Lire 100 Democratica - Il falso di Buenos Aires

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Lire 100 Democratica - Il falso di Buenos Aires

Messaggio da maurizio49 »

Ciao, questo dovrebbe essere il falso di Buenos Aires litografico III tiratura
Maurizio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5801
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 10 Lire Democratica falso di Milano

Messaggio da cirneco giuseppe »

maurizio49 ha scritto:Ciao, questo dovrebbe essere il falso di Buenos Aires litografico III tiratura
Maurizio Ciao: Ciao: Ciao:


Bello, questi non li conosco se non per averne visti alcuni su lettera che Gianni Carraro ci mostrò ad un Veronafil.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
naviganti
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 luglio 2010, 0:20
Località: Roma

Re: 10 Lire Democratica falso di Milano

Messaggio da naviganti »

maurizio49 ha scritto:Ciao, questo dovrebbe essere il falso di Buenos Aires litografico III tiratura
Maurizio Ciao: Ciao: Ciao:


:clap: :clap:
Bello!!! E dentellato 11 1/2?

Sarà il mio prossimo acquisto. :fiu:

Ciao:
...Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza però bisogna farne altrettanta per diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni...


adoro la mia gatta :-)
Avatar utente
maurizio49
Messaggi: 262
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
Località: Roma

Re: 10 Lire Democratica falso di Milano

Messaggio da maurizio49 »

naviganti ha scritto:
maurizio49 ha scritto:Ciao, questo dovrebbe essere il falso di Buenos Aires litografico III tiratura
Maurizio Ciao: Ciao: Ciao:


:clap: :clap:
Bello!!! E dentellato 11 1/2?

Sarà il mio prossimo acquisto. :fiu:

Ciao:

Ciao Naviganti, curiosamente il certificato Diena non cita la dentellatura ma rimanda al sassone specializzato n.F23B ed io purtroppo non possiedo questa edizione.
Ti auguro di trovarlo presto, probabilmente di questi tempi con la crisi che corre potrebbe non essere difficile. Personalmente dagli anni 70 (data di inizio della mia passione filatelica) a pochi anni orsono, quando acquistai il pezzo mostrato, nonostante chiedessi non mi capitò mai di vederne. La cosa buffa è che molti francobolli blasonati e quotati migliaia di euro oggi e milioni di lire ieri, li ritrovi a mazzette (esagero ok) come serie manzoni, aerogrammi con il trittico della crociera etc etc ma di questi pezzi niente neanche una foto sui cataloghi d'asta.Certo parlo di anni in cui ai convegni filatelici c'era la ressa come alle partite di calcio :cry:.

ciao Ciao: Ciao: Ciao:
Maurizio
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Avatar utente
naviganti
Messaggi: 118
Iscritto il: 25 luglio 2010, 0:20
Località: Roma

Re: 10 Lire Democratica falso di Milano

Messaggio da naviganti »

Ciao: Ciao:
Ciao Maurizio,
per il momento ti posto questa, sono al lavoro ed è l'unica che ho sottomano. Edizione 2002. Per le valutazioni questa sera ti posto il 2008.
CiaoooOOOOooooOOOoo Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...Certo bisogna farne di strada da una ginnastica d'obbedienza fino ad un gesto molto più umano che ti dia il senso della violenza però bisogna farne altrettanta per diventare così coglioni da non riuscire più a capire che non ci sono poteri buoni...


adoro la mia gatta :-)
Oliviero

100 lire democratica

Messaggio da Oliviero »

Pareri ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Oliviero

Re: 100 lire democratica

Messaggio da Oliviero »

Credo sia la prima tiratura tipografica, carta giallognola, puntinatura intorno alle figure scarsa, scritta in ditta praticamente illeggibile.
Cosa ne pensate ?
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: 100 lire democratica

Messaggio da Antonio Bove »

Potrebbe essere invece un falso!
Anzi è molto probabile ed in tal caso bisogna appurare se è un "falso" o la falsificazione di un falso autentico!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: 100 lire democratica

Messaggio da Antonio Bove »

Altro particolare sospetto è che, da quel che riesco a vedere dall'immagine che hai inserito, sotto il 100 L c'è un francobollo della serie Italia al lavoro, probabilmente un pezzo da 10 o da 15 Lire (non mi sembra una da 1 lira) e questi sono stati emessi il 20 ottobre 1950 mentre il 100 lire democratica era già in corso dal 29 luglio del 1946.
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
maurino
Messaggi: 837
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: 100 lire democratica

Messaggio da maurino »

se oliviero scrive che potrebbe essere stato stampato con metodo tipografico mi sembra palese si parli di falso per posta visto che il 100 lire democratica è stato stampato con metodo calcografico.. ;-)

resta da capire se sia un vero falso, da quello che vedo sembrerebbe di si, ma lascio la parola ai più esperti..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Oliviero

Re: 100 lire democratica

Messaggio da Oliviero »

maurino ha scritto:se oliviero scrive che potrebbe essere stato stampato con metodo tipografico mi sembra palese si parli di falso per posta visto che il 100 lire democratica è stato stampato con metodo calcografico.. ;-)

resta da capire se sia un vero falso, da quello che vedo sembrerebbe di si, ma lascio la parola ai più esperti..

Ciao: Ciao: Ciao:
Si Maurizio è naturalmente falso resta da capire se prima tiratura ovvero tipografica o le tirature successive litografiche, o un falsaccio senza valore e basta.
Da quello che ho letto sul Sirotti e altre pubblicazioni la scritta in ditta nelle 3 tirature litografiche dovrebbe essere leggibile e in alcune perfettamente leggibile, solo la prima tiratura tipografica che è anche la più rara dovrebbe riportare la scritta in ditta poco leggibile come l'esemplare che mostro, ma ho dei dubbi.
La lettera è spedita dal fratellastro di Franco Percivalle da Cosenza, e indirizzata personalmente a lui a Buenos Ayres.
Allego le foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7231
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 100 lire democratica

Messaggio da Antonello Cerruti »

A chi volesse documentarsi su questo interessante settore della storia postale della repubblica, suggerisco la lettura di:
http://www.afi-roma.it/Pubblicazioni/An ... ratica.htm

Recentemente, ho avuto modo di "ammirare" un falso dei falsi Percivalle.
Occorre fare molta attenzione perchè sono abbastanza ben fatti, aderiscono a lettere "originali" dirette in sud America (a Francesco o Ciccio Percivalle) e possono facilmente trarre in inganno.
Si possono scoprire solo esaminando con attenzione (a parte alcune differenze di stampa) un particolare su cui i manipolatori sono "inciampati".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti

Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM