Suddivisione dei francobolli per archi temporali
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 2 agosto 2011, 21:16
Suddivisione dei francobolli per archi temporali
Per francobolli antichi sono considerati quelli prima della Repubblica?
Re: Iniziare una collezione
Ciao,
ti faccio una suddivisione in linea di massima :
Antichi : i francobolli degli antichi stati italiani ( prima dell'Italia unita )
Tutto sommato, ma penso che parecchi collezionisti non sarebbero d'accordo, ci potremmo inserire anche il periodo di Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
Classici : tutti i francobolli fino al 1900 ( di tutto il mondo ).
Ovviamente quelli sopra definiti antichi, rientrano nei classici.
"Vecchi" , ma personalmente preferisco chiamarli "storici" , quelli del Regno di Vittorio Emanuele III e Umberto II ( 1900 - 1946 , comprese naturalmente RSI e Luogotenenza ).
Moderni : la Repubblica fino agli anni 80 / 90.
Contemporanei : gli ultimi anni ...... fino ad oggi !
Naturalmente ogni collezionista su questi archi temporali ci gioca un pò dentro ( riduce o aumenta ), ma in linea di massima sono questi.

Revised by Lucky Boldrini - July 2012
ti faccio una suddivisione in linea di massima :
Antichi : i francobolli degli antichi stati italiani ( prima dell'Italia unita )
Tutto sommato, ma penso che parecchi collezionisti non sarebbero d'accordo, ci potremmo inserire anche il periodo di Vittorio Emanuele II Re d'Italia.
Classici : tutti i francobolli fino al 1900 ( di tutto il mondo ).
Ovviamente quelli sopra definiti antichi, rientrano nei classici.
"Vecchi" , ma personalmente preferisco chiamarli "storici" , quelli del Regno di Vittorio Emanuele III e Umberto II ( 1900 - 1946 , comprese naturalmente RSI e Luogotenenza ).
Moderni : la Repubblica fino agli anni 80 / 90.
Contemporanei : gli ultimi anni ...... fino ad oggi !
Naturalmente ogni collezionista su questi archi temporali ci gioca un pò dentro ( riduce o aumenta ), ma in linea di massima sono questi.




Revised by Lucky Boldrini - July 2012
Cordiali saluti.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Alessandro Zeni
STAFF
Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.
Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.