I Centes. 15 e Centes. 30 falsi di Verona
Moderatore: fildoc
I Centes. 15 e Centes. 30 falsi di Verona
ciao a tutti,
ho acquistato questo oggetto incuriosito dall'evidente falsità, volevo chiedervi se è un falso noto o uno dei tanti coriandoli svolazzanti fiere e webstore?
Non l'ho ancora ricevuto per poterlo osservare con dovere, sembra di intravedere un annullo di 'Mantova' (Padova?)
allego per correlazione il falso di Milano da 15 Cent., II° tipo.
ho acquistato questo oggetto incuriosito dall'evidente falsità, volevo chiedervi se è un falso noto o uno dei tanti coriandoli svolazzanti fiere e webstore?
Non l'ho ancora ricevuto per poterlo osservare con dovere, sembra di intravedere un annullo di 'Mantova' (Padova?)
allego per correlazione il falso di Milano da 15 Cent., II° tipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 30c Falso?
Secondo me invece è originale con stampa particolarmente fluida



Re: 30c Falso?
inserisco un confronto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: 30c Falso?
allego un 30 cts falso di Verona (non proprio bellissimo ma mi sono dovuto accontentare) per confronto.
Ciao
Giallo66

Ciao
Giallo66



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Stefano1981
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
- Località: Castelfranco Veneto
Re: 30c Falso?
Complimenti a Giallo66 per il falso di Verona
...perchè non intervieni più spesso?
Penso che toglie ogni dubbio che il francobollo di Gianluman è originale.




Penso che toglie ogni dubbio che il francobollo di Gianluman è originale.

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7167
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 30c Falso?
Ha ragione Stefano1981.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 30c Falso?
E' buono.
Sui 30 cent n8 n9 e n 21 si è studiato poco...
Oserei dire nulla !
In effetti esistono dei cliche' pasticciati come il tuo.
Sono dei numeri 8 (pulitura in due direzioni) usati perlopiu' nel 1854.
Te ne mostro uno che ho su lettera di cui conosco quindi la data certa!
Sui 30 cent n8 n9 e n 21 si è studiato poco...
Oserei dire nulla !
In effetti esistono dei cliche' pasticciati come il tuo.
Sono dei numeri 8 (pulitura in due direzioni) usati perlopiu' nel 1854.
Te ne mostro uno che ho su lettera di cui conosco quindi la data certa!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 30c Falso?
Per completezza:
Il De Sperati non ha falsificato il 30 centesimi, valeva troppo poco!!!!!
I Fournier si vedono perche' sono molto diversi nei dettagli
I falsi di Milano e Verona sono tutt'altra cosa (come dovresti aver capito dagli esempi che ti hanno mostrato)
Esistono poi copie anastatiche e varie riproduzioni tipo fotocopia che cadono pesantemente sulla qualita' della carta....
Il De Sperati non ha falsificato il 30 centesimi, valeva troppo poco!!!!!
I Fournier si vedono perche' sono molto diversi nei dettagli
I falsi di Milano e Verona sono tutt'altra cosa (come dovresti aver capito dagli esempi che ti hanno mostrato)
Esistono poi copie anastatiche e varie riproduzioni tipo fotocopia che cadono pesantemente sulla qualita' della carta....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: 30c Falso?
grazie a tutti,
mi pareva un po anomalo questo 30c, cmq è un buon esempio per i valori poco nitidi.
Revised by Lucky Boldrini - October 2011
mi pareva un po anomalo questo 30c, cmq è un buon esempio per i valori poco nitidi.
Revised by Lucky Boldrini - October 2011
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
falsi di Verona
oggi sono arrivati anche loro
era un vuoto nella mia collezione...
il 15 centes è un pochetto difettoso, ma bisogna accontentarsi!
Sono pezzi rari che si vedono poco in giro, spesso sepolti in collezioni molto importanti
e i dettagli non è facile vederli chiaramente nelle immagini dei cataloghi
i falsi furono realizzati da Gaetano Alberti, detto "il conte", che scoperto fu processato e imprigionato per 2 anni
L'autore li realizzo' in calcografia (su rame o ottone) e sorprende che eseguì una puntinatura assai diversa per i 2 valori
le differenze rispetto agli originali sono moltissime ma in genere si limitano a dei dettagli, forse le S sono le più dissimili!

era un vuoto nella mia collezione...
il 15 centes è un pochetto difettoso, ma bisogna accontentarsi!
Sono pezzi rari che si vedono poco in giro, spesso sepolti in collezioni molto importanti
e i dettagli non è facile vederli chiaramente nelle immagini dei cataloghi
i falsi furono realizzati da Gaetano Alberti, detto "il conte", che scoperto fu processato e imprigionato per 2 anni
L'autore li realizzo' in calcografia (su rame o ottone) e sorprende che eseguì una puntinatura assai diversa per i 2 valori
le differenze rispetto agli originali sono moltissime ma in genere si limitano a dei dettagli, forse le S sono le più dissimili!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: falsi di Verona









Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: falsi di Verona
Complimenti Max!
Sono entrambi molto più belli del mio unico 30 centesimi!!!
Ma, come hai scritto, su questi pezzi bisogna accontentarsi...
Roberto
Sono entrambi molto più belli del mio unico 30 centesimi!!!
Ma, come hai scritto, su questi pezzi bisogna accontentarsi...
Roberto
S T A F F
- paolo.pellegrini
- Messaggi: 196
- Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
- Località: verona
Re: falsi di Verona
Complimenti, veramente belli e rari.
Re: falsi di Verona
Complimenti!
Giovanni

Giovanni

Colleziono solo usati:
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Repubblica
Germania e DDR
Svizzera
Francia
Austria
Machin
Uccelli di Buzin
Timidamente e con timore mi avvicino al Lombardo Veneto
Le mie liste su Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/scarabeo
Re: falsi di Verona
Complimenti Max!







Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: falsi di Verona
Molto molto belli, il 30 poi 

Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: falsi di Verona


Complimenti anche per l'accoppiata 15 e 30



Ma anche per il 15 usato a Vicenza, senz'altro più raro.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: falsi di Verona
non piu' di tanto... Anche a Vicenza fu usato abbastanza...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: falsi di Verona
rari sono Treviso e soprattutto Thiene, Ostiglia e Villafranca....
Rev LB Mar 2025
Rev LB Mar 2025
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc