Svizzera - Pingu con e...senza spago

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Svizzera e Stati cantonali e del Liechtenstein
Rispondi
Avatar utente
Massimo Roma
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:41

Svizzera - Pingu con e...senza spago

Messaggio da Massimo Roma »

Non riesco a vedere dal catalogo la differenza fra il n. 1602 e 1636 (numerazione Unificato) del 1999. Ci sono raffigurati 2 francobolli identici, stessa vignetta, stesso valore, stesso anno, stessa descrizione 'Pingu con suo papà':

398_001.jpg


Qualcuno mi sa dire come riconoscerli? :mmm: dovrei effettuare un acquisto su Delcampe, attendo un vostro aiuto :mmm:
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo Roma
Raccolgo francobolli usati di tutto il mondo, in particolare Europa orientale, Egitto, Venezuela, Germania e altre nazioni.



mail: massimofan@inwind.it
umby

Re: Pingu: come riconoscerli?

Messaggio da umby »

la prima emissione, quella del 9 Marzo 99 ha lo spago nel/nei Pacchi come quello mostrato da te nella foto, mentre l' emissione del 6 Dicembre 99 non ha lo/gli spago/spaghi nei pacchi
umby

Re: Pingu: come riconoscerli?

Messaggio da umby »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Pingu: come riconoscerli?

Messaggio da Vacallo »

Il motivo percui fu emessa una seconda tiratura dei francobolli di Pingu, è dato dal fatto che nel 1999 la posta proibì l'uso dello spago per i pacchi. Questo per evitare problemi che avevano con lo smistamento automatico dei pacchi. Infatti gli spaghi molte volte si avvolgevano nei rulli trasportatiri dei pacchi. Per cui non potevano più fare propaganda con dei pacchi con spago.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
Massimo Roma
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 giugno 2009, 22:41

Re: Pingu: come riconoscerli?

Messaggio da Massimo Roma »

Grazie davvero,
non riuscivo proprio a notare la differenza, e grazie anche per l'esaurientissima spiegazione!!
:evvai:
Massimo Roma
Raccolgo francobolli usati di tutto il mondo, in particolare Europa orientale, Egitto, Venezuela, Germania e altre nazioni.



mail: massimofan@inwind.it
Avatar utente
Oto_Brer
Messaggi: 295
Iscritto il: 23 febbraio 2009, 21:59
Località: MÁLAGA-ESPAÑA

Re: Pingu: come riconoscerli?

Messaggio da Oto_Brer »

Ciao.
Scusino l'intromissione.
Qualche volta invio lettere con spago e ceralacca.
È proibita le spago anche in buste?
Saluti e fortune.
-Socio n. 25 SOSIG
umby

Re: Pingu: come riconoscerli?

Messaggio da umby »

Oto_Brer ha scritto:Ciao.
Scusino l'intromissione.
Qualche volta invio lettere con spago e ceralacca.
È proibita le spago anche in buste?
Saluti e fortune.


credo sia solo per i pacchi . Ma in ogni caso la regola vale per quelle in uscita non in entrata, probabilmente molti paesi avranno regole differenti

Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Rispondi

Torna a “Svizzera e Liechtenstein”

SOSTIENI IL FORUM