Grumi e residui di carta sui francobolli

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Grumi e residui di carta sui francobolli

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Ciao a tutti Ciao: che ve ne pare??
Vi piace? Ciao alla prossima Giorgio Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 30 cent. VERONA ROSSO ARANCIO

Messaggio da johnnyVI »

Ciao, è un bel FB, molto fresco e mi sembra tutto in ordine. Fa piacere che ogni tanto posti un fascetto. :-)
John. Ciao:
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: 30 cent. VERONA ROSSO ARANCIO

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

CIAO JOHN Ciao: sono contentissimo che tu lo abbia apprezzato :cin: domanda... ma la firma al retro hai idea di chi possa essere? :OOO: altra domanda... siccome l'ho pagato dieci euro al mercatino filatelico qui' a Milano,pensi che il prezzo sia giusto? :preo: comunque e' un pezzo bellissimo,il video non puo' renderne l'idea! :fest: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 30 cent. VERONA ROSSO ARANCIO

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Giorgio sul fb. non entro in merito, la firma sembra quella di Raybaudi.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 30 cent. VERONA ROSSO ARANCIO

Messaggio da johnnyVI »

Come ha detto Giovanni, la firma è quella di Raybaudi, per la tipologia e la qualità del FB direi che il prezzo è molto buono - quota 75 euro nel CEI 2005 -, hai fatto bene a prenderlo, non se ne vedono spesso in giro. :-)
John. Ciao:
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2435
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: 30 cent. VERONA ROSSO ARANCIO

Messaggio da francyphil »

ciao a tutti

per curiostià appena sotto la bocca cosa c'e? sono segni d'abrasione superficiale o macchie di stampa? perchè sembrano interessare anche il fascetto :mmm: :mmm:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: 30 cent. VERONA ROSSO ARANCIO

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

francyphil ha scritto:ciao a tutti

per curiostià appena sotto la bocca cosa c'e? sono segni d'abrasione superficiale o macchie di stampa? perchè sembrano interessare anche il fascetto :mmm: :mmm:

Osservandoli alla lente appaiono come dei minuscoli grumi della carta e l'inchiostro del fascetto e' come scivolato su di essi :mmm: la stessa cosa l'ho riscontrata su un altro fb,pero' della tiratura romana :mmm: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: 30 cent. VERONA ROSSO ARANCIO

Messaggio da mikonap »

Giorgio Zaffaroni ha scritto:Osservandoli alla lente appaiono come dei minuscoli grumi della carta e l'inchiostro del fascetto e' come scivolato su di essi :mmm: la stessa cosa l'ho riscontrata su un altro fb,pero' della tiratura romana :mmm: Ciao: Ciao: Ciao:


Anche io a volte ho osservato un fenomeno analogo che negli usati persiste anche dopo il lavaggio, come in questo caso di una tiratura di Verona dove si notato frammanti di carta attaccati all'inchiostro della sovrastampa, in particolare sulla ICA di REPUBBLICA e sulla NA di ITALIANA (su ambedue i Fb).
50 cent Pie fro.jpg
50 cent Pie fro part F.jpg


Nel mio caso al retro si notano, com maggior evidenza, tracce di decalco proprio in quelle zone (viste in maniera speculare). :mmm: Potrebbe darsi che nel verificarsi le condizioni che portano al decalco qualche traccia di carta rimanga attaccato all'inchiostro fresco, questo giustificherebbe la resistenza al lavaggio. :f_???: Ovviamente la mia è solo un'ipotesi.
50 cent Pie ret F.jpg


Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: 30 cent. VERONA ROSSO ARANCIO

Messaggio da johnnyVI »

Ciao, ne trovo spesso e per me non costituisce difetto, non è un'abrasione sono dei residui di carta, forse dovuti al rimaneggiamento dei fogli per la soprastampa, si sono poi saldati al FB e all'inchiostro della soprastampa, a volte questi residui non vengono via neanche negli usati dopo un lavaggio.
John. Ciao:
Avatar utente
Giorgio Zaffaroni
Messaggi: 291
Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
Località: Milano

Re: 30 cent. VERONA ROSSO ARANCIO

Messaggio da Giorgio Zaffaroni »

Ringrazio tutti voi per i vostri interventi :clap: :abb:
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2435
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: 30 cent. VERONA ROSSO ARANCIO

Messaggio da francyphil »

grazie per la spiegazione :clap:
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
giorgiobifani
Messaggi: 86
Iscritto il: 19 luglio 2009, 17:50
Località: Brescia
Contatta:

Re: 30 cent. Verona rosso arancio

Messaggio da giorgiobifani »

Ciao a tutti, mi pare di poter dire, se non ci sono distorsioni colorimentriche, che il fascio postato da Giorgio sia certamente un arancio carico, uno dei più belli, tuttavia mi pare anche di vedere che le due mancanze di colore sul fascio siano dovute ad un' abrasione che continua sull'effigie del Re a sinistra alterandone la stampa, sarebbe quindi da esaminare con attenzione con un microscopio o una forte lente, oppure scannerizzarlo con una maggiore risoluzione. Ciao a tutti.

Revised by Lucky Boldrini - August 2011
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM