La datazione delle cartoline

Forum di discussione sulle cartoline
Rispondi
Fritz

La datazione delle cartoline

Messaggio da Fritz »

:mmm: Ciao ragazzi,
colleziono cartoline da parecchio tempo e precisamente quelle regionali.
Mi è molto difficile, anzi … ho parecchia confusione in merito, sulla datazione delle stesse (il timbro può aiutare ma non sempre risulta fedele…), soprattutto nei primi anni del secolo scorso.
Mi spiego: quando il retro presenta la dicitura “catolina postale”, o quando è separato dalla doppia linea (al centro o spostata più a destra o a sinistra) o solamente da una linea singola …. O anche quando presentano sul fronte il bordo bianco….
Non riesco a datarle con precisione.
Esiste un testo dove vengono spiegate le varie “fasi storiche” della cartolina ?
Un grazie veramente a tutti quelli che mi vorranno aiutare.
Cari saluti
Fritz.
salebro
Messaggi: 20
Iscritto il: 26 luglio 2007, 22:13

Re: Datazione cartoline.....

Messaggio da salebro »

Salve,
certamente esisteranno cataloghi e testi, ma anch'io non ne conosco. In rete il miglior sito che ho trovato è http://www.misterkappa.it veramente fatto bene.
Credo che possa chiarire almeno qualche idea.
Ciao
Alessandro
colleziono TEMATICA ESPERANTO.Storia postale della Provincia di Grosseto.Cartoline di Castiglione della Pescaia.
Avatar utente
Marco Occhipinti
Messaggi: 154
Iscritto il: 26 luglio 2007, 23:32
Località: Roma
Contatta:

Re: Datazione cartoline.....

Messaggio da Marco Occhipinti »

Ciao Fritz,

Alessandro-salebro ti ha già suggerito una buona risorsa sul web, quella dell'amico Franco.
In linea generale, aggiungo altre due cosette.

Il retro delle cartoline è fondamentale per una datazione pressochè certa delle cartoline formato piccolo:
1) retro indiviso: dal 1890/5 (circa) al 1906
2) retro diviso, con la barretta verticale di divisione spostata verso sinistra: dal 1906 fino al 1910
3) retro diviso, con la barretta verticale di divisione al centro: dai primi anni '10 in poi
4) il bordo bianco sul fronte compare negli anni '20, non prima
5) le cartoline formato piccolo scompaiono negli anni '50

Il retro diviso (detto anche "divided back") fu introdotto per la prima volta in Francia nel 1903, e da lì a poco l'UPU ne autorizzò l'uso a livello internazionale. Venne recepito negli anni dai vari stati, chi prima chi dopo: in Italia, venne approvato con apposito Regio Decreto verso la fine del 1906. Almeno quella volta "fregammo" gli USA, che recepirono l'uso del divided back soltanto dal 1 marzo 1907.

Le cartoline formato grande compaiono negli anni '30, non prima.

Le cartoline in b/n lucide, formato grande o piccolo, compaiono negli anni '40, non prima, a parte rare eccezioni di cartoline viaggiate negli ultimi anni '30: comunque, sono le classiche cartoline degli anni '50, quando se ne ebbe ampia diffusione.

Le cartoline formato grande derivanti da una lastra colorata a mano sono degli anni '50 (dette anche "primi colori" o "colorate a mano"), in particolare dal 1955 al 1960; quelle a colori pieni, dagli anni '60 in poi.

Infine, l'annullo di partenza o il bollo di arrivo possono sì aiutare, ma non farei mai tanto affidamento per una retrodatazione: cioè, se una cartolina ha viaggiato nel 1959, di certo non è degli anni '60, ma può benissimo essere degli anni '40, e non degli anni '50.

Tutto quello che ti ho detto non deriva da una lettura di un testo (che, per quanto ne sappia, non esiste), ma dall'esperienza fatta in questi anni per le decine di migliaia di cartoline che mi sono passate davanti agli occhi: spero che il sunto sopra ti sia in qualche modo d'aiuto.

Ciao, Marco.
Ciao: Ciao: Ciao:
Marco Occhipinti
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tematiche: Geologia, Evoluzione, Scacchi
Storia Postale: Funicolare vesuviana, Fiume fino al 1945

I miei siti web: Funicolare Vesuviana - CIFT, Centro Italiano Filatelia Tematica
Fritz

Re: Datazione cartoline.....

Messaggio da Fritz »

:-) Ciao a tutti,
grazie veramente! Notizie e sito MOLTO interessanti!!!!
Grazie ancora
Fritz

Revised by Lucky Boldrini - November 2008
Rispondi

Torna a “Cartoline e affini”

SOSTIENI IL FORUM