Fiume - Consigli e suggerimenti per una collezione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Fiume - Consigli e suggerimenti per una collezione

Messaggio da pescatorediperle »

Sto cominciando a mettere da parte i francobolli di Fiume.E' una collezione "ostica"...sconsigliata da molti in quanto piena di soprastampe false.Tra soprastampe a mano ..a macchina I..II..III..IV tipo c'e' da perdere la testa.
Domandone...solo i francobolli soprastampati FIUME sono stati falsificati o anche i "Governo Provvisorio","Arbe".."Veglia" etc?
Quale testo bisognerebbe usare per cercare di distinguere le soprastampe?
Attendo fiducioso i consigli degli esperti di Fiume.
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da johnnyVI »

Ciao, ti consiglio questo, se vai nel menù in basso lo puoi anche sfogliare un pò, lo trovi anche da Vaccari eventualmente.
http://www.ivan-martinas.com/eng/FIUME_ ... _book.html
John. Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da giampi »

pescatorediperle ha scritto:Domandone...solo i francobolli soprastampati FIUME sono stati falsificati o anche i "Governo Provvisorio","Arbe".."Veglia" etc?


Anche qui e' un campo minato.
Sul Governo provvisorio puoi trovare una discussione qui' nel forum
viewtopic.php?f=126&t=13621
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da andrea.marini »

Ciao: Mario,
innanzitutto ti consiglio di seguire gli ottimi link già segnalati :clap: .
Già ci sono passato....di Fiume è stato falsificato di tutto, sia i soprastampati (di tutti i tipi) sia le emissioni normali (paesaggi, d' Annunzio, ecc.).
Ho diversi pezzi (sicuramente buoni) ed altri (sicuramente falsi). se vuoi possiamo confrontarci.

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5695
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da cirneco giuseppe »

Il problema è che i francobolli di Fiume furono stampati in varie tipografie, alcune ufficiali ed altre meno.
Quindi non è detto che il "falso" sia quello derivante da stamperia meno ufficiale.
In pratica il falso è nato insieme all'originale, quasi gemelli ... siamesi.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da pescatorediperle »

Ho prenotato da Vaccari il libro Stamps of Rijeka,Fiume per 35 euro.
Provero' ad applicarmi.Se vedo che le cose si complicano..prendo i francobolli di Fiume e li butto al Tevere (fiume di Roma).Chissa' se tra loro c'e' feeling! Ahahah
Andrea..appena sistemo questi sei etti di francobolli ti disturbero'!
Grazie a tutti
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da luciano garagnani »

Collezionare i francobolli di Fiume è come sclare una parete rocciosa: difficile, rischioso ma affascinate. Da alcuni anni mi sono "avventurato" anch'io.

All'inizio per lo soprastampe utilizzavo il computer, ora il mio colpo d'occhio mi consente di riconoscere subito i diversi tipi (originali), tra i tanti falsi in circolazione. Penso che il rapporto originali/falsi sia di 1/10. Il computer ormai lo uso raramente.

Ho impiegato diverso tempo per potere individuare delle soprastampe "campione" sicuramente originali.

Sono molto difficili da trovare gli esemplari con soprastampa a mano di 1° tipo e di 6° tipo. Ne possiedo pochissimi esemplari.

Sono invece comuni alcuni francobolli con soprastampa originale di 4° tipo e 5° tipo a mano. Una volta studiati a fondo questi due tipi di soprastampa sono facilmenti individuabili.

Le soprastampe di 3° tipo a mano sono facili da trovare, ma il più delle volte si tratta di soprastampe false.

Soltanto per la soprastampa di 2° tipo a mano ho ancora delle serie difficoltà di riconoscimento; ho ancora molti dubbi.

Buono studio e ... buona pesca.

Ciao Ciao: Ciao:
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da luciano garagnani »

cirneco giuseppe ha scritto:Il problema è che i francobolli di Fiume furono stampati in varie tipografie, alcune ufficiali ed altre meno.
Quindi non è detto che il "falso" sia quello derivante da stamperia meno ufficiale.
In pratica il falso è nato insieme all'originale, quasi gemelli ... siamesi.


Per quello che riguarda la "soprastampa a macchina" la tipografia era una soltanto, una normalissima tipografia privata.

Le operazione di soprastampa "ufficiali" si sono svolte sotto la supervisione del Circolo Filalelico Fiumano che ha registrato tutto. Sono anche note le giacenze alle Poste che sono state soprastampate.

Quella stessa tipografia (privata) però ha eseguito anche soprastampe "private" non ufficiali, con le stesse tavole, forse rimaneggiate e/o ripulite. Questo complica notevolmente le cose per quello che riguarda le soprastampe tipografiche. Ciao: Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da giampi »

luciano garagnani ha scritto:All'inizio per lo soprastampe utilizzavo il computer, ora il mio colpo d'occhio mi consente di riconoscere subito i diversi tipi (originali), tra i tanti falsi in circolazione. Penso che il rapporto originali/falsi sia di 1/10. Il computer ormai lo uso raramente.

Ho impiegato diverso tempo per potere individuare delle soprastampe "campione" sicuramente originali.

Sono molto difficili da trovare gli esemplari con soprastampa a mano di 1° tipo e di 6° tipo. Ne possiedo pochissimi esemplari.

Sono invece comuni alcuni francobolli con soprastampa originale di 4° tipo e 5° tipo a mano. Una volta studiati a fondo questi due tipi di soprastampa sono facilmenti individuabili.

Le soprastampe di 3° tipo a mano sono facili da trovare, ma il più delle volte si tratta di soprastampe false.

Soltanto per la soprastampa di 2° tipo a mano ho ancora delle serie difficoltà di riconoscimento; ho ancora molti dubbi.

Buono studio e ... buona pesca.

Ciao Ciao: Ciao:


Ciao ti chiedo visto la tua esperienza se quelle farlocche: "FIUME" ,interessano prevalentemente le sovrastampe a macchina o cosa e se sono di tutti i generi cioe' simil-tipografiche (con rilievo al verso per interderci) o/e con stampanti moderne. Immagino una risposta non semplice,ma e' per avere un'idea di massima.
grazie
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da luciano garagnani »

Quasi il 100% delle falsificazioni sono state effettuate all'epoca, quando la risonanza della "questione Fiume" ha generato una grande richiesta di francobolli, molto superiore alle tirature.

Spesso troviamo nelle falsicazioni delle soprastampe le stesse caratteristiche degli orginali. Sono state effettuate probabilmente in tipografia con strumenti e caratteri simili agli originali.

Soltanto una volta, in un lotto acquistato negli Stati Uniti, ho trovato delle falsificazioni recenti, effettuate con una stampate laser.

Esistono falsificazioni dei diversi tipi delle soprastampe a mano, effettuate per frodare i collezionisti specializzati. Ciao: Ciao:
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da giampi »

luciano garagnani ha scritto:Quasi il 100% delle falsificazioni sono state effettuate all'epoca, quando la risonanza della "questione Fiume" ha generato una grande richiesta di francobolli, molto superiore alle tirature.

Immagino, in questo caso, pero' che non abbiano l'interesse che si ha verso i falsi "storici"

luciano garagnani ha scritto:Spesso troviamo nelle falsicazioni delle soprastampe le stesse caratteristiche degli orginali. Sono state effettuate probabilmente in tipografia con strumenti e caratteri simili agli originali.
Esistono falsificazioni dei diversi tipi delle soprastampe a mano, effettuate per frodare i collezionisti specializzati.


Quindi la cosa peggiore che possa capitare! :desp:
Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da pescatorediperle »

Domanda ingenua.....Le varieta' di Fiume (ce ne sono migliaia)..possono anche loro essere state "costruite" o potrebbero essere indice di autenticita'?
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da giampi »

Ciao nonostante le difficolta' in questo settore provo a postarvi alcuni alti valori della serie del 1918-19 con sovrastampa a macchina.
L'unico che sono riuscito a identificare come sicuramente falso e' il 5 corone.
Gli altri?? :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da luciano garagnani »

Il 5 corone ha una soprastampa simile al 3° tipo a mano (lettera M con punta centrale allineata alla linea di base). La soprastampa è falsa, spesso la si vede in aste su ebay povenienti dagli Stati Uniti. Le soprastampe a mano originali non hanno mai un colore nero così intenso; da notare poi la posizione della lettera I rispetto alle due lettere vicine.

Puoi postare il retro degli altri tre valori?
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da giampi »

Grazie Luciano, ecco il retro di tutti e quattro. Le immagini non so' quanto possano dire. Dal vivo il rilievo al verso e' leggero in tutti.
:-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da andrea.marini »

Secondo me è quasi sicuramente falsa la soprastampa del 10 korona, evidenziata soprattutto dalla mancanza delle punte sulla base della F e dalla rotondità dell' estremità dell' asta inferiore della E. Non prendetela per verità, è solo un tentativo di identificazione di un principiante :-)) .

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da luciano garagnani »

Come immaginavo, il 10 Corone ha il timbrino PAPE.

I francobolli con questo timbrino hanno sempre la soprastampa falsa.

Ho dei dubbi anche su gli altri due valori (75 f e 3 K). Ciao: Ciao:
Ultima modifica di luciano garagnani il 11 marzo 2011, 6:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da giampi »

Grazie ad Andrea e Luciano. Non ci facevo molto conto visto che il 10 kr se autentico con sovrastampa a macchina varrebbe 11 mila euro! :$$: :$$:
Per curiosita' quale' la storia dei timbrini PAPE? Il fatto che sono certezza di sovrastampa contraffatta
Ciao: Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da luciano garagnani »

giampi ha scritto:Grazie ad Andrea e Luciano. Non ci facevo molto conto visto che il 10 kr se autentico con sovrastampa a macchina varrebbe 11 mila euro! :$$: :$$:



Il 10 Corone con soprastampa a macchina è un francobollo "non venduto alle poste". Infatti, nelle giacenze delle poste di Fiume, le uniche destinate alla soprastampa tipografica, non c'erano dei valori da 10 Corone.

Di fatto è una soprastampa abusiva, effettuata dalla stessa tipografia che era stata incaricata di soprastampare i francobolli Ungheresi . Soprastampa abusiva effettuata negli stessi giorni, tant'è che si conoscono esemplari usati (anche all'epoca i tipografi facevano gli straordinari notturni).

Certe cose dovrebbero essere scritte nei cataloghi, ma non è così. Ciao: Ciao:
Ultima modifica di luciano garagnani il 11 marzo 2011, 12:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Notizie su Fiume

Messaggio da luciano garagnani »

giampi ha scritto:Per curiosita' quale' la storia dei timbrini PAPE? Il fatto che sono certezza di sovrastampa contraffatta Ciao: Ciao:


Poichè il perito PAPE non era uno sprovveduto, c'è chi ha ipotizzato il furto o la falsificazione del timbrino. E' difficile però conoscere la verità. Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - February 2012
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM