La Schermack Company di Detroit produceva macchine per la vendita di francobolli e macchine per l'affrancatura delle lettere.
Entrambe erano alimentate con francobolli in rotoli ma questi, a differenza di quanto accadde in seguito, non erano forniti dalle poste ma preparati dalla Schermack (e dalle sue concorrenti) a partire da fogli non dentellati, appositamente forniti dalle poste.
Per facilitare la separazione dei francobolli venduti, o di quelli che venivano incollati alle buste, le varie ditte li provvedevano di dentellature parziali e, mentre la Brinkeroff, la Mailometer e inizialmente la stessa Schermack, usavano fori tondi, la Schermack fece uso di questa particolare foratura, costituita da due rettangoli.
Per chi volesse approfondire:
http://1847usa.com/PrivatePerfs.htm

Luca
P.S.
Dal vecchio Forum di F&F - Maggio 2007
Contributi di c.sara, marcadabollo e LuckyStr1ke.
Revised by Lucky Boldrini - August 2011