Originali e ristampe delle "testine" per giornali
Moderatore: fildoc
Originali e ristampe delle "testine" per giornali
Nell'ultima asta sono comparsi questi due lotti....
Uno è buono, ma uno no, anche se quest'ultimo è corredato da un certificato....
Uno è buono, ma uno no, anche se quest'ultimo è corredato da un certificato....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
veramente pericoloso. Comunque correttamente il lotto è stato ritirato prima della battitura.



Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo

Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
Orbene nel 1870 la ristampa fu fatta con testine del primo tipo e non del secondo tipo....
Sul Sassone questa informazione non è data..... ma sappiamo tutti che il Sassone non è perfetto!
D'altra parte non credo di aver l'autorita' e il sapere... per dare queste notizie in modo assiomatico, per cui mostro la pagina relativa a queste ristampe del Ferchenbauer
(il noto catalogo austriaco considerato dagli esperti come il prodotto piu' avanzato in questo campo)
dove ho indicato con una freccia le ristampe di cui stiamo parlando....
Sul Sassone questa informazione non è data..... ma sappiamo tutti che il Sassone non è perfetto!
D'altra parte non credo di aver l'autorita' e il sapere... per dare queste notizie in modo assiomatico, per cui mostro la pagina relativa a queste ristampe del Ferchenbauer
(il noto catalogo austriaco considerato dagli esperti come il prodotto piu' avanzato in questo campo)
dove ho indicato con una freccia le ristampe di cui stiamo parlando....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
In effetti a Verona avevo espresso alla Bolaffi la mia convinzione, ma erano stati piuttosto indifferenti alla cosa....
Sono contento che l'abbiano ritirato!
Genera peraltro in me molta perplessita' che un noto perito italiano abbia dato il pezzo per buono!
Mi viene il dubbio che faccia le perizie con il catalogo!
Un catalogo con delle lacune e delle immmagini in bianco e nero....
Sono contento che l'abbiano ritirato!
Genera peraltro in me molta perplessita' che un noto perito italiano abbia dato il pezzo per buono!
Mi viene il dubbio che faccia le perizie con il catalogo!
Un catalogo con delle lacune e delle immmagini in bianco e nero....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
Avendo la rara fortuna di possedere tre ristampe del 1870 ed un originale tutti e quattro nuovi!
Facciamo un giochino....
Ve li mostro tutti e quattro vicini....
Qual'è l'originale e quali sono invece le tre ristampe


Facciamo un giochino....

Ve li mostro tutti e quattro vicini....
Qual'è l'originale e quali sono invece le tre ristampe




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
Mi giocherei il terzo da sinistra...
Per ricollegarmi al precedente messaggio, direi che è l'ennesima riprova che un perito noto non necessariamente è sempre attendibile. Un collezionista avanzato e specializzato, nel proprio settore è molto più affidabile (anche se come fildoc non ce ne sono poi tanti...sono quasi tutti sul Forum).
Roberto
Per ricollegarmi al precedente messaggio, direi che è l'ennesima riprova che un perito noto non necessariamente è sempre attendibile. Un collezionista avanzato e specializzato, nel proprio settore è molto più affidabile (anche se come fildoc non ce ne sono poi tanti...sono quasi tutti sul Forum).
Roberto
S T A F F
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
Gioco anche io sul terzo: stampa nitida e rilievo normale.
L'ultimo sembra il "Buldogg".
L'ultimo sembra il "Buldogg".

Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005
http://www.delcampe.net/negozi/giellefil
www.ebay.it/gielle-fil
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7021
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
In effetti, le immagini di Massimiliano sono davvero illuminanti ed anche gli amici hanno dato una risposta esatta.
Domani posterò le differenze fra gli originali e le ristampe del 1870, grazie anche al contributo delle foto inviatemi da Fildoc.
Se mi darà il suo consenso, cosa della quale non dubito, questo argomento verrà inserito nel catalogo di F&F, con le differenze per poter distinguere gli originali dalle ristampe.
Anche a beneficio di chi ha rilasciato quel certificato, non accorgendosi che - ovviamente - anche l'annullo era falso...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Domani posterò le differenze fra gli originali e le ristampe del 1870, grazie anche al contributo delle foto inviatemi da Fildoc.
Se mi darà il suo consenso, cosa della quale non dubito, questo argomento verrà inserito nel catalogo di F&F, con le differenze per poter distinguere gli originali dalle ristampe.
Anche a beneficio di chi ha rilasciato quel certificato, non accorgendosi che - ovviamente - anche l'annullo era falso...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7021
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
Ecco le immagini con le quali come questo argomento verrà trattato sul catalogo di F&F.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
fildoc ha scritto:In effetti a Verona avevo espresso alla Bolaffi la mia convinzione, ma erano stati piuttosto indifferenti alla cosa....
Sono contento che l'abbiano ritirato!
Genera peraltro in me molta perplessita' che un noto perito italiano abbia dato il pezzo per buono!
Mi viene il dubbio che faccia le perizie con il catalogo!
Un catalogo con delle lacune e delle immmagini in bianco e nero....
Invece a Torino, Fabio Sottoriva è stato piu' convincente ed ha fatto ritirare il lotto, assieme ad un altro che non ricordo.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....

fildoc ha scritto:In effetti a Verona avevo espresso alla Bolaffi la mia convinzione, ma erano stati piuttosto indifferenti alla cosa....
Questo è uno dei punti che mi inquieta di più......




andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
Forse perché qualcuno poi avrebbe dovuto avvertire il conferente che il pezzo, considerato originale, era solo una ristampa...mestrestamps ha scritto:fildoc ha scritto:In effetti a Verona avevo espresso alla Bolaffi la mia convinzione, ma erano stati piuttosto indifferenti alla cosa....
Questo è uno dei punti che mi inquieta di più......![]()



STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7021
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: asta Bolaffi un pezzo pericoloso....
mestrestamps ha scritto:Ciao:fildoc ha scritto:In effetti a Verona avevo espresso alla Bolaffi la mia convinzione, ma erano stati piuttosto indifferenti alla cosa....
Questo è uno dei punti che mi inquieta di più......![]()
![]()
![]()
Mi sembra che, in questi casi, la prudenza sia un obbligo preciso.
Bene hanno fatto ad attendere una doverosa verifica prima di ritirare il lotto in questione.
Nel momento in cui Massimiliano ha fatto la sua osservazione, si è messo in moto un meccanismo che, in un'organizzazione complessa come quella dell'asta Arcaion, non poteva non prendere che decisioni ponderate con la necessaria calma.
D'altra parte, mancava ancora una settimana all'asta e c'era tutto il tempo di convincersi della bontà della segnalazione di Fildoc.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Revised by Lucky Boldrini - April 2012
francobolli per Giornali testine sec emissione come distinguerli?
I segnatasse per Giornali nonostante non siano veri e propri francobolli sono comunque legati alla spedizione di corripondenza e per questo a parer mio meritano di rientrare in una completa collezione seppur in un capitolo a parte. I segnatasse a quanyo ne so sono sempre stati poco studiati e poco collezionati; forse solo i mercurio hanno suscitato un qualche interesse ma a quanto ne so gli altri aono stati sempre un po bistrattati; ad esempio il 1,05 soldi primo tipo di cui riporto qui sotto due esemplari (di cui uno leggermente difettoso). Il primo (Cremona) con una stampa abbastanza confusa, cosa molto comune per questo tipo. Il secondo (di cui vi propongo di indovinare l'annullo
. ) presenta invece una stampa molto piu definita, riscontrabile soprattutto negli ornati attorno alla cornice dell'effige e dalle volte ai lati del cartiglio di "POST". Questo secondo "francobollo" sarebbe assimilabile (correggetemi se sbaglio) ad una prima tiratura, mentre il Cremona una stampa piu tardiva (nonostante il basso numero di pezzi che immagino non abbia logorato particolarmente i cliché). Avete precisazioni o correzioni da farmi?
Alessandro

Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato
Re: Tirature segnatasse per Giornali
che purtroppo il tuo del 2 luglio 1859 (che sarebbe una data notevolissima è probabilmente una ristampa con un annullo falso ben fatto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tirature segnatasse per Giornali
la ristampa del 1870 di questo francobollo è del tipo con ciuffo corto (primo tipo)
tutte le altre ristampe sono con il ciuffo alto....
tutte le altre ristampe sono con il ciuffo alto....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tirature segnatasse per Giornali
tra l'altro vedi che questo mio del primo giugno ha l'ornato molto fine...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tirature segnatasse per Giornali
In Italia, è vero, il francobollo considerato il costo è poco collezionato...
ma in Austria, dove costa anche un po' meno, il francobollo è in quasi tutte le collezioni e sono classificati addirittura tre colori diversi!
ma in Austria, dove costa anche un po' meno, il francobollo è in quasi tutte le collezioni e sono classificati addirittura tre colori diversi!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tirature segnatasse per Giornali
Il timbro sembra pero' originale...
se è falso è fatto benissimo!
Non dimentichiamo
che esistono una serie di timbri falsi fatti benissimo come
Peschiera, Montagnana, Bagnolo sfruttati appositamente per date estreme....
Caso da studiare!
se è falso è fatto benissimo!
Non dimentichiamo
che esistono una serie di timbri falsi fatti benissimo come
Peschiera, Montagnana, Bagnolo sfruttati appositamente per date estreme....
Caso da studiare!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Tirature segnatasse per Giornali
Innanzitutto grazie per le utilissime risposte come sempre. Mi ha ingannato l'annullo fatto bene e ho dato per scontato fosse originale; tutti gli originali hanno i tratti sottili e definiti come il tuo e il mio marginato?
Alessandro
Alessandro
Alessandro

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato

Colleziono Regno Lombardo Veneto, in particolare prima emissione (tinte, difetti di clichè, tipi di carta ecc) e Regno d'Italia usato