Collezionisti, attenzione: il rischio è l'ossessione!
Collezionisti, attenzione: il rischio è l'ossessione!
http://www.corriere.it/salute/11_maggio ... a8b1.shtml
"Qualunque sia l'oggetto del desiderio, tutti i collezionisti condividono un rischio: secondo un'esperta dell'università di Granada, infatti, potrebbero sviluppare un disturbo ossessivo-compulsivo."
«Se resta nella forma di hobby ed è sotto controllo, il collezionismo è addirittura positivo per il benessere mentale, perché aiuta a sviluppare doti importanti come la perseveranza, l'ordine, la pazienza, la memoria – spiega Lòpez Torrecillas –. Purtroppo molti collezionisti hanno spesso tratti caratteriali come il perfezionismo o la meticolosità, notoriamente correlati ai disturbi ossessivo-compulsivi»
"Qualunque sia l'oggetto del desiderio, tutti i collezionisti condividono un rischio: secondo un'esperta dell'università di Granada, infatti, potrebbero sviluppare un disturbo ossessivo-compulsivo."
«Se resta nella forma di hobby ed è sotto controllo, il collezionismo è addirittura positivo per il benessere mentale, perché aiuta a sviluppare doti importanti come la perseveranza, l'ordine, la pazienza, la memoria – spiega Lòpez Torrecillas –. Purtroppo molti collezionisti hanno spesso tratti caratteriali come il perfezionismo o la meticolosità, notoriamente correlati ai disturbi ossessivo-compulsivi»
Re: Coollezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Potrebbe succedere, perchè no
.

Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: Coollezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Ma va???? Chi l'avrebbe mai detto...
S T A F F
Re: Coollezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...





Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Coollezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Io non ci scherzerei troppo su questi argomenti...
La questione é sicuramente seria e se si pensa ad una predisposizione naturale dei collezionisti, unita a stress provocati dall'ambiente lavorativo e/o familiare, il cocktail che ne deriva potrebbe avere effetti micidiali sull'equilibrio psicologico di una persona.




La questione é sicuramente seria e se si pensa ad una predisposizione naturale dei collezionisti, unita a stress provocati dall'ambiente lavorativo e/o familiare, il cocktail che ne deriva potrebbe avere effetti micidiali sull'equilibrio psicologico di una persona.



- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7023
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Collezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Ciao ha scritto:http://www.corriere.it/salute/11_maggio_25/collezionismo-ossessivo-spagna-meli_1daaecae-5538-11e0-a0df-9d4cc30fa8b1.shtml
"Qualunque sia l'oggetto del desiderio, tutti i collezionisti condividono un rischio: secondo un'esperta dell'università di Granada, infatti, potrebbero sviluppare un disturbo ossessivo-compulsivo."
«Se resta nella forma di hobby ed è sotto controllo, il collezionismo è addirittura positivo per il benessere mentale, perché aiuta a sviluppare doti importanti come la perseveranza, l'ordine, la pazienza, la memoria – spiega Lòpez Torrecillas –. Purtroppo molti collezionisti hanno spesso tratti caratteriali come il perfezionismo o la meticolosità, notoriamente correlati ai disturbi ossessivo-compulsivi»
Non è vero.
Non è vero che parliamo sempre di francobolli.
Non è vero che siamo maniaci.
Non è vero che sto tutto il giorno al computer a pensare al catalogo di F&F.
Non è vero che aspettiamo la domenica...per andare al circolo filatelico.
Non è vero che ristampiamo dieci volete lo stesso foglio della collezione perchè vogliamo continuamente perfezionarlo.
Non è vero....non è vero....non è vero.....
Che fate?
Perchè siete vestiti di bianco?
Perchè mi volete portare con voi?
Perchè mi devo mettere per forza questa camicia con le maniche così lunghe?
Non è vero..., voglio restare qui...., dopodomani comincia l'asta Bolaffi...., devo fare gli ordini....
Dove mi volete portare?
C'è il collegamento ADSL dove andiamo?
Cordiali saluti; a presto, spero.

Antonello Cerruti
Re: Collezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Anche io prenderei piuttosto sul serio tali argomenti, ma non tanto per ciò che riguarda la filatelia.
Se ci fate caso, sui prodotti destinati ai bambini (merendine con sorprese, bustine dai giornalai, piccoli gadget, pubblicità sulle riviste e sui fumetti, happy meal di MacDonald, canali televisivi come K2, Frisbee, Boing, RaiGulp) appare sempre più spesso, in bella evidenza, la scritta "collezionali tutti".
Per un bambino diventa quasi un imperativo. Lo sperimento quotidianamente con mio figlio di 8 anni, alle prese col dilemma se "collezionare tutti i gummiz" che sono 100 o "collezionare tutti i gummy" che sono solo 80?
E quel giorno che mi costrinse a vagare per i tre fast food alla ricerca spasmodica dell'ultimo gadget che gli mancava per chiudere il ciclo dell'ultimo personaggio dell'ultimo cartone animato.
Un giorno, aveva 6 anni, posto davanti al dilemma se andare al Cinema o al MCDonald mi rispose che prima bisognava andare al cinema, così poi avremmo saputo cosa chiedere al fast food.
Già, collezionali tutti.

Se ci fate caso, sui prodotti destinati ai bambini (merendine con sorprese, bustine dai giornalai, piccoli gadget, pubblicità sulle riviste e sui fumetti, happy meal di MacDonald, canali televisivi come K2, Frisbee, Boing, RaiGulp) appare sempre più spesso, in bella evidenza, la scritta "collezionali tutti".
Per un bambino diventa quasi un imperativo. Lo sperimento quotidianamente con mio figlio di 8 anni, alle prese col dilemma se "collezionare tutti i gummiz" che sono 100 o "collezionare tutti i gummy" che sono solo 80?
E quel giorno che mi costrinse a vagare per i tre fast food alla ricerca spasmodica dell'ultimo gadget che gli mancava per chiudere il ciclo dell'ultimo personaggio dell'ultimo cartone animato.
Un giorno, aveva 6 anni, posto davanti al dilemma se andare al Cinema o al MCDonald mi rispose che prima bisognava andare al cinema, così poi avremmo saputo cosa chiedere al fast food.
Già, collezionali tutti.





Walter Greco
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
IV di Sardegna (soprattutto il 20c. e soprattutto se annullati nei mesi di Settembre)
Le poste federali calabresi (sito aggiornato)
http://www.waltergreco.com/emissionicalabresi/
Fiero Sostenitore 2009/2012
Iscritto al Forum dal 14 settembre 2005
- Giorgio Zaffaroni
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 11 gennaio 2009, 15:19
- Località: Milano
Re: Collezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Di questo , a suo tempo, ne avevo parlato anch'io nel mio topic ''Freud e il collezionismo ''






- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Collezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Sarò anche "malato" di collezionismo
ma sinceramente non me ne frega niente
Le mie "dosi" costano talmente tanto
che non rischio una dipendenza da acquisto 

ma sinceramente non me ne frega niente

Le mie "dosi" costano talmente tanto


..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Collezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Considerando che tanta gente che conosco è malata (anzi diciamo le cose come stanno:strafatta!) per "altre cose" non posso che ringraziare di essere già malato di filatelia
Comunque vorrei sapere chi sono questi fantomatici esperti, ogni tanto devono spararne qualcuna a quanto vedo





Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
GIULIO
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!

Re: Collezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Senza drammatizzare, ma secondo me é vero che il collezionismo é correlato ad alcune predisposizioni individuali alla ricerca meticolosa, alla classificazione e all'esigenza di ordinare il caos.
Pensiamo solamente alla classificazione degli oggetti postali, alla ricerca di varianti e cose del genere: pensate che questo modo di procedere con metodo sia patrimonio comune della popolazione?
No, ve lo assicuro.
Pensiamo solamente alla classificazione degli oggetti postali, alla ricerca di varianti e cose del genere: pensate che questo modo di procedere con metodo sia patrimonio comune della popolazione?
No, ve lo assicuro.
Ultima modifica di byebye il 25 maggio 2011, 21:14, modificato 1 volta in totale.
- francyphil
- Messaggi: 2417
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: Collezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Ciao ha scritto:Pensiamo solamente alla classificazione degli oggetti postali, alla ricerca di varianti e cose del genere: pensate che questo modo di procedere con metodo sia patrimonio comune della popolazione?
No, ve lo assicuro.
per fortuna...
altrimenti ce ne sarebbero ancora meno per noi


Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: Collezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Antonello Cerruti ha scritto:Ciao ha scritto:http://www.corriere.it/salute/11_maggio_25/collezionismo-ossessivo-spagna-meli_1daaecae-5538-11e0-a0df-9d4cc30fa8b1.shtml
"Qualunque sia l'oggetto del desiderio, tutti i collezionisti condividono un rischio: secondo un'esperta dell'università di Granada, infatti, potrebbero sviluppare un disturbo ossessivo-compulsivo."
«Se resta nella forma di hobby ed è sotto controllo, il collezionismo è addirittura positivo per il benessere mentale, perché aiuta a sviluppare doti importanti come la perseveranza, l'ordine, la pazienza, la memoria – spiega Lòpez Torrecillas –. Purtroppo molti collezionisti hanno spesso tratti caratteriali come il perfezionismo o la meticolosità, notoriamente correlati ai disturbi ossessivo-compulsivi»
Non è vero.
Non è vero che parliamo sempre di francobolli.
Non è vero che siamo maniaci.
Non è vero che sto tutto il giorno al computer a pensare al catalogo di F&F.
Non è vero che aspettiamo la domenica...per andare al circolo filatelico.
Non è vero che ristampiamo dieci volete lo stesso foglio della collezione perchè vogliamo continuamente perfezionarlo.
Non è vero....non è vero....non è vero.....
Che fate?
Perchè siete vestiti di bianco?
Perchè mi volete portare con voi?
Perchè mi devo mettere per forza questa camicia con le maniche così lunghe?
Non è vero..., voglio restare qui...., dopodomani comincia l'asta Bolaffi...., devo fare gli ordini....
Dove mi volete portare?
C'è il collegamento ADSL dove andiamo?
Cordiali saluti; a presto, spero.![]()
Antonello Cerruti


















...dal memoriale..."le mie prigioni"!
Dai, magari si sta meglio dentro, che fuori!!

Re: Collezionisti attenti! Il rischio é l'ossessione...
Beh, e cosa dicevo io nel lontano 2009?
viewtopic.php?f=16&t=7947
Per Elisa è il titolo di una canzone di Battiato
Per Elisa, vuoi vedere che perderai anche me
Per Elisa, non sai più distinguere che giorno è
E il guaio, è che non te ne accorgi...
http://www.youtube.com/watch?v=Yv3wl1uadXI
Revised by Lucky Boldrini - April 2012
viewtopic.php?f=16&t=7947
Per Elisa è il titolo di una canzone di Battiato
Per Elisa, vuoi vedere che perderai anche me
Per Elisa, non sai più distinguere che giorno è
E il guaio, è che non te ne accorgi...
http://www.youtube.com/watch?v=Yv3wl1uadXI
Revised by Lucky Boldrini - April 2012