Affrancature con francobolli frazionati

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
AALA58
Messaggi: 36
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:56

Affrancature con francobolli frazionati

Messaggio da AALA58 »

ciao comunity Ciao:
un parere e se possibile un po' di notizie storiche su questi valori frazionati , ;-) :pray:
grazie alla prossima Ciao:
Alberto

http://img827.imageshack.us/img827/2076 ... jfraza.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: 4 baj frazionato

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: AALA58. Le poste pontificie ammettevano l'uso di frazionati dai valori superiori per sopperire alla mancanza di valori più piccoli. Si conoscono tutti i valori dal 1/2 all' 8 baj frazionati. Sono tutti ricercati ed hanno un buon valore venale sia su frammento che specialmente su busta. I tagli sono orizzontali, verticali ed obliqui. I più sono annullati a griglia. A penna valgono un pò meno, con bolli diversi invece c'è un plus valore.

negativo0001.JPG


:abb: Franco Moscadelli

Revised by Lucky Boldrini - September 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

i miei ultimi acquisti 2: frazionato vero?

Messaggio da ecas »

Salve a tutti. Mi è recentemente giunto questo frammento con un 4 baj tagliato a metà. Ho sempre letto che non è semplice dire se è vero o trucco, e bisogna guardare l'annullo che sia passante.
Questo che vi mostro come si può intendere?
Grazie per le opinioni. Un saluto a tutti Ciao: Ciao: Ciao:
Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: i miei ultimi acquisti 2: frazionato vero?

Messaggio da Guido Morolli »

Pezzo genuino, frazionamento verticale del 4 bajocchi per ottenere un valore di 2 bajocchi con annullamento di BOLOGNA...
Questo timbro solitamente annullava la corrispondenza viaggiata all'interno del circondario
di Bologna...se ne conoscono diversi sottotipi, tutti compresi dal gennaio 1853 all'ottobre 1855... probabilmente il tuo frammento faceva parte di un documentodi doppio porto ( le lettere di primo porto pagavano 1 baj ).
Ciao:
Guido Morolli
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: i miei ultimi acquisti 2: frazionato vero?

Messaggio da ecas »

Guido Morolli ha scritto:Pezzo genuino, frazionamento verticale del 4 bajocchi per ottenere un valore di 2 bajocchi con annullamento di BOLOGNA...
Questo timbro solitamente annullava la corrispondenza viaggiata all'interno del circondario
di Bologna...se ne conoscono diversi sottotipi, tutti compresi dal gennaio 1853 all'ottobre 1855... probabilmente il tuo frammento faceva parte di un documentodi doppio porto ( le lettere di primo porto pagavano 1 baj ).
Ciao:
Guido Morolli




Grazie Guido per la risposta molto precisa ed autorevole.Sono contento che questo pezzo sia genuino, essendo l'unico frazionato che ho :fest:
Ciao: Ciao:
Ezio
Ciao: :quad:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: i miei ultimi acquisti 2: frazionato vero?

Messaggio da ecas »

Ulteriore curiosità: leggo sul Sassone che questo tipo di fb frazionato è quotato per il bruno grigio chiaro. Questo rientra in tale colore?
Grazie. Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: i miei ultimi acquisti 2: frazionato vero?

Messaggio da Guido Morolli »

Il Sassone 2015 quota sia il bruno grigio chiaro e sia il bruno rosaceo chiaro...la valutazione del catalogo
per entrambi i tipi è di 400 euro per il frazionamento verticale su frammento...
Ciao:
Guido Morolli
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1796
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: i miei ultimi acquisti 2: frazionato vero?

Messaggio da ecas »

Guido Morolli ha scritto:Il Sassone 2015 quota sia il bruno grigio chiaro e sia il bruno rosaceo chiaro...la valutazione del catalogo
per entrambi i tipi è di 400 euro per il frazionamento verticale su frammento...
Ciao:
Guido Morolli




Ciao: Guido, per quello che io capisco, questo potrebbe essere un bruno grigio chiaro. Non so se ci ho preso.
Ciao: Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 492
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: i miei ultimi acquisti 2: frazionato vero?

Messaggio da Guido Morolli »

Ciao Ezio
non sono un esperto di colori di francobolli di pontificio...se dovessi "scommettere" sul colore del tuo frazionato
confermerei la tua ipotesi: bruno grigio chiaro.
Ciao:
Guido Morolli

Revised by Lucky Boldrini - July 2017
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM