Ciao Carlo, la tariffa corretta tra 1^ Sezione Italiana alla 1^ Sezione austriaca era di 25 cmi; di questi 25, secondo quanto stabilito dalla Convenzione Sardegna - Austria del 1853, 13 cmi erano da bonificare all'Italia, ne rimanevano 12 per l'Austria.
Poichè l'affrancatura apposta dal mittente era di 15 cmi, l'Italia ne aveva incassati 2 in più rispetto ai 13 previsti, da cui il debito italiano verso l'amministrazione austriaca di 2 cmi, come da bollo lineare sul fronte (la cifra 2 esprime quindi un importo in centesimi).
Detto ciò, restavano 12 cmi per l'Austria; detratti i 2 dovuti dall'Italia, ne restavano 10 da farsi pagare dal destinatario, i quali, convertiti in Kreuzer al cambio di 1 KR = 2,5 cmi, fanno 4 kreuzer, che è la cifra in sanguigna sul fronte.
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali e fiscali dell'emissione De La Rue
Write your purpose in pen, your path in pencil.