La filatelia in Perù

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi americani
Rispondi
Avatar utente
dogri
Messaggi: 951
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

La filatelia in Perù

Messaggio da dogri »

Faccio un duplicato di un link proposto altrove, e me ne scuso, per offrire una visione della filatelia in Perù, Paese che conosco e amo, dove sono spesso.

Nella capitale, Lima, ogni domenica mattina si riuniscono gli appassionati del nostro settore dando vita ad un animato mercatino. Questo accade da decenni, ma da qualche mese lo spazio che era stato riservato ai filatelici, sede più che appropriata nell' atrio de Miseo filatelico di Lima, presso le poste centrali, è stato riservato ad una mostra permanente della gatronomia. Nulla in contrario ai piaceri della buona tavola, anzi...Ma insomma, in una megalopoli come Lima davvero non c' era un altro posto da destinare alle arti culinarie?
I filatelici non ci sono rimasti molto bene, anzi...Ed ecco un video che raccoglie le loro lamentele.
Dovrebbe essere abbastanza comprensibile anche a chi non parla lo spagnolo, ma se qualcuno lo desidera posso fare un riassunto nella nostra lingua.

http://www.youtube.com/watch?v=_iwzUBxwfqk
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11639
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Filatelia in Perù

Messaggio da fildoc »

Interessante e fascinoso!
Incredibile poi che non conoscano le pinzette! :what:
Addirittura si nota in un punto che si inumidiscono le dita per maneggiarli :what: come si fa per girare le pagine dei libri!!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
dogri
Messaggi: 951
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Filatelia in Perù

Messaggio da dogri »

fildoc ha scritto:Interessante e fascinoso!
Incredibile poi che non conoscano le pinzette! :what:
Addirittura si nota in un punto che si inumidiscono le dita per maneggiarli :what: come si fa per girare le pagine dei libri!!!!


Le pinzette le conoscono, ma non tutti possono comprarsele. Io ne ho pronte 10 esemplari della Marini, le scambierò con qualche francobollo....umettato!
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
Vacallo
Messaggi: 1990
Iscritto il: 13 luglio 2007, 20:54
Località: Langenthal / Svizzera

Re: Filatelia in Perù

Messaggio da Vacallo »

fildoc ha scritto:Interessante e fascinoso!
Incredibile poi che non conoscano le pinzette! :what:
Addirittura si nota in un punto che si inumidiscono le dita per maneggiarli :what: come si fa per girare le pagine dei libri!!!!


E noi, o piuttosto voi, che vi lamentate per un dentino corto, una minuscola macchietta sulla gomma o la centratura non perfetta..........
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)

Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali

Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Avatar utente
dogri
Messaggi: 951
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Filatelia in Perù

Messaggio da dogri »

...rieccomi nel nostro bello stivale dopo una quarantina di giorni oltremare. Nonostante i buoni propositi durante la mia permanenza in sudamerica non ho scritto nemmeno una sillaba nel forum, uff non sono stato fermo un minuto.......e ne ho approfittato per trascorrere una decina di giorni nella pericolosissima (ma dove?) Colombia, dove sono stato "distratto" da altro e non mi sono occupato di filatelia (Scordatevi le foto delle distrazioni eheh...)

Inserisco invece alcune immagini dei ritrovi domenicali a Lima, il signore che appare solo in foto è, pare, il più esperto sui francobolli di Perù e Cina, e dice di avere avuto scambiculturali con Diena (Io faccio una perizia a te, tu fai una perizia a me). Si chiama Fon, è di origine cinese e ha compilato il catalogo Bustamante (Come dire il Sassone peruviano) fino al 1988, quando decise di non continuare per via dell' assenza di qualsiasi compenso. Ho girato anche un video ma è pesante e non so come postarlo, a parte che per vederlo occorre girare lo schermo (E' ruotato di 90 gradi)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
dogri
Messaggi: 951
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: Filatelia in Perù

Messaggio da dogri »

...l' esperto di cui ho parlato più su mi narrava di un certo Cerruti, un italiano che viveva a Lima e che per anni è stato il presidente del locale circolo filatelico, ora sciolto.

Forse Antonello Cerruti ne sa qualcosa?
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7167
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Filatelia in Perù

Messaggio da Antonello Cerruti »

Mi spiace, non lo conosco.
Grazie del messaggio privato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Rispondi

Torna a “Americhe”

SOSTIENI IL FORUM