Facciamo due tiri? Tematica tiro con l'arco

Forum generalista di discussione sulla filatelia tematica.
Rispondi
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Facciamo due tiri? Tematica tiro con l'arco

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

chiedo (temporaneo) asilo ....

potrà da soggetto diventare tematico???

Spero che interessi ........ appassionati e no........

Naturalmente il racconto ...... è a modo mio!!!!!!!!!!!

INIZIAMO

Il tam tam era partito qualche mese dalla rete......
GRANDE RADUNO MONDIALE DI TIRO CON L'ARCO

Il giorno xxxxxx alle ore 7,30 ritrovo presso la radura di yyyyyyyyy per il GRANDE RADUNO MONDIALE DI TIRO CON L'ARCO - si tiene ogni dieci anni - ammessi: long bow - olimpici - archi nudi
abbigliamento consono alla manifestazione, consentiti abbigliamenti tradizionali.


Si rese conto di essere uno dei primi arrivati.
In effetti erano le 6,30 del mattino, ma il pacchetto superscontato del volo Israele - radura di yyyyyyyy era stato veramente conveniente.
Decise di iniziare con alcuni tiri liberi di prova, quest'anno aveva deciso di tirare ad "arco nudo", aveva lasciato a casa stabilizzazioni e mirino.


Immagine


Ai bordi del campo lo stavano osservando i due svizzeri che aveva incontrato all'aeroporto di wwwwwww , non avrebbero tirato lì, loro erano balestrieri, altra "famiglia", avrebbero poi proseguito verso l'altopiano di zzzzzzzzzz dove era previsto il raduno per la loro specialità.

Erano padre e figlio, notò che il bambino teneva in mano una bella mela rossa.


Immagine


Ad un certo punto il paglione sul quale stava tirando fu oscurato da una nuvola di polvere.........

Era un indiano d'America ma non sapeva riconoscere di quale tribù fosse.

.. la polvere era fastidiosa ...

ma ..... da quello che stava facendo capì che l'indiano stava cercando di procurarsi l'ingrediente principale della grigliata di fine raduno.....

Era sicuramente il famosissimo cuoco della manifestazione, aveva sentito dire che molti anni prima era emigrato in Cecoslovacchia.


Immagine


Smise di tirare e decise di andare a fare due chiacchiere con gli svizzeri, prima della loro partenza e in attesa che arrivassero gli altri arcieri.

Era veramente curioso di vedere chi avrebbe partecipato alla grande manifestazione di quest'anno.

Sull'ultimo tornante un macchinone americano stava strombazzando per superare un vecchio pullman color rosso fuoco.

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da moebius »

Maurizio, sei unico!!!!!!!

:clap: :clap: :clap:

Immagino che i partecipanti avranno pernottato tutti al GuglielmHotel! :-))

Un caro saluto
Ciao:
Roberto

P.S. non vedo l'ora di "leggere" il prosieguo!
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Sull'ultimo tornante un macchinone americano stava strombazzando per superare un vecchio pullman color rosso fuoco.

Il prato del raduno si stava popolando .... e ..... piacevolmente.....

Dal macchinone americano era scesa niente meno che la campionessa olimpionica americana.... una biondona tipo Marilyn... che ora stava osservando sulla linea di tiro

Immagine

stava usando il suo vecchio arco take-down , impugnatura e aggancio corda, perfetti, non potè fare a meno di notare il capiente paraseno......
ma su che razza di bersaglio stava tirando??? ..... bianco, blu, rosso, bianco e verde ???? era probabilmente una targa personalizzata!!! non ne aveva mai viste con quei colori......

Più in là stavano tirando le ragazze scese dal pullman rosso fuoco ...... mica roba da niente!!!!
.... nientemeno che la nazionale CCCP - Союз Советских Социалистических Республик .... insomma ... le arciere dell'Unione Repubbliche Socialiste Sovietiche ... l'URSS

Immagine

Notò il gonnellino alle ginocchia ..... come da regolamento della Federazione Mondiale......


con loro stavano tirando una tiratrice cecoslovacca

Immagine

e le ragazze della nazionale polacca


Immagine


Si guardò in giro ... l'americana, le sovietiche, la cecoslovacca e le polacche...... e dire che il tiro con l'arco passava per uno sport maschile!!! e poi mancavano ancora le più forti del mondo ........ !!!!!!!!

Storia Olimpica
Il Tiro con l'Arco è stato reintrodotto nel programma olimpico a Monaco 1972, ma ha assunto l'attuale conformazione di gara solo dal 1992. Le competizioni femminili (individuale e a squadre) sono state dominate dalle atlete sudcoreane che dal 1992 ad oggi hanno conquistato tutti gli ori a disposizione.


... un terribile ( ... o piacevole??) dubbio si insinuò........ non è che il raduno ..... era per sole donne???

Era preso in questi pensieri quando si sentì osservato .... ma non dalle ragazze ..... si sentiva osservato da dietro!!!!

Una strana sensazione.... non umana...... uno strano formicolio alle orecchie......


Si voltò di scatto e ..................... si trovò davanti a due occhioni che lo guardavano............... pacificamente????

(.....almeno così sperò....)











Immagine


Vi chiederete cosa c'entra un WILD YAK con il tiro con l'arco ......... ma certamente saprete che .........







nota:
alcune immagini sono particolari di:

Immagine


Immagine


per altre mi sono avvalso di immagini in rete (ma spero che gli originali arrivino nonostante .......Poste Italiane)

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

maupoz ha scritto:
Storia Olimpica
Il Tiro con l'Arco è stato reintrodotto nel programma olimpico a Monaco 1972, ma ha assunto l'attuale conformazione di gara solo dal 1992. Le competizioni femminili (individuale e a squadre) sono state dominate dalle atlete sudcoreane che dal 1992 ad oggi hanno conquistato tutti gli ori a disposizione.




qualcuno mi ha fatto notare che.......... e allora, per la precisione:

Immagine

Immagine

penso che basti !!!!!!!!!!

Secondo voi, senza andare a guardare in internet (scusate ...lo scatto automatico)

QUANTE MEDAGLIE OLIMPICHE HA VINTO L'ITALIA NEI GIOCHI OLIMPICI NEL TIRO CON L'ARCO - dal 1972 - ???? (individuali e a squadre)

- nessuna
- 2
- 4
- 6

.... e quanti francobolli sono stati dedicati dallo Stato Italiano ai vincitori (Italiani) di medaglie olimpiche (complessivamente in tutti gli sport)??? ....

Ciao: Ciao:






.... ma questo chi è???



da dove è sbucato???






Immagine

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

inizio i racconti ma, di solito dopo due o tre episodi, mi prende il dubbio.
ma non è che non gliene frega niente a nessuno, anzi mi aspetto che qualcuno scriva "non consono al forum ... filatelico"

poi qualcuno mi scrive.... vai avanti.... e allora....

questo è dedicato all'amico (mi permetto anche se non ti conosco) che mi ha scritto oggi e che mi invierà fb sul tiro con l'arco


Ciao: Ciao:

.... ma questo chi è??? da dove è sbucato???

Immagine

------------------------------------------------------------

L'aiuto cuoco era arrivato dalla Guinea Spagnola.
Mentre il capo cuoco, l'indiano d'America, era impegnato nella caccia al bisonte, lui si era aggirato tutta la mattina per la radura in cerca di "materia prima".
Sapeva benissimo, essendolo anche lui, che gli arcieri erano delle buone forchette e stando al numero delle partecipazioni pervenute all'organizzazione del GRANDE RADUNO MONDIALE era meglio rifornire la dispensa con qualche "bistecca" in più.
Ecco così che aveva scorto ...................... il WILD YAK .........

.....si era avvicinato con cautela, tenendosi controvento....... incoccata la freccia ..... alzato l'arco .........

gli si parò davanti l'arciere azzurro, il guardiano dello YAK

Immagine

un attimo di smarrimento, un fischio ...... e comparve il fratello gemello a dar man forte

Immagine

un attimo di smarrimento, un fischio ...... e comparve il fratello gemello a dar man forte

Immagine

un attimo di smarrimento, un fischio ...... e comparve un cugino della Tanzania a dar man forte

Immagine

la situazione era tesa ....

3 contro 2

....... le cose non si mettevano troppo bene .......

....... lo YAK non aveva troppa voglia di finire sulla griglia.......

estrasse il cellulare e compose ...... quel numero .......


....... dopo pochi minuti ............


Immagine


Immagine


Immagine


i due della Guinea Spagnola si guardarono in faccia

"beh!!! esclamò il gemello grigio..... che ne direste di una bella spaghettata???"

"magari.... aglio, olio e certi peperoncini delle nostre parti" aggiunse il gemello lacca viola sanguigno

il cugino della Tanzania
"io veramente sono un cacciatore di gazzelle per professione..... in realtà sono vegetariano"

Con aria indifferente, riposte le frecce nelle faretre , si allontanarono fischiettando il motivo "paese mio che stai sulla collina".

TUTTO E' BENE QUEL CHE FINISCE BENE pensò lo YAK ....... riponendo il cellulare


...... ma si ripropone la questione


...... cosa c'entra un WILD YAK con il tiro con l'arco ......... ma certamente saprete che .........


Ciao: Ciao:

N.B.
nota tecnica
nel fb del Buthan con l'arciere uomo e l'arciera donna c'è un interessante particolare che sembrerebbe un grossolano errore e invece chi lo ha disegnato ben sa del tiro con l'arco ............ e sulla distanza del bersaglio dal tiratore.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:



il wild YAK - YAK selvatico - era sul francobollo del Buthan.......... e in Buthan ... come tutti sanno lo sport nazionale è ...........



il tiro con l'arco



Ora, tutti voi avete certamente nella vostra collezione di francobolli un mezzo foglio verticale del 15 centesimi De La Rue....


Fissate un punto A in un prato ......... fate 150 passi .... fissate un punto B e metteteci il mezzo foglio De La Rue...... poi tornate al punto A ....... prendete un arco ..... e .... tirate al mezzo foglio che avete lasciato al punto B.





Se non vi è chiaro il concetto:

Immagine




ma dove sta tirando???


Immagine




ma a cosa sta tirando?????

Immagine


Non ci sono ancora stato ma a quanto so :

lo sport nazionale e passione dei bhutanesi è il tiro con l'arco.
Le competizioni sono riservate esclusivamente agli uomini nonostante la storia bellica del Paese conservi il ricordo di eroine molto abili.
Le squadre usano sia archi d'importazione sia quelli tradizionali di bambù; il bersaglio, largo 20 cm e alto 60, è di solito collocato a 100 a 120 m di distanza dall'arciere.
Durante le gare, sempre molto combattute, si possono vedere i tiratori più esperti che si tengono vicini al bersaglio ed evitano tranquillamente le frecce piegando la testa o il corpo.
Ogni squadra ha una folla rumorosa di sostenitori che, oltre a incoraggiare la loro parte e cerca di “far fuori” gli avversari.
Il tiro tradizionale bhutanese è comunque molto diverso dal tiro con l'arco olimpico.




Avete notato l'arco dell'arciere della prima foto - è un arco tradizionale - mentre quello della seconda è un arco compound, un altro tipo di arco ....... con le rotelle!!!!!!!!!!!!!!!



Immagine



Immagine





quanti tipi di archi abbiamo visto fino ad ora......?????



Stava prendendo questi appunti per una "puntatina" per gli amici del forum quando venne distratto dal rombo di una motocicletta........


ma che razza di raduno era quello di quest'anno????




















Immagine


.... uno STRZELEC ....... un tiratore motociciclista .... non lo aveva ancora mai visto!!!!!!!!!!!!!!


Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Quella mattina la commissione "regolamento" si era dovuta riunire in tutta fretta per esaminare i due casi che si erano presentati.

Il primo caso riguardava lo STRZELEC.

Immagine


La discussione era stata vivace, anche un pò sopra le righe, il direttore dei tiri era assolutamente contrario, il delegato federale si riservò di contattare la sede mondiale, l'arbitro disse che non aveva nulla in contrario, i capitani delle tre maggiori compagnie avevano ciascuno opinioni diverse.

Alla fine venne raggiunto un ragionevole compromesso, anche alla luce di un comma del codice della strada (l’arbitro era anche vigile urbano).

Lo STRZELEC avrebbe potuto tirare stando in sella alla sua motocicletta purché a motore spento e non avrebbe potuto utilizzarla per andare a recuperare le frecce.

Il secondo caso riguardava i due arcieri spagnoli che erano arrivati, con mezzi propri, proprio quella mattina.

Erano ben conosciuti nell’ambiente ma ogni volta che si presentavano sul campo erano sempre guardati con una certa soggezione da parte degli uomini, le ragazze invece li guardavano con una certa ammirazione …… erano veramente dei bei fusti ........ l’obiettivo di quasi tutte era quello di fare un giro con loro.

Il fatto che fossero gemelli ed entrambi mancini (notate che impugnano l’arco con la mano destra) non era assolutamente un problema, quello che complicava le cose era stabilire in quale classe avrebbero dovuto tirare.

Anche questo caso venne brillantemente risolto.

In base ad antichissimi regolamenti furono ammessi nella classe “mitici seniores maschile”.







Immagine





Tutto sistemato, come da regolamento…… il torneo (prima o poi) avrebbe potuto avere inizio.


L’arciere azzurro, uno dei guardiani dello YAK stava giocando a tressette con il gemello grigio della Guinea Spagnola quando un vociare improvviso lo distolse dal gioco.

Una voce sovrastava tutte le altre…. colse alcune parole…. laghetto …… pesca ….. bambino …… risarcimento….

Incuriosito si avvicinò al gruppo che nel frattempo si era formato.

Il tipo che gridava più forte di tutti, un omone grande e grosso, con una maglietta con la scritta CARPE DIEM diceva di essere il gestore dell’agriturismo lì vicino e stava chiedendo un risarcimento all’organizzazione del GRANDE RADUNO MONDIALE perché, a suo dire, un bambino gli stava pescando le carpe (Cyprinus carpio) che erano nel laghetto della sua proprietà.

Ma cosa c’entriamo noi con questa faccenda delle carpe? – ribatté uno dei responsabili dell’organizzazione - qui noi tiriamo con l’arco…. .. si rivolga a quelli della pesca!!!”

Ma siccome quell’altro non voleva sentire ragioni, anzi si stava incavolando sempre di più, decisero di andare tutti all’agriturismo per verificare cosa stesse succedendo.



E quando vi giunsero





…………in effetti ……………………………













Immagine




nota

I francobolli dello STRZLEC (unico nel suo genere!!!) e dei due sagittari mi sono arrivati stamattina ………………… dalla Spagna……… regalo dell’amico del forum …..bella anche la busta …. con lo stemma del Comune di Milano e con la farfalla sopra .........è arrivata in tempi brevissimi ….. grazie ed anche a te “saluti e fortuna”


Immagine
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da moebius »

Caro Maurizio, non vorrei darti l'impressione di essere l'unico a seguire la tua storia.
Non è certamente così.
Ma è certo che ne sono realmente e sinceramente affascinato.
Volevo fartelo sapere
:clap: :clap: :clap:

Un caro saluto
Ciao:
Roberto
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Stava impennando le frecce nuove quando da dietro un cespuglio vide spuntare l’arciere cinese.


Il WILD YAK pascolava tranquillo.


L’arciere cinese si guardò attorno, incoccò una freccia e alzò l’arco.


Gli urlò “Fermo, pazzo, cosa stai facendo! E’ un WILD YAK azzurro!!!Non puoi dargli la caccia”


Lo YAK azzurro , messo in allarme dall’urlo scappò via.


L'arciere cinese si volse verso di lui, si capiva che era arrabbiatissimo, lo guardò per una frazione di secondo … tese la corda ….. aprì le dita che la trattenevano ………… partì la freccia.......... verso di lui.


Che sensazione strana ………


Non aveva nemmeno sentito il colpo, l'impatto della freccia


Solo un improvviso senso di calore tra i capelli

un senso di calore unito ad una sensazione di un umore umido, appiccicoso ….che ora stava gli scendendo lungo il viso,





Pensò “è la fine”




Rivide i suoi antenati cacciatori arcieri ……..


Immagine



si rivide da giovanetto mentre anche lui cacciava con l’arco ……


Immagine



rivide la una sua vecchia fiamma straniera …….

Immagine


non era un'arciera ... però ...... con le prede che cacciava faceva degli zighinì favolosi.



L’umore, caldo e umido, aumentava, lo sentiva ora lungo tutto il viso, da una parte e dall’altra.



Quanto mancava ancora????







Poi una specie di muggito.






Si svegliò di soprassalto



Lo YAK azzurro, imperturbabile continuò a passargli l’enorme lingua tra i capelli e sul viso.




Immagine




Il guardiano azzurro dello YAK azzurro rideva di gusto “tranquillo, è uno YAK azzurro domestico, vuole dimostrarti che gli piaci, che siete diventati amici”


Un sogno!!!!

Un terribile incubo!!!!


Eppure, anche da sveglio, rivedeva benissimo l’arciere cinese che mirava allo YAK azzurro.


Immagine




O forse era già tutto successo e il sogno era quello di adesso.



Gli risuonò una canzone che gli cantava sempre suo nonno

"Niente è come sembra, niente è come appare perché niente è reale… "




Poco più in là un arciere mongolo stava provando il suo arco nuovo.



Ciao: Ciao:



Grazie agli amici che mi hanno inviato fb sul tiro con l'arco...... attenti ........ rischiate altre storie!!!!!


se vi interessa, nella prossima, quando ci sarà:


- Poco più in là un arciere mongolo stava provando il suo arco nuovo.


- E fu così che all'agriturismo "CARPE DIEM" arrivò il padre del bambino

Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1996
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da Vacallo »

Ciao Maurizio

già era una delizia leggerti quando scrivevi sui DLR. Qui è pure affascinante. Ma dove la trovi questa roba e la tua fantasia conosce limiti? :-)) :-)) Ciao:
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
marcadabollo

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da marcadabollo »

Vacallo ha scritto:Ciao Maurizio

già era una delizia leggerti quando scrivevi sui DLR. Qui è pure affascinante. Ma dove la trovi questa roba e la tua fantasia conosce limiti? :-)) :-)) Ciao:

Sono totalmente d'accordo con Eric: Maurizio è un affabulatore eccezionale e mi fa impazzire anche la sua costruzione grafica dei racconti, che sfruttano le dimensioni della schermata per nascondere, mentre si legge, quello che verrà fuori a sorpresa.
Dai Maurizio, sono sicuro che hai ancora frecce per il tuo arco!
Michele
azteco1
Messaggi: 868
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da azteco1 »

Ciao: Maurizio

...semplicemente AFFASCINANTE !!!!!!

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

e come già detto da Michele, attendo i tuoi nuovi "tiri" ;-)

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da Fiore »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Bravissimo!

Nota: lo saprai già, ma lo "Strzelec" fa parte di una serie polacca dedicata ai segni zodiacali... è la versione moderna (in moto) del "Sagittario" ("Strzelec" in polacco)... della stessa serie mi ha sempre fatto molto ridere l'Acquario, raffigurato come un idraulico dalla faccia disperata immerso nell'acqua fino alle ginocchia... :-)) :-)) :-))

Guardo tra i miei bolli se ci fosse un qualche arciere che ti manca!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

grazie carissimi per il sostegno
(ci vuole..... non è facile inventarsi storie senza cadere nella banalità .... quando lo farò ditemelo pure!!!)

in vista dell'arrivo di un arciere molto ma molto ma molto ma molto importante che sarà oggetto di prossima puntata (è stata una sorpresa anche per me vedere il francobollo ........ non ci avevo proprio pensato)

questa "puntata" non avrà colpi di scena ... ma non vedo l'ora di mostrarvi alcune bellissime foto del variegato mondo del tiro con l'arco.

siccome non sono esperto di questa specialità di tiro non entrerò troppo in argomenti tecnici.

sono, o meglio ero (solo venti anni di gare di tiro con l'arco) un tradizionalissimo arciere "tiro in piano", piedi ben poggianti sul terreno, meglio senza vento e pioggia, ...... distanza massima 90 metri ...... a prenderlo.... il giallo!!!!!!!!

più facile prendere il verde ......................... l'erba del prato.......... chi pratica ........ ben capisce.


Poco più in là un arciere mongolo stava provando il suo arco nuovo.

Immagine


imitato da un altro arciere della stessa compagnia

Immagine



moglie e marito li stavano osservando incuriositi



Immagine


"ma che razza di arco stanno adoperando?" - domandò la moglie

"boh! così non ne ho mai visti" - rispose il marito - "dalle nostre parti non si usano, magari stasera faccio un giro in Internet, mi piacerebbe averne uno simile"

Come dal nulla apparve un rappresentante di archi mongoli.

"guardi, disse al marito, è un modello veramente speciale, semplice ma di alta tecnologia"

"potrà notare che l’aggancio della corda è fatto con il pollice


Immagine



....poi ha le leve terminali rigide

....ha i recettori sui flettenti

....e le ancorette sulla corda, ha visto le ancorette sulla corda???!!!!
"



Immagine




Immagine


Il rappresentante di archi mongoli si allontanò di qualche metro per dare dimostrazione della potenza del suo arco


E QUESTA E' UNA FOTOGRAFIA CHE QUANDO L'HO VISTA .....MI HA COMMOSSO!!!!!!!!!!!



L'ESSENZA DEL TIRO CON L'ARCO




Immagine





MA PORCA DI UNA MISERIA!!!




l'arciere del Togo si accucciò appena in tempo , sentì fischiargli alcune frecce sopra la testa!!!!!!!





"ma chi ha dato l'inizio tiri???"





Immagine





Ciao: Ciao:


Il fb della coppia del Kenia mi è stato gentilmente inviato da SISKA, fb delle puntate precedenti da Oto_Brer, ringrazio entrambi di cuore.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

Era seduto ad un tavolo del belvedere dell’agriturismo CARPE DIEM.

Stava sorseggiando un Mojito in compagnia di un noto campione cubano.

Immagine

Da lì si dominava tutta la vallata ………. sicuramente l’avrebbe visto arrivare, quanto meno avrebbe visto la sua scorta……… un vero e proprio esercito, almeno così gli avevano detto.

Poco più a nord un gruppo di arcieri giapponesi si stava esercitando con l' arco tradizionale Giapponese o Kiudo.

Guardò con curiosità i loro archi.


Immagine


Il campione giapponese che era al loro tavolo


Immagine


spiegò che quella pratica, al contrario dello sport del tiro con l’arco, non attribuiva un’importanza fondamentale al risultato conseguito rispetto al bersaglio, bensì all’acquisizione e all’interiorizzazione da parte del soggetto di un insieme di regole di comportamento caratteristiche, orientate alla tolleranza, alla fermezza e all’eleganza teatrale del gesto, rilevabili quindi anche a priori dell’esito del lancio.

(pezzo bello tosto..... vero!!!!)


Un tiro sbagliato non era sinonimo di fallimento ma semplicemente un'esperienza di apprendimento che forniva una ulteriore opportunità di crescita.

“Belle parole, esclamò con tono amareggiato il campione russo, se io non prendo il giallo ……….. addio podio e … addio pensione!!!!”


Immagine


“Non te la prendere Anatoly lo rincuorò il cubano, lo sai che da noi sei sempre ben accetto”

“Puoi sempre fare un salto da noi, disse l’australiano …. accarezzando il peluche del canguro mascotte della squadra.


Immagine


Si era unito al gruppo dei campioni per cercare di stemperare un po’ la tensione.

Ripensò a quella telefonata che gli era arrivata da Milano.

Aveva riconosciuto subito la voce squillante e sensuale della signorina Giennifer, quella del terzo piano, nel cortile dove aveva sede l’Antica Stamperia Tipografica in Milano dal 1863, dove lui si faceva stampare i biglietti da visita su cartoncino “prova di stampa, tipo pesante”.

Aveva conosciuto la signorina Giennifer durante la crociera Nord Atlantica del decennale, aveva anche conservato il foglietto con tutti i valori della serie con al retro la dedica, autografa di Balbo, “a Giennifer … in tua compagnia la trasvolata è una passeggiata” seguivano le firme di tutti i 20 piloti degli idrovolanti…..

Ma forse questa …… era un’altra storia, stava divagando….. i ricordi lo portavano lontano.

Da allora la signorina Giennifer era la sua principale fonte di informazione.

Ciao giornalista, aveva esordio Giennifer ….
Sei pronto a fare il “botto”???? Sei seduto
????

E il botto ci sarebbe stato….. lo scoop … sognato per tutta una vita.

Giennifer frequentava da qualche tempo il pizzaiolo della pizzeria della catena ’”Il Nuovo Regno – facciamo pizze da qualche secolo”, quella che avevano aperto sulla Ripa, dove prima c’era un gommista.

Il pizzaiolo era amico del nipote del cugino dell’autista di un pezzo grosso dell’ambasciata egiziana e aveva saputo che un personaggio molto , ma molto, ma molto importante sarebbe transitato per il pianoro del GRANDE RADUNO MONDIALE DEL TIRO CON L’ARCO.

Si diceva che, essendo provetto arciere, non avrebbe disdegnato qualche tiro, seppur in un’area, segretissima, appositamente riservata.


Quando Giennifer gli aveva fatto il nome del personaggio era sobbalzato sulla sedia (si ricordava ancora la ginocchiata contro il bordo della scrivania) ed era scoppiato a piangere dall’emozione … non ci poteva credere …………….. lo scoop atteso da una vita!!!!!!!!

Le foto esclusive!!!!

Magari un’intervista!!!

Sempre che fosse riuscito ad avvicinarlo!!!!


Un nuvolone di polvere in fondo alla vallata!!!!!!!!

Il cuore cominciò a battere forte.

Che stesse arrivando???

Ciao: Ciao:

tratto da:

Immagine
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3077
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da remo »

Ciao Maurizio,
ho appena finito di leggere il tuo racconto (quello finora pubblicato) e ti faccio i miei sinceri complimenti, perchè oltre ad essere interessantissimo dal punto di vista filatelico è divertente ed appassionante. Assieme a moglie e figlio fino a qualche hanno fa tiravamo con l'arco, ho chiamato anche mia moglie a leggerlo (è completamente disinteressata ai francobolli) ed anche lei ne è rimasta piacevolmente impressionata.
Spero stanotte di non sognare il wild yak che mi guarda con i suoi occhioni!
Remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

dedicato alla moglie di Remo.

breve riassunto della puntata precedente.
grazie ad una "dritta" della signorina Giennifer viene a sapere che un arciere molto ma molto ma molto importante interverrà al torneo. Sarà lo scoop della sua vita???

Un nuvolone di polvere in fondo alla vallata!!!!!!!!

Il cuore cominciò a battere forte.

Che stesse arrivando???




Prese il potente binocolo della Marina dell'Unione Sovietica che aveva comperato appositamente qualche settimana prima da alcuni venditori lungo la strada statale.

Ma non riusciva a vedere bene, troppa polvere…. ma quanti potevano essere???

Gli si affiancò un indiano del Nord.


Immagine


pose la mano alla fronte, per coprirsi dal sole e disse:


“E’ mio cugino, il capo cuoco, alla caccia del bisonte.
Lo avevo avvisato che quello era un bisonte TESTA ROSSA , che avrebbe faticato a cacciarlo”.



Ma come aveva fatto???


Lui con il suo potente binocolo non riusciva a vedere niente...... solo la nuvola di polvere!!!

Scoprì poi che il nome dell'indiano, impronunciabile, voleva

dire “AquilachevedeoltreimontilediscesearditeelerisalitedallaviaEmiliaalWest


Doveva aspettare ancora!!!!


Nel laghetto dell’agriturismo il papà, aveva preso il posto del bambino che era dovuto tornare a scuola per affrontare l’esame scritto di “pesca con l’arco di CARPE – TINCHE – PESCI GATTO”.



Immagine



Lo STRZELEC (siccome questo mi è proprio simpatico.... lo ripropongo)


Immagine


aveva chiesto alla giuria di cambiare specialità



passò rombando sulla sua motocicletta impegnato in una gara con altri due della nuova categoria.



Immagine



Immagine




Sul maxi schermo stavano passando alcune immagini della campagna sanitaria della lotta contro l’AIDS


Immagine




Nello spazio “dilettanti allo sbaraglio” il campione yugoslavo dava dimostrazione ad un allievo del corretto aggancio mediterraneo........ ripeteva .......cocca tra indice e medio...... l'anulare aggancia anche lui....... pollice e mignolo ripiegati.... morbidi.....


Immagine




Ma l’allievo …….. tirava proprio con i piedi ……. come suol dirsi!!!!!!!!!!





Immagine



In effetti quella mattina sul pianoro del raduno c'era un pò di confusione.

D'altra parte il comitato organizzatore stava ancora cercando di capire come suddividere le varie categorie dei tiratori fino ad ora si erano presentati archi nudi tradizionali, archi nudi take down, archi olimpici, arcieri a cavallo, arciere in motocicletta, giapponesi Kiudo, bhutanesi tradizionali e compoundisti, arcieri pescatori, arcieri mitici ...... ed altri ne dovevano arrivare

accipicchia!!!!! era un compito davvero faticoso......



Un bagliore improvviso dal fondo valle…….

Riprese il potente binocolo della Marina dell'Unione Sovietica.








:devil: :devil: :devil:







ragazzi....... la tiro un pò lunga ....... ma lo scoop di una vita .... mica si spreca........


Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

breve riassunto delle puntate precedenti

grazie ad una "dritta" della signorina Giennifer viene a sapere che un arciere molto ma molto ma molto importante interverrà al torneo. Sarà lo scoop della sua vita???



Un bagliore improvviso dal fondo valle…….

Riprese il potente binocolo della Marina dell'Unione Sovietica.

“AquilachevedeoltreimontilediscesearditeelerisalitedallaviaEmiliaalWest” stava parlando di impennaggi naturali in penne d’aquila con un’arciera particolarmente carina della nazionale belga.

Immagine



Carri……… tanti carri………. trainati da coppie di cavalli …………il bagliore dell’oro……………


Stava arrivando…………….


I minuti diventavano ore …. poi diventarono secondi …. eccolo…… era lui !!!!!!!!!!!


Era abbagliante…………….

carro tutto d’oro……… arco d’oro…………… frecce d’oro……… in una faretra d’oro


Alzò la macchina fotografica………… inquadrò …………… uno scatto………



Fu sopraffatto da una moltitudine di braccia, gomiti, nasi, mani, sollevato a forza…. caricato su un carro


………………correre veloce…………. arresto improvviso………..


Si trovò legato ad un palo …………… con davanti una decina di arcieri ….


sentì distintamente gli ordini……….. attentato ……………incoccare…………. alzare………. mirare…………………



una visione …………….

il patrono di tutti gli arcieri………………..


Immagine



Tranquillo – pensò – anche questo è sicuramente un sogno…………..


.......................sicuramente????








Risuonarono le note di “o surdato nnammurato”…………….



Aprì gli occhi………..



Il capo degli arcieri fulminò con lo sguardo il terzo della fila che sogghignava.



estrasse il cellulare dal gonnellino …………..


parlò alcuni secondi………


interminabili………


poi, rivolto ai suoi gridò


“Fermi ……… liberatelo”


Gli arcieri gli lanciarono sguardi interrogativi ……….. ma un ordine era un ordine…………


Gli archi scesero……. le frecce tornarono nelle faretre……



Era la signorina Giennifer”……. disse ammiccando il capo arciere “ci saluta tutti ……… dice che il signore qui davanti è un suo carissimo amico”.



lo liberarono……… pacche sulle spalle………..


enbè!!!!!!!!!
….. poteva dirlo prima che era amico della signorina Giennifer disse il capo arciere offrendogli un boccale di birra.


Anche questa volta …..tutto era finito bene.


Salutati gli arcieri



……….. guardò l’unica foto che era riuscito a scattare…..


al momento giusto ………. era proprio venuta bene…………………….



lo scoop … di tutta una vita……………………


Pensava già al titolo……..


“un torneo faraonico”


Dal vostro inviato……………………….









Immagine





ne avrebbe potuto anche ricavare una busta per la sua raccolta di francobolli


Immagine



o magari il soggetto per un papiro..............



Immagine




Ciao: Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1996
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da Vacallo »

Sempre più affascinante!!!!
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2825
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: FACCIAMO DUE TIRI

Messaggio da maupoz »

Vacallo ha scritto:Sempre più affascinante!!!!


:OOO: :OOO: :OOO: .... grazie ........


Ciao: Ciao:


Cosa ci fà dire "questo è un bel francobollo"??

Se quello che si vuole rappresentare è subito chiaro nel suo significato.

La vignetta, cioè il soggetto ed i colori.


Per il tema che sto trattando questo, per me è un bel francobollo, rappresenta un'arciera mentre tira con l'arco.


N.B. si dice normarmente "giocare a pallone" , "giocare a tennis" ma se si dice "giocare con l'arco" .... un arciere ..... si incavola ...ed uso un termine "gentile"....... SI TIRA CON L'ARCO



Immagine



non è completo?




completiamolo .... ma il parere non cambia...... e neppure il soggetto raffigurato .....






un'arciera mentre tira con l'arco





Immagine





questa è una bella busta e rappresenta degli arcieri mentre tirano con l'arco



Immagine






anche il francobollo è un bel francobollo



Immagine





questa è un'altra busta


Immagine




con il suo francobollo (questo potevano farlo meglio!!!) che rappresenta un arciere mentre tira con l'arco



Immagine





un bel francobollo canadese.........



Immagine






uno dello Zaire ...............



Immagine


mmmmmmmmmmmm.... quella scritta!!!!!!!!!!!





avete notato cosa accomuna tutti questi francobolli????





.............degli arcieri che tirano con l'arco...............




A quando un francobollo italiano?????




Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2012
Nota:
questo lavoro di Maupoz merita naturalmente di essere salvato e mantenuto sul Forum, ma vi sono oltre 70 immagini che sono state appoggiate su siti esterni anziché essere caricate come allegati, e che sono pertanto a rischio di scomparsa (alcune non sono già più visibili).
Invito Maupoz a ricaricare come allegati le immagini, in questo come in tutti gli altri suoi Topics, io purtroppo non ho più tempo a sufficienza per occuparmene direttamente.
Grazie
Luca B.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Rispondi

Torna a “Filatelia tematica”

SOSTIENI IL FORUM