I quiz di F&F - 24 settembre 1992: una busta...unica!

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

I quiz di F&F - 24 settembre 1992: una busta...unica!

Messaggio da rjkard »

Ciao a tutti,
visto che vanno di moda i quiz, mi cimento anche io nel formularne uno, premesso che non è affatto facile trovare la soluzione, bisogna essere intuitivi e possedere anche una certa fantasia nel trovare la risposta tra le tante che potrebbero succedersi, nonchè la perspicacia necessaria per la possibile soluzione che è molto improbabile nella sua ripetizione temporale.
Dunque, il 24 Settembre del 1992, il poligrafico emise un francobollo di alto valore facciale per lire 3000, corrispondente al diritto per espresso, dedicato all'Europa forum per le associazioni LIONS club, in coincidenza all'emissione, a Genova si svolgeva quella splendida mondiale che tutti ricorderanno, ovvero "GENOVA92".
Secondo voi, cosa rende unica (al 99%) questa missiva nell'applicazione di tale francobollo sopracitato nel suo primo giorno d'uso, effettivamente viaggiato, anche se dichiaratamente d'ispirazione filatelica ??????
:-) :-) :holmes: :holmes:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcadabollo

Re: Quiz non facile.

Messaggio da marcadabollo »

La lettera è stata affrancata per la tariffa della raccomandata espresso ma il mittente non ne ha chiesto la raccomandazione. L'impiegatao che l'ha bollata l'ha quindi raccomandata d'ufficio, come testimoniato dall'etichetta di raccomandazione rosa invece che bianca.
Michele

PS: Ma in cosa consisterebbe l'unicità (sia pure al 99%)?
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Quiz non facile.

Messaggio da rjkard »

marcadabollo ha scritto:La lettera è stata affrancata per la tariffa della raccomandata espresso ma il mittente non ne ha chiesto la raccomandazione. L'impiegatao che l'ha bollata l'ha quindi raccomandata d'ufficio, come testimoniato dall'etichetta di raccomandazione rosa invece che bianca.
Michele

PS: Ma in cosa consisterebbe l'unicità (sia pure al 99%)?


No, la tariffa corrisponde perfettamente ad un invio per espresso, per l'epoca a lire 3750, ovvero diritto d'espresso lire 3000 + lettera I porto lire 750, l'etichetta di raccomandazione in rosa (tra parentesi, nel periodo non ne ho mai vista una similare) è stata posizionata per errore o forse in sostituzione del numeratore tipico per gli espressi.
La raccomandata per l'epoca scontava lire 3950, mentre la raccomandata espresso lire 6950.
Tienamo presente il bollo di partenza della fiera.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: Quiz non facile.

Messaggio da valerio66vt »

Qualche ultima data per tariffa di raccomandazione variata il giorno/i seguente/i

Valerio
marcadabollo

Re: Quiz non facile.

Messaggio da marcadabollo »

rjkard ha scritto: l'etichetta di raccomandazione in rosa (tra parentesi, nel periodo non ne ho mai vista una similare)
cercare, cercare!
rjkard ha scritto:è stata posizionata per errore o forse in sostituzione del numeratore tipico per gli espressi.
Brrrrr!
Michele
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Quiz non facile.

Messaggio da rjkard »

valerio66vt ha scritto:Qualche ultima data per tariffa di raccomandazione variata il giorno/i seguente/i


No, Valerio se pur rara, ce ne sarebbero anche delle altre in giro, come per il 200lire macchinette per castelli.




marcadabollo ha scritto:
rjkard ha scritto: l'etichetta di raccomandazione in rosa (tra parentesi, nel periodo non ne ho mai vista una similare)
cercare, cercare!
rjkard ha scritto:è stata posizionata per errore o forse in sostituzione del numeratore tipico per gli espressi.
Brrrrr!
Michele



Caro Michele, come ho detto pocanzi sopra tieni presente in quale ufficio MOBILE o PROVVISORIO è stata inviata la lettera, comunque ti sei avvicinato, con questa ovvia considerazione, ad un indizio per la soluzione.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Quiz non facile.

Messaggio da rjkard »

Vah bè, tanto è quasi ora di andare a dormire.
dunque premetto subito che mi sarei stupito non poco se qualcuno mi avesse dato la soluzione, tanto è difficile.
Ma se non altro questa lettera, a tutti gli effetti può considerarsi un esempio di come in Italia, quando c'è da mantenere una certa dignità e considerazione verso visitatori stranieri che giungono da ogni parte del mondo, per assistere ad una mondiale come quella tenuta a Genova nel 1992, ne sia una prova.
Allora, la domanda era :
COSA E' CHE RENDE UNICA QUESTA MISSIVA NELLA SUA PRIMA DATA D'USO DEL FRANCOBOLLO DEDICATO AI LYONS ??
Ho messo il 99% per il semplice motivo, che potenzialmente, oltre al sottoscritto :-)) qualcuno d'altro avrebbe potuto inviarla con tali requisiti.
La stragrande maggioranza che portano il francobollo dei Lyons con data 24 Settembre (I giorno di emissione) ovviamente sono tutte FDC e non missive semplici come quella mostrata, di cui una buona parte và tagliata, in quanto non viaggiate, le rimanenti con tale data restano appunto FDC con annullo celebrativo genovese, ma attenzione ............................... se un qualsiasi UTENTE si sarebbe recato in un qualsiasi ufficio postale italiano, per spedire una missiva analoga a quella postata, NON AVREBBE POTUTO FARLO, voi vi chiederete il perchè, la risposta è ......................
















SCIOPERO GENERALE DELLE POSTE



infatti il 24 Settembre del 1992 L'UNICO UFFICIO POSTALE APERTO IN TUTTA ITALIA ERA QUELLO DI GENOVA92 IN FIERA, con tutti i suoi limiti, sia di personale addetto, sia di ufficio mobile, che eventualmente di maestranze non preparate (ndr Michele) , in quanto circa il 50% prese parte allo sciopero, il rimanente (forse il personale di Roma) non aderì per ovvi motivi di IMMAGINE.
Quindi, la lettera postata è al 99% unica con quella data di primo giorno EFFETTIVO viaggiata NON in fdc, ma bensì come una missiva normale, in quanto SOLO a Genova si poteva spedire e solo con annullamento particolare della manifestazione, ma nel resto d'Italia ciò non era possibile.
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Ellas
Messaggi: 1156
Iscritto il: 15 luglio 2007, 19:08
Località: Cosenza
Contatta:

Re: Quiz non facile.

Messaggio da Ellas »

rjkard ha scritto: anche se dichiaratamente d'ispirazione filatelica


Questo allora diventa molto discutibile. Se era l'unico ufficio aperto, magari il mittente lo ha effettivamente utilizzato per bisogno.
Perché affermi il contrario?

Del tipo: non me ne frega nulla della filatelia, ho una dannata urgenza di spedire un espresso, so che l'unico ufficio aperto sta in quella inutile mostra: che faccio, non ci vado? Per questo divento un "filatelico"?
Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/

Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Quiz non facile.

Messaggio da rjkard »

Ellas ha scritto:
rjkard ha scritto: anche se dichiaratamente d'ispirazione filatelica


Questo allora diventa molto discutibile. Se era l'unico ufficio aperto, magari il mittente lo ha effettivamente utilizzato per bisogno.
Perché affermi il contrario?

Del tipo: non me ne frega nulla della filatelia, ho una dannata urgenza di spedire un espresso, so che l'unico ufficio aperto sta in quella inutile mostra: che faccio, non ci vado? Per questo divento un "filatelico"?


Beh Walter, effettivamente per me non è filatelica in quanto nella lettera vi erano alcuni francobolli che ho spedito alla destinataria, quindi ho utilizzato l'unico canale disponibile per farlo, però sai, molte persone quando vedono il timbro celebrativo, possono essere facilmente condizionate a "marchiare" la lettera di ispirazione filatelica, e daltronde da dove è partita ne avrebbero ragione, cmq il discorso è già stato più volte dibattuto e rimane sempre molto soggettivo.
Ciao: Ciao:
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Quiz non facile.

Messaggio da byebye »

In rete ho però trovato questo:

"Il 18 settembre 1992 le tre confederazioni sindacali proclamarono uno sciopero generale, articolato per regioni, contro la "manovra economica" preannunciata dal Governo e poi disposta col d.l. 19 settembre 1992, n. 384. Le segreterie sindacali territoriali del Piemonte programmarono l'astensione dal lavoro per il 25 settembre."

La fonte é attendibile perché é una sentenza della Corte Costituzionale:

http://www.giurcost.org/decisioni/1993/0276s-93.html


Quindi lo sciopero generale era articolato su base regionale e in Piemonte il 24 gli uffici postali erano aperti. ;-)
Forse la busta non é unica. :fii:

:-) Ciao:
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Quiz non facile.

Messaggio da rjkard »

Non discuto quanto scritto, ma la mia tesi è basata sulla mia esperienza PERSONALE, in quanto ricordo BENISSIMO che a Genova l'ufficio postale era chiuso, e il TG dell'epoca diede notizie di tale sciopero in TUTTA ITALIA, cosa questa che mi fece pensare alla lettera spedita come ad un UNICUM relativo alla data, io di giurisprudenza non capisco praticamente niente. ma da quel poco che ho potuto leggere la sentenza non riguarda le Poste ma bensì l'Enel, per irregolarità di mancato servizio pubblico, l'articolazione molto probabilmente, se c'era, era stata fatta a categorie lavorative, e le Poste l'eseguirono il 24 non il 25.
Un'altra cosa che comprova quanto ho scritto, erano i commenti il giorno dopo (ovvero il 25) in fiera sulla opportunità di avere fatto lo sciopero proprio in coincidenza con l'evento mondiale Genovese, che si erano sollevati da più parti.
Ciao: :-)

Revised by Lucky Boldrini - April 2012
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM