La macchina bollatrice Gousset

Moderatore: Alex

Rispondi
marcadabollo

La macchina bollatrice Gousset

Messaggio da marcadabollo »

All' Esposizione Internazionale di Torino del 1911 (una delle due tenute per il Cinquantenario del Regno d'Italia) il Ministero delle Poste e dei Telegrafi partecipò con una ricca documentazione e presentazione di macchinari ed accessori per i tre servizi che allora svolgeva: postale, telegrafico e telefonico. Nel dettagliato, ma non illustrato, catalogo della partecipazione ci sono due macchine bollatrici: una Bikerdike (ma in pubblicazioni americane la trovo come Bickerdyke) e una Gousset. La prima è ben nota (è quella delle Bandiere) ma la seconda è la prima volta che la sento nominare. Ho ipotizzato che possa essere il nome del rivenditore in Italia delle Krag, in uso nel 1911, ma è un'ipotesi su cui non ho nulla per suffragarla: c'è qualche notizia in merito da qualche parte?
Michele
Avatar utente
Alex
Messaggi: 877
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Macchina bollatrice Gousset

Messaggio da Alex »

Ciao Michele,
non ho mai sentito la bollatrice Gousset.
Tuttavia negli anni tra il 1911 ed il 1913 sono stati fatti diversi esperimenti e provati annulli che non hanno avuto seguito.
Qualcuno l'ho, ma data la difficoltà di reperimento possono benissimo mancarmene altri che non ho mai visto.
Può darsi che la Gousset sia stata usata in una di queste occasioni, ma è solo una mia ipotesi.

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2437
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Macchina bollatrice Gousset

Messaggio da francyphil »

Torino + 1911 + Expo internazionale + paternità non nota....

non è che può essere questa? :mmm: :mmm:
http://lafilatelia.it/forum/download/fi ... &mode=view
RTS%2012.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
marcadabollo

Re: Macchina bollatrice Gousset

Messaggio da marcadabollo »

Alex, sono portato a pensare che la Gousset non fosse una macchina sperimentale, ma una macchina in uso regolare. Visti gli elenchi dei materiali esposti è evidente che è tutto materiale di uso corrente (inclusi tre diversi tipi di carrozze ferroviarie per gli ambulanti): tuttavia anche Google non mi guida verso alcuna macchina bollatrice con quel nome. Vedrò di indagare attraverso qualche amico francese (visto che, almeno dal nome, potrebbe essere una macchina francese).
francyphil ha scritto:Torino + 1911 + Expo internazionale + paternità non nota....
non è che può essere questa? :mmm: :mmm:
Immagine

Mi sembra un'ipotesi piuttosto solida.
Michele
Avatar utente
sfj
Messaggi: 167
Iscritto il: 11 maggio 2008, 12:02
Località: Bietigheim-Bissingen / Württemberg / Germania
Contatta:

Re: Macchina bollatrice Gousset

Messaggio da sfj »

The Company Eugene Daguin has founded,
changed its name to Ch. Gousset & Cie.

So it is possible that the "Bollatrice Gousset" is the "Bollatrice Daguin".

The Post Museum in Rome still shows a Daguin.

Kind regards
Stephan
--
Sorry for writing english. My Italian is not good enough to write Italian. So if somebody translate it - if nessessary - its fine with me. (No need to answer in english. Reading Italian is a lot easier than writing it.
I had 7 years Latin at school (and the links to google translate) ...

Visit http://www.bollatrice.de The german site on Italian Machine Cancels
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Macchina bollatrice Gousset

Messaggio da byebye »

Hi Sfj,
thanks for your comment and news about this topic.

:-) Ciao:
marcadabollo

Re: Macchina bollatrice Gousset

Messaggio da marcadabollo »

Stephan, thank you for the information, which I think has solved the puzzle: it is very convincing!
Michele

Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Rispondi

Torna a “Gli annulli meccanici”

SOSTIENI IL FORUM