RSM - Ritrovamenti inediti di specializzazioni
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
RSM - Ritrovamenti inediti di specializzazioni
E' stata trovata una dentellatura inedita sul francobollo da 3 L. della serie del 1947 "francobollo Americano". La dentellatura è 13,9 x 13,3 (14 x 13 1/4) anzichè 14,1 x 14,1 (14 1/4 x 14 1/4):
http://img88.imageshack.us/my.php?image ... icajy5.jpg
E' sorprendente che una simile scoperta sia fatta dopo sessant'anni.
I due perforatori utilizzati, come denotano i classici diseallinamenti dei fori, sono gli stessi utilizzati per il 100 L. Democratica 13.9 x 13.3.
Consiglio a questo punto di ricercare la stessa dentellatura anche nei valori da 15 - 35 e 50 L. della serie francobollo americano. Io l'ho già fatto, senza esiti.
http://img88.imageshack.us/my.php?image ... icajy5.jpg
E' sorprendente che una simile scoperta sia fatta dopo sessant'anni.
I due perforatori utilizzati, come denotano i classici diseallinamenti dei fori, sono gli stessi utilizzati per il 100 L. Democratica 13.9 x 13.3.
Consiglio a questo punto di ricercare la stessa dentellatura anche nei valori da 15 - 35 e 50 L. della serie francobollo americano. Io l'ho già fatto, senza esiti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
Ho trovato due pezzi del 3 lire con la dentellatura diversa.
Degli altri valori...neanche uno.Ho esaminato una trentina di pezzi per ogni valore,forse troppo pochi per fare testo.
Mario
Degli altri valori...neanche uno.Ho esaminato una trentina di pezzi per ogni valore,forse troppo pochi per fare testo.

--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
Ottimo! Quello che ho trovato io ha la posizione di filigrana CS (Capovolta Sinistra). Con la dentellatura 14 x 14 esiste anche la posizione CD. Puoi controllate la posizione di filigrana?
Grazie
Grazie
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
Io segnalo invece della serie "Vedute" del 1957, gli esemplari da L. 2 e L. 3 (SASSONE N. 453 e 457) con filigrana Stelle IV tipo e carta bianchissima (attualmente risultano catalogati solo con Stelle I e II).
Chi ha conferme in proposito?

Chi ha conferme in proposito?



- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
I due valori in mio possesso con dent 13.9 x 13.3 hanno posizione CD.
Mario

--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
pescatorediperle ha scritto:I due valori in mio possesso con dent 13.9 x 13.3 hanno posizione CD.
Mario
Io ne ho trovati sia CS che CD.
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
antares ha scritto:Io segnalo invece della serie "Vedute" del 1957, gli esemplari da L. 2 e L. 3 (SASSONE N. 453 e 457) con filigrana Stelle IV tipo e carta bianchissima (attualmente risultano catalogati solo con Stelle I e II).
Chi ha conferme in proposito?
Ho letto il tuo messaggio solo oggi è ho controllato gli esemplari da 2 e 3 L. in mio possesso (una cinquantina tra nuovi e usati).
Effettivamente ho trovato due tipi di carta, una più trasparente con la filigrana molto visibile, l'altra più bianca con la filigrana meno visibile. Entrambi sono però con filigrana stelle del 1° tipo.
Puoi inviare una scansione del retro dei tuoi esemplari?
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
Per gli amanti delle specializzazioni di San Marino segnalo che ho aggiornato la classificazione delle posizioni di filigrana Corona, Scudo, Penne 1° tipo, Ruota, Stelle e Penne 2° tipo.
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
Mi è stato segnalato il ritrovamento di un 20 c. Segnatasse emissione del 1939 (Sassone n. 56) con dentellatura a pettine, anzichè lineare.
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
La serie di Posta Aerea di san marino emessa l'8 agosto 1946 ha due valori stampati in colcografia e con dentellatura lineare. Del 20 L. ho trovato tre diverse dentellature:
20 L. 14,1 x 14,1 (normale)
50 L. 14,1 x 14,1 (normale)
20 L. 14,1 x 13,9
20 L. 13,9 x 13,9
Naturalmente consiglio di misurare le dentellature anche del 50 L. in quanto potrebbero esistere le stesse dentellature del 20 L. Il fatto che io non trovato nessuna dentellatura diversa non è molto significativo poiche ne possiodo solo 15 esemplari.
Da notare che le combinazioni di dentellatura 13,9 x 13,9, 14,1 x 14,1 e 13,9 lato lungo x 14,1 lato corto, sono le stesse che troviamo nelle prime tirature del 100 L. democratica stampato nello stesso periodo.
20 L. 14,1 x 14,1 (normale)
50 L. 14,1 x 14,1 (normale)
20 L. 14,1 x 13,9
20 L. 13,9 x 13,9
Naturalmente consiglio di misurare le dentellature anche del 50 L. in quanto potrebbero esistere le stesse dentellature del 20 L. Il fatto che io non trovato nessuna dentellatura diversa non è molto significativo poiche ne possiodo solo 15 esemplari.
Da notare che le combinazioni di dentellatura 13,9 x 13,9, 14,1 x 14,1 e 13,9 lato lungo x 14,1 lato corto, sono le stesse che troviamo nelle prime tirature del 100 L. democratica stampato nello stesso periodo.
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
Ho trovato dopo anni, anni, anni,... che lo cerco un francobollo R.S.M. Scacchi 1965 con la filigrana tre penne ruotata di 90°.
Un caso analogo è noto da anni per il francobollo del 1965 Visita del presidente che, come per il francobollo Scacchi, è stato stampato con diversi passaggi utilizzando il tirabozze. Per questa ragione ero convinto dell'esistenza.
Un caso analogo è noto da anni per il francobollo del 1965 Visita del presidente che, come per il francobollo Scacchi, è stato stampato con diversi passaggi utilizzando il tirabozze. Per questa ragione ero convinto dell'esistenza.
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Mari
Proseguo nel mio solitario aggiornamento di questo topic. Mi confortano le telefonate che ho ricevuto, a dimostrazione che c'è chi legge queste mie segnalazioni.
Segnalo il ritrovamento di una coppia non dentellata con la posizione "SB" del 5 L. Roosevelt di Posta Aerea non soprastampato:
http://img357.imageshack.us/my.php?imag ... lsbyx0.jpg Erano già note le posizione DB (comune) DA (comune) SA (non comune) per l'esemplare senza soprastampa; DB (comune) e DA (non comune) per l'esemplare con soprastampa.
Segnalo il ritrovamento di una coppia non dentellata con la posizione "SB" del 5 L. Roosevelt di Posta Aerea non soprastampato:
http://img357.imageshack.us/my.php?imag ... lsbyx0.jpg Erano già note le posizione DB (comune) DA (comune) SA (non comune) per l'esemplare senza soprastampa; DB (comune) e DA (non comune) per l'esemplare con soprastampa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
Questa varietà di san marino del 3 lire ha dentellatura 14 x 13.5....(sia quella destra che quella fortemente spostata)...la filigrana ruota è capovola a destra...la gomma è opaca e non lucida come gli altri....ho controllato gli altri valori ma tutti con dent. 14,1 x 14,1....in questi giorni controllo il 5 lire non dentellato (ne ho vari)....
Jose'

Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
bomber ha scritto:Questa varietà di san marino del 3 lire ha dentellatura 14 x 13.5....(sia quella destra che quella fortemente spostata)...la filigrana ruota è capovola a destra...la gomma è opaca e non lucida come gli altri....ho controllato gli altri valori ma tutti con dent. 14,1 x 14,1....in questi giorni controllo il 5 lire non dentellato (ne ho vari)....![]()
Jose'
La dentellatura 14 x 13.3 era stata scoperta qualche tempo fa ma non è ancora riportata nei catalogi.
La gomma di questi francobolli con dentellatura lineare è assai variabile essendo stata fatta "a mano".
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
Segnalo il ritrovamento del 15 cent Croce rossa 1922 con filigrana corona capovolta.
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
Segnalo il ritrovamento di un 40 c. vermiglio della serie Vedute 1903 (sassone n. 40) con corona coricata a SINISTRA!! Della stessa emissione del 1903 erano già stato trovati con corona sinistra il 5 c. Verde, il 10 c. carminio e il 30 c. carminio bruno.



Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Mari
mi collego a questo topic, per non aprirne un altro,
ho trovato questo 1 lira Garibaldi del 1949 (senza gomma, probabilmente staccato da qualche cartoncino souvenir...), con ruota III e filigrana lettere 9-10/10.
dovrebbe essere il Sassone 358/I, che riporta il trattino sulle valutazioni.....
la mia domanda è "casualmente interessata"
, volendolo inserire nelle vendite.....
l'abbinamento ruota III+filigrana lettere-senza gomma, secondo gli esperti, a cosa potrebbe portare
http://i292.photobucket.com/albums/mm6/ ... /rsm13.jpg
grazie per i consigli e i commenti.
ho trovato questo 1 lira Garibaldi del 1949 (senza gomma, probabilmente staccato da qualche cartoncino souvenir...), con ruota III e filigrana lettere 9-10/10.
dovrebbe essere il Sassone 358/I, che riporta il trattino sulle valutazioni.....
la mia domanda è "casualmente interessata"



l'abbinamento ruota III+filigrana lettere-senza gomma, secondo gli esperti, a cosa potrebbe portare

http://i292.photobucket.com/albums/mm6/ ... /rsm13.jpg
grazie per i consigli e i commenti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

S T A F F
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
I tre valori Garibaldi ruota 3° tipo sono sicuramente interessanti, ma non sono rari. Il fatto che i cataloghi hanno per anni riportato il trattino, anzichè la quotazione, ha generato una fobia da rarità. Il loro valore, secondo me, è di alcune decine di euro a pezzo, non centinania come a volte si vede.
Nei francobolli di quel formato capita sempre una filigrana lettere parziale. Al momento non mi risulta ancora trovata la filigrana lettere intera, per cui è sicuramente molto interessante il tuo ritrovamento. Ma su questo argomento potrà essere più preciso Mario (pescatorediperle).
Ciao

Nei francobolli di quel formato capita sempre una filigrana lettere parziale. Al momento non mi risulta ancora trovata la filigrana lettere intera, per cui è sicuramente molto interessante il tuo ritrovamento. Ma su questo argomento potrà essere più preciso Mario (pescatorediperle).
Ciao


- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
In effetti di questi francobolli con lettere ho:
2 lire nuovo con 4/10 a destra
3 lire nuovo con 8/10 a destra
Gli stessi con ruota 1 (e gli altri valori della serie) li ho trovati con lettere fino a ......16/10!
Mario
2 lire nuovo con 4/10 a destra
3 lire nuovo con 8/10 a destra
Gli stessi con ruota 1 (e gli altri valori della serie) li ho trovati con lettere fino a ......16/10!

Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Ritrovamenti inediti di specializzazioni Rep di San Marino
Io ho trovato sui Garibaldi ruota terzo tipo:
- 1 L. 9/10 a destra
- 2 L. 5/10 a desta
Ciao

- 1 L. 9/10 a destra
- 2 L. 5/10 a desta
Ciao


