OH mamma mia, mai visto nè conosciuto, dalle tue parole le situazioni d'uso sono da imputare ad eventuali manifestazioni che eventualmente potevano essere con sede in Genova, ma il datario indica in maniera chiara e nitida l'anno 1923, e in quell'anno nessuna manifestazione si tenne nel capoluogo Ligure, (almeno che io sappia) una ipotesi potrebbe riguardare l'anno precedente con l'uso posticipato di tale Guller (magari di favore o chissà in che modo riesumato).
Infatti, come saprai, tra il 10 Aprile e il 19 Maggio del 1922 si tenne a Genova la "CONFERENZA ECONOMICA INTERNAZIONALE" con l'intento politico di ripristinare le varie relazioni tra paesi dopo la guerra, e non solo economiche.
Per tale evento, visto la numerosissima partecipazione di delegati e giornalisti provenienti da tutto il mondo, le poste prevederono molte Impronte (Guller, lineari etc) fra cui il famoso timbro "Casa della Stampa" ove i giornalisti nel periodo sopracitato potevano avere un ufficio a loro dedicato nell'inviare la corrispondenza, forse il timbro da te mostrato rientrerebbe in quest'ottica, e nelle Raccomandate prevedevano un CANALE D'INOLTRO privilegiato in virtù dell'importanza e mole di corrispondenza internazionale.
Questa è solo un'ipotesi, (forse dettata da troppa logica), aspettiamo altri pareri.
