Perchè so che con il francobollo sono rarissimi.
Grazie a tutti Fabio

Nell'operare questo confronto stai pero' attento a non confonderti con i bollettini pacchi che recano gia' prestampata l'impronta di valore, che sono talvolta piu' comuni. Eccoti un esempio del bollettino pacchi da 75 centesimi con impronta di valore prestampata: Quello che rende pregevole l'oggetto che ci hai mostrato (in cui purtroppo mi sembra che il francobollo sia danneggiato) e' appunto l'utilizzo sui precedenti tipi di bollettini, quelli che non recavano l'impronta di valore (''senza valore'').Giampaolo ha scritto: 26 dicembre 2021, 18:06 ... Magari fai qualche confronto su ebay o delcampe prima ...
Il fb non sembra danneggiato ma solo con il dentello d'angolo piegato...di certo un pezzo del genere andrebbe conservato con più curasomalafis ha scritto: 26 dicembre 2021, 18:48Nell'operare questo confronto stai pero' attento a non confonderti con i bollettini pacchi che recano gia' prestampata l'impronta di valore, che sono talvolta piu' comuni. Eccoti un esempio del bollettino pacchi da 75 centesimi con impronta di valore prestampata:a.jpgGiampaolo ha scritto: 26 dicembre 2021, 18:06 ... Magari fai qualche confronto su ebay o delcampe prima ...
Quello che rende pregevole l'oggetto che ci hai mostrato (in cui purtroppo mi sembra che il francobollo sia danneggiato) e' appunto l'utilizzo sui precedenti tipi di bollettini, quelli che non recavano l'impronta di valore (''senza valore'').