Il Biglietto Postale Lire 4 Democratica
Il Biglietto Postale Lire 4 Democratica
Ciao,
ad un mercatino locale ho visto in vendita un paio di biglietti postali da 4L della democratica a 5 euro l'uno; dal momento che il valore sul filagrano e' ben piu' alto, mi chiedo se non potessero essere falsi.. ma su Internet non ho trovato informazioni a riguardo.
Voi che ne dite?
Grazie.
ad un mercatino locale ho visto in vendita un paio di biglietti postali da 4L della democratica a 5 euro l'uno; dal momento che il valore sul filagrano e' ben piu' alto, mi chiedo se non potessero essere falsi.. ma su Internet non ho trovato informazioni a riguardo.
Voi che ne dite?
Grazie.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Biglietto postale democratica 4 lire
Ciao mfoolb
sono più esperto di cartoline postali che di biglietti, però vista la breve durata del periodo tariffario (da maggio 1946 a marzo 1947, se ricordo bene) sono molto comuni i biglietti con affrancatura completata. Talvolta il francobollo si stacca in modo più o meno volontario...
Verifica bene la data di partenza e arrivo e se un francobollo è stato asportato
Ciao
sono più esperto di cartoline postali che di biglietti, però vista la breve durata del periodo tariffario (da maggio 1946 a marzo 1947, se ricordo bene) sono molto comuni i biglietti con affrancatura completata. Talvolta il francobollo si stacca in modo più o meno volontario...
Verifica bene la data di partenza e arrivo e se un francobollo è stato asportato
Ciao
Re: Biglietto postale democratica 4 lire
Non so, forse mi sono spiegato male.
Il bigletto postale era chiuso, per aprirlo si toglieva la parte laterale graze ad una dentellatura sui tre lati.
Quelli di cui parlo non li ho comprati ed erano nuovi, non viaggiati.
Il Filigrano (2006) ne tratta due tipi (qualcuno mi aiuta con le differenze) e li valuta circa 250 e 400 euro.
Ciao.
Il bigletto postale era chiuso, per aprirlo si toglieva la parte laterale graze ad una dentellatura sui tre lati.
Quelli di cui parlo non li ho comprati ed erano nuovi, non viaggiati.
Il Filigrano (2006) ne tratta due tipi (qualcuno mi aiuta con le differenze) e li valuta circa 250 e 400 euro.
Ciao.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
-
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
- Località: roma
Re: Biglietto postale democratica 4 lire


Urge una verifica al mercatino, se sei un abitudinario dovresti sapere chi vende, generalmente i venditori di mercatini sono abbastanza "svegli" e sanno quel che gli passa tra le mano a meno che non sia esperto di cartoline e non conosca i biglietti ed interi postali.





Re: Biglietto postale democratica 4 lire
Ormai dovro' aspettare un po'.. il mercatino e' solo di Domenica e saro' fuori la Domenica di Pasqua.. speriamo che fra due settimane ci sia ancora.. ne aveva tre in tre pagine diverse su un album sotterrato da un po' di libri.
Ho notato che uno dei tre aveva una 'dentellatura leggermente ruotata' rispetto ai lati, visto mai niente del genere? Gli altri due mi sembravano a posto.. da ignorante.
Per quanto riguarda le differenze tra le due versioni?
Ciao e.. vi faro' sapere.
Ho notato che uno dei tre aveva una 'dentellatura leggermente ruotata' rispetto ai lati, visto mai niente del genere? Gli altri due mi sembravano a posto.. da ignorante.
Per quanto riguarda le differenze tra le due versioni?
Ciao e.. vi faro' sapere.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
-
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
- Località: roma
Re: Biglietto postale democratica 4 lire
La differenza tra le due versioni è che quest'ultima
vale molto, ma molto di più!!!!
Andrea





Re: Biglietto postale democratica 4 lire
Ed alla fine sono riuscito a tornare.. ed a trovare tutti e tre i biglietti postali!
Le condizioni non sono buone ma direi discrete.. voi che ne dite?
Il Filagrano del 2006 credo li quoti 400 euro ciascuno quale potrebbe essere il valore di mercato in queste condizioni? E dovendo sceglierne uno per la vostra collezione quale scegliereste? Ultimissima domanda.. la dentellatura un poco ruotata e' una cosa comune?
Grazie.
Le condizioni non sono buone ma direi discrete.. voi che ne dite?
Il Filagrano del 2006 credo li quoti 400 euro ciascuno quale potrebbe essere il valore di mercato in queste condizioni? E dovendo sceglierne uno per la vostra collezione quale scegliereste? Ultimissima domanda.. la dentellatura un poco ruotata e' una cosa comune?
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Biglietto postale democratica 4 lire
Bel colpo! Tu che hai la possibilità di guardarne anche il retro e l'interno puoi meglio scegliere tra il secondo e il terzo: personalmente non metterei in collezione il primo, che ha la gomma troppo ossidata. La perforazione ruotata ai miei occhi è un difetto, ma ai collezionisti di varietà potrebbe piacere (a proposito di varietà: ma c'è qualcuno che le colleziona davvero o tutti quelli che ne parlano ne hanno trovata una e vorrebbero venderla?). Per il valore di mercato, devi attendere qualche collezionista attivo: da moltissimi anni ormai colleziono solo interi inglesi.mfoolb ha scritto:Ed alla fine sono riuscito a tornare.. ed a trovare tutti e tre i biglietti postali!
Le condizioni non sono buone ma direi discrete.. voi che ne dite?
Il Filagrano del 2006 credo li quoti 400 euro ciascuno quale potrebbe essere il valore di mercato in queste condizioni? E dovendo sceglierne uno per la vostra collezione quale scegliereste? Ultimissima domanda.. la dentellatura un poco ruotata e' una cosa comune?
Grazie.
Michele
Re: Biglietto postale democratica 4 lire
E si, proprio un bel colpo (passa così al secondo posto l'acquisto di binocolo militare Koristka usato dalla Marina a 10 euro).
Sono ancora indeciso su quale dei due terrò, anche perchè nonostante abbia un pò di materiale fino ad oggi non avevo pensato a collezionare gli interi postali italiani; mi piacerebbe collezionare quelli inglesi, come fai tu, ma tutte le volte che acquisto scatole piene di cartoline pre1940 non ne trovo neanche uno ed iniziare proprio da zero (o quasi, grazie siska!) è dura.
Per quanto riguarda l'effettivo valore di mercato aspetto qualche amico del forum che ha più esperienza.
Grazie.
Sono ancora indeciso su quale dei due terrò, anche perchè nonostante abbia un pò di materiale fino ad oggi non avevo pensato a collezionare gli interi postali italiani; mi piacerebbe collezionare quelli inglesi, come fai tu, ma tutte le volte che acquisto scatole piene di cartoline pre1940 non ne trovo neanche uno ed iniziare proprio da zero (o quasi, grazie siska!) è dura.
Per quanto riguarda l'effettivo valore di mercato aspetto qualche amico del forum che ha più esperienza.
Grazie.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Biglietto postale democratica 4 lire
Un commento sugli interi postali: a me non piace collezionarli separatamente dai francobolli dello stesso periodo perchè sono carte valore postali tanto quanto i francobolli, quindi non c'è motivo di separali: è giusto la tradizione collezionistica che ha causato questa segregazione.mfoolb ha scritto:fino ad oggi non avevo pensato a collezionare gli interi postali italiani; mi piacerebbe collezionare quelli inglesi, come fai tu, ma tutte le volte che acquisto scatole piene di cartoline pre1940 non ne trovo neanche uno ed iniziare proprio da zero (o quasi, grazie siska!) è dura.
Devo metter mano a riordinare la mia accumulazione di interi inglesi, sia nuovi che usati, da Vittoria ad Elisabetta II e di doppi dovrebbero uscirne in quantità: se hai pazienza, un po' materiale per la partenza potrò fornirtelo.
Michele
Re: Biglietto postale democratica 4 lire
In questi casi la pazienza non manca mai!
Grazie anche solo per il pensiero.
Ciao.
Grazie anche solo per il pensiero.
Ciao.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Biglietto postale democratica 4 lire
Bel colpo, anche se non tutti e 3 gli esemplari sono in buone condizioni.
Il primo è bruttino, fra i restanti 2 preferirei l'ultimo.
Ma c'è da considerare anche il retro e il suo aspetto, cosa che puoi fare solo tu.
Io ho un Filagrano del 2008, lì la quotazione è ferma ancora a 400 Euro, trattandosi di interi la "forbice" tra quotazione di catalogo e valore è certamente inferiore a quanto accade coi francobolli. 80 -100 Euro potrebbero essere una mia indicazione, con possibilità verso l'alto.
Un caro saluto
Roberto
Il primo è bruttino, fra i restanti 2 preferirei l'ultimo.
Ma c'è da considerare anche il retro e il suo aspetto, cosa che puoi fare solo tu.
Io ho un Filagrano del 2008, lì la quotazione è ferma ancora a 400 Euro, trattandosi di interi la "forbice" tra quotazione di catalogo e valore è certamente inferiore a quanto accade coi francobolli. 80 -100 Euro potrebbero essere una mia indicazione, con possibilità verso l'alto.
Un caro saluto



Roberto
Re: Biglietto postale democratica 4 lire
Ciao Roberto,
grazie per la risposta.
Ciao.
Revised by Lucky Boldrini - April 2012
grazie per la risposta.
Ciao.
Revised by Lucky Boldrini - April 2012
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=