su un frammento diverso.
Grazie ancora
Ciao:

p.s. grazie giallo 66 mi sembra identico............ come dire storto però le Z sono diverse :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11639
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

distanza uguale, ma in asse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Insomma alla fine, il mio pensate che sia originale o no :pray:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11639
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: COR di Porlezza

Messaggio da fildoc »

certamente originale :-))
Confronta l'annullo con questo usato in LV
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

fildoc ha scritto:certamente originale :-))
Confronta l'annullo con questo usato in LV


Grazie Massimiliano :fiu: pagato pochi € ma scoccia sempre prendere una sola :evil:

p.s. anche le Z sono identiche :-)) ed un grazie anche a giallo 66 per la disponibilità :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: COR di Porlezza

Messaggio da branca_leone »

Ciao a tutti,
unica cosa che posso pensare, è aver staccato il bollo che avendo buoni margini poteva essere venduto anche senza supporto, una volta i pezzi di carta erano un fastidio per metterlo nella casella degli albums, mancava la cultura degli annulli.
Forse scollandolo si è accorto di aver causato un assottogliamento o qualche danno al verso, rimetterlo al suo posto può nascondere il tutto.
Un buon controllo in trasparenza, può chiarire questa mia ipotesi, a Venezia si dice "xe meio il tacon, che il buso" :-) :-)
Cordialmente.
zio Italo Ciao: Ciao:
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: COR di Porlezza

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Mi sembra che l'annullo sul frammento postato da Giancarlo abbia la lettera Z completamente diversa da quella sugli esemplari di Giovanni e Fildoc... :mmm: :mmm:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

mestrestamps ha scritto:Ciao:

Mi sembra che l'annullo sul frammento postato da Giancarlo abbia la lettera Z completamente diversa da quella sugli esemplari di Giovanni e Fildoc... :mmm: :mmm:

Ciao: Ciao:


Infatti vedendo quello di Giancarlo i miei dubbi era cresciuti, poi dissolti con quello di Massimiliano su LV, potrebbero essercene stati più di uno :mmm: perchè anche il suo mi sembra decisamente originale.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

branca_leone ha scritto:Ciao a tutti,
unica cosa che posso pensare, è aver staccato il bollo che avendo buoni margini poteva essere venduto anche senza supporto, una volta i pezzi di carta erano un fastidio per metterlo nella casella degli albums, mancava la cultura degli annulli.
Forse scollandolo si è accorto di aver causato un assottogliamento o qualche danno al verso, rimetterlo al suo posto può nascondere il tutto.
Un buon controllo in trasparenza, può chiarire questa mia ipotesi, a Venezia si dice "xe meio il tacon, che il buso" :-) :-)
Cordialmente.
zio Italo Ciao: Ciao:


Ciao: Italo, in controluce sembra tutto ok, in basso a sx. punto sospetto, non vedo niente :-)

Cos'è il tacon :mmm: :-)) forse il tacco :mmm:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2016
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: COR di Porlezza

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Giovanni Salvaderi ha scritto: Infatti vedendo quello di Giancarlo i miei dubbi era cresciuti, poi dissolti con quello di Massimiliano su LV, potrebbero essercene stati più di uno :mmm: perchè anche il suo mi sembra decisamente originale.


Da quello che mi risulta l'ufficio di PORLEZZA, aperto nel 1840 in periodo prefilatelico, adoperò solo questo timbro fino alla fine, con la sbarretta superiore delle Z composta da una linea retta orizzontale (come sul tuo pezzo e su quello di Fildoc) e non con la sbarretta ondulata.
Io non ho detto che il pezzo di Giancarlo non è originale, ho solo evidenziato il fatto che l'annullo è diverso dagli altri due: non mi è dato di sapere se negli ultimi tempi si fosse aggiunto un altro tipo di timbro.

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: COR di Porlezza

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

mestrestamps ha scritto:Ciao:

Giovanni Salvaderi ha scritto: Infatti vedendo quello di Giancarlo i miei dubbi era cresciuti, poi dissolti con quello di Massimiliano su LV, potrebbero essercene stati più di uno :mmm: perchè anche il suo mi sembra decisamente originale.


Da quello che mi risulta l'ufficio di PORLEZZA, aperto nel 1840 in periodo prefilatelico, adoperò solo questo timbro fino alla fine, con la sbarretta superiore delle Z composta da una linea retta orizzontale (come sul tuo pezzo e su quello di Fildoc) e non con la sbarretta ondulata.
Io non ho detto che il pezzo di Giancarlo non è originale, ho solo evidenziato il fatto che l'annullo è diverso dagli altri due: non mi è dato di sapere se negli ultimi tempi si fosse aggiunto un altro tipo di timbro.

Ciao: Ciao:


Certo Andrea, (il rosso è il mio) sei stato chiarissimo :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
branca_leone
Messaggi: 369
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:55
Località: Venezia città

Re: COR di Porlezza

Messaggio da branca_leone »

Giovanni Salvaderi ha scritto:
branca_leone ha scritto:Ciao a tutti,
unica cosa che posso pensare, è aver staccato il bollo che avendo buoni margini poteva essere venduto anche senza supporto, una volta i pezzi di carta erano un fastidio per metterlo nella casella degli albums, mancava la cultura degli annulli.
Forse scollandolo si è accorto di aver causato un assottogliamento o qualche danno al verso, rimetterlo al suo posto può nascondere il tutto.
Un buon controllo in trasparenza, può chiarire questa mia ipotesi, a Venezia si dice "xe meio il tacon, che il buso" :-) :-)
Cordialmente.
zio Italo Ciao: Ciao:


Ciao: Italo, in controluce sembra tutto ok, in basso a sx. punto sospetto, non vedo niente :-)

Cos'è il tacon :mmm: :-)) forse il tacco :mmm:

Il tacon è un rappezzamento, insomma coprire qualcosa per non far vedere il "buco", consolati, si usa anche in politica.. :-) :-)
Cordialmente
zio Italo
Mi piace tutto quello con i denti, e se vecchio anche senza.
Italo
**********************************************
Italo Pagotto
P.O.Box 43
30126 Lido di Venezia VE
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM