Regio Esercito 1943 - Marche per licenze
Regio Esercito 1943 - Marche per licenze
Ciao a tutti, ho trovato qualche giorno fa in un vecchio libro questi, (scusate) non saprei come definirli...... qualcuno mi sa dire qualcosa??
Grazie mille.
Grazie mille.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Mi sapete dire qualcosa di questi???
Ciao,
a mio parere si tratta di "marche" militari per licenze ed usi affini .
Nessun uso postale, per quanto sia a mia conoscenza.
Maurizio
a mio parere si tratta di "marche" militari per licenze ed usi affini .
Nessun uso postale, per quanto sia a mia conoscenza.
Maurizio
maurizio
Re: Mi sapete dire qualcosa di questi???
Si, sono bollini di convalida di licenze e permessi per i militari. Ogni tanto se ne vedono su oggetti falsi dove vengono fatti passare per francobolli di posta militare, con cui non hanno nulla a che vedere.
Michele
Michele
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Mi sapete dire qualcosa di questi???
La marca di licenza Regio Esercito
Continua ad apparire, anche in aste importanti, questo cosiddetto “francobollo di franchigia” con effigie del Re imperatore che in realtà non ha assolutamente nulla di postale, neppure alla lontana. Si tratta infatti di un “contrassegno” introdotto il 20 luglio 1943 allo scopo di limitare le licenze militari ottenute in modo irregolare: doveva essere utilizzato per convalidare i fogli di congedo illimitato e illimitato provvisorio mod. 4, 5 e 32, lettere e biglietti di licenza mod. 298 e 299, certificati per viaggi mod. 688, quaderni dei biglietti di entrata e di uscita dagli ospedali mod. 2089 e 2091 e quaderni per fogli di viaggio mod. 2234. E visto che qualcuno aveva subito trovato il modo di riusarlo in frode, si stabilì che dal 1º settembre 1943 doveva essere obliterato con il bollo lineare ANNULLATO apposto sulla dicitura 1943 XXI-XXII E.F. Oltre al tentativo di spacciarlo come “francobollo di franchigia” o “marca di franchigia postale”, di recente è stato anche soprastampato con la dicitura FRANCHIGIA POSTALE POSTA AEREA, e ne è stata realizzata persino qualche falso impiego su busta. (vedi Il contrassegno Regio Esercito 1943, di Aldo Cecchi, Roberto Gallo e Claudio Dutto, su Posta Militare n. 79)
Da questo sito :
http://www.accademiadiposta.it/it/saper ... elici.html
Fabrizio
Continua ad apparire, anche in aste importanti, questo cosiddetto “francobollo di franchigia” con effigie del Re imperatore che in realtà non ha assolutamente nulla di postale, neppure alla lontana. Si tratta infatti di un “contrassegno” introdotto il 20 luglio 1943 allo scopo di limitare le licenze militari ottenute in modo irregolare: doveva essere utilizzato per convalidare i fogli di congedo illimitato e illimitato provvisorio mod. 4, 5 e 32, lettere e biglietti di licenza mod. 298 e 299, certificati per viaggi mod. 688, quaderni dei biglietti di entrata e di uscita dagli ospedali mod. 2089 e 2091 e quaderni per fogli di viaggio mod. 2234. E visto che qualcuno aveva subito trovato il modo di riusarlo in frode, si stabilì che dal 1º settembre 1943 doveva essere obliterato con il bollo lineare ANNULLATO apposto sulla dicitura 1943 XXI-XXII E.F. Oltre al tentativo di spacciarlo come “francobollo di franchigia” o “marca di franchigia postale”, di recente è stato anche soprastampato con la dicitura FRANCHIGIA POSTALE POSTA AEREA, e ne è stata realizzata persino qualche falso impiego su busta. (vedi Il contrassegno Regio Esercito 1943, di Aldo Cecchi, Roberto Gallo e Claudio Dutto, su Posta Militare n. 79)
Da questo sito :
http://www.accademiadiposta.it/it/saper ... elici.html
Fabrizio

Re: Mi sapete dire qualcosa di questi???
Eccone una in uso regolare:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Mi sapete dire qualcosa di questi???
Ciao a tutti, beh siete veramente eccezionali!!!!!!!!
Ma secondo voi hanno un qualche valore???
Grazie e buona giornata a tutti !!!!!



Ma secondo voi hanno un qualche valore???
Grazie e buona giornata a tutti !!!!!
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Mi sapete dire qualcosa di questi???
Il CEI sembra li quoti 120 Euro x il singolo con gomma integra. Mi sembra tanto
non sò poi se hanno molta richiesta.
Fabrizio

Fabrizio

Re: Mi sapete dire qualcosa di questi???
Su Delcampe di queste marche vendute ce ne stanno soltanto due: una usata venduta a 0,80 €, l'altra nuova venduta a 4,49 €.
Su eBay, sempre tra i venduti, ce ne sono tre: una quartina nuova venduta a 9,99 €, una coppia ed un singolo con bordo di foglio entrambi nuovi e venduti a 4,90 € ciascuno.
Queste credo siano quotazioni più realistiche dei 20 o 30 euro che richiedono alcuni (e che poi rimangono lì per anni)
Per non parlare dei 120 € del catalogo...

Su eBay, sempre tra i venduti, ce ne sono tre: una quartina nuova venduta a 9,99 €, una coppia ed un singolo con bordo di foglio entrambi nuovi e venduti a 4,90 € ciascuno.
Queste credo siano quotazioni più realistiche dei 20 o 30 euro che richiedono alcuni (e che poi rimangono lì per anni)

Per non parlare dei 120 € del catalogo...


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: Mi sapete dire qualcosa di questi???
Infatti Enrico anch'io avevo dato un'occhiata hai venduti , come dici tu la realta è un pò diversa .
Fabrizio

Fabrizio


Re: Mi sapete dire qualcosa di questi???
Buona giornata, e grazie ancora per i consigli.
Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Revised by Lucky Boldrini - September 2012