Regno di Napoli - Consigli per l'inizio di una collezione

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di qua del faro - Napoli
Rispondi
Francesco Bruni
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 novembre 2011, 18:51

Regno di Napoli - Consigli per l'inizio di una collezione

Messaggio da Francesco Bruni »

Collezionare Regno di Napoli cominciando da "zero":
1.solo francobolli
2.solo frammenti
3.solo buste
4.frammenti+buste
5.francobolli+frammenti+buste
Amici, voi che avete tantissima esperienza e professionalità,
cosa consigliate?
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
gianni tramaglino
Messaggi: 983
Iscritto il: 1 novembre 2007, 16:28

Re: Cominciamo da "zero".

Messaggio da gianni tramaglino »

Francesco Bruni ha scritto:Collezionare Regno di Napoli cominciando da "zero":
1.solo francobolli
2.solo frammenti
3.solo buste
4.frammenti+buste
5.francobolli+frammenti+buste
Amici, voi che avete tantissima esperienza e professionalità,
cosa consigliate?
Ciao: Ciao: Ciao:




Ciao: Per iniziare......da esperienza personale.... :-) solo libri :-)) ...caro Francesco il Regno di Napoli abbisogna di studio ( e tanto....e qui gli espertissimi del forum Antonello Cerruti ,Mario Borbone ,Pietro Pasfil e Apache ,ti posso assicurare...hanno studiato...e tanto !!!!) e solamente da questo si può partire... il resto viene spontaneo...... Ciao: gianni
Vi piacciono i cruciverba: diventate fan di Gente Enigmistica in Facebook.

http://www.facebook.com/home.php?#/page ... 614?ref=nf

http://www.giocando.com

Immagine
Francesco Bruni
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 novembre 2011, 18:51

Re: Cominciamo da "zero".

Messaggio da Francesco Bruni »

Grazie Gianni.
Libri (per adesso ho):
1.G.Dello Buono,Bollature e Annullamenti....
2.Catalogo Sassone, Antichi Stati..., Francobolli
3.Emilio Diena,I Francobolli del Regno di Napoli
4.Alberto Diena,I Bolli annullatori a "Svolazzo"
5.Catalogo Vaccari 2011/2012
6.La Collezione Mormino..
Mi manca qualche Libro fondamentale?
Ciao: Ciao:
Avatar utente
pasfil
Messaggi: 1545
Iscritto il: 7 novembre 2008, 20:53

Re: Cominciamo da "zero".

Messaggio da pasfil »

Francesco Bruni ha scritto:Grazie Gianni.
Libri (per adesso ho):
1.G.Dello Buono,Bollature e Annullamenti....
2.Catalogo Sassone, Antichi Stati..., Francobolli
3.Emilio Diena,I Francobolli del Regno di Napoli
4.Alberto Diena,I Bolli annullatori a "Svolazzo"
5.Catalogo Vaccari 2011/2012
6.La Collezione Mormino..
Mi manca qualche Libro fondamentale?
Ciao: Ciao:


Ciao Francesco ed un salutone anche all'amico Gianni che ringrazio per l'inserimento tra i nomi davvero Autorevoli per le vicende filateliche "napoletane", ma per onestà il mio stona incredibilmente tra Loro.

Francesco, non sei messo male con i testi.
Io la collezione napoletana l'affronterei senza fretta...soprattutto...senza farsi prendere di acquistare a tutti i costi qualsiasi pezzo... ma di andare gradatamente, quindi qualche buon libro e qualche buon francobollo o lettera, ma un pò alla volta.

In effetti Napoli non è affatto semplice, ma le difficoltà sono legate al tipo di collezione che intendi montare. Nella filatelia napoletana compaiono i massimi gioielli della filatelia mondiale e la sua storia postale è stata notevolmente condizionata dagli avvenimenti storici.

Consentimi questa breve riflessione. A mio avviso, vi sono ancora tantissimi aspetti napoletani da chiarire e chissà per quanto tempo rimarrano oscurati, questo per via che è possibile proseguire il lavoro "iniziato" dai Diena, si...dico iniziato..., solo se si ha una notevolissima passione ed una grandissima disponibilità di materiale, quest'ultima condizione ormai impossibile per qualsiasi mortale, ma che potrà esere resa possibile se i grandi collezionisti, commercianti, studiosi, italiani e stranieri metteranno a disposizione il loro materiale, quindi ci sarà bisogno di una o più persone veramente autorevoli e credibili. Una impresa quasi impossibile.

Per tornare alla tua domanda, se intendi collezionare solo FB, sciolti, ti consiglio l'Opera di Emilio Diena, I Francobolli del Regno di Napoli ed un Sassone A.S.I. anche se di qualche anno fa è sempre valido ed anche un catalogo Vaccari, anche quest'ultimo non necessariamente recentissimo.

Se intendi collezionare annullamenti su lettere o frammenti, la cosa diventa molto più complessa perchè richiede una notevole attenzione e conoscenza, quindi ti consiglio, almeno all'inizio di aggiungere ai primi tre testi:
- un Sassone "annullamenti" anche se di qualche anno fa;
- Alberto Diena,I Bolli annullatori a "Svolazzo";
- G.Dello Buono,Bollature e Annullamenti....

Comunque cercherei di acquistare, perchè indispensabili non solo per la filatelia napoletana e ti daranno una notevolissima quantità di informazioni:
- Dagli Stati preunitari al Rego di Napoli 1859-1862, Vol. I, ed. 1999 Sassone;
- Dagli Stati preunitari al Rego di Napoli 1859-1862, Vol. II, ed. 1999 Sassone;
- lo studio sulle 100 croci di De Angelis/Pecchi "il francobollo da 1/2 tornese del 1860 "Croce di Savoia".

Il fatto è che una volta che ti sei contagiato "Napoli" è una malattia difficile da debellare, quindi dopo un primo periodo di tempo sarai infettato da una notevolissima quantità di strane specie di virus a cui non vi è cura che tenga, quindi mantendendo la normale serenità e lucitità non esiterai a cercare di capire di più e ti saranno necessarie opere come:
- Paolo Vollmeier - Vito Mancini "Il Regno di Napoli";
- Pubblicazioni del Grandissimo Chiavarello;
- studi pubblicati sul Corriere Filatelico...etc....

Se poi sei attratto dalle tariffe, tantissime informazioni le potrai trovare, ma non solo per le tariffe: per quanto riguardano le leggi, i regolamenti, vicende storiche, aspetti legati alla geografia del Regno, quindi provincie, Intendenze, Distretti, circondari etc..., facendo mirate ricerche nella sezione "Google libri". In consultazione gratuita e completamente stampabili vi è una immensa quantità di informazioni che si possono avere stando comodamente seduti. Insomma basta avere pazienza e voglia.

Insomma, io ho una discreta quantità di testi, almeno credo, che evito di citare ma nonostante ciò non mi manca di imbattermi in argomenti duri da mordere e di fronte ai quali spesso mi arrendo.

Sono certo che un notevolissimo contributo di informazioni lo potrai avere su questo forum.

Ciao: Ciao: Ciao:
pasfil
Francesco Bruni
Messaggi: 43
Iscritto il: 10 novembre 2011, 18:51

Re: Cominciamo da "zero".

Messaggio da Francesco Bruni »

Grazie pasfil.
Ne avrò per un bel po'.
Per me, essere "incappato" in questo Forum, è stata una "piccola" fortuna.
Siete veramente "grandi".
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - October 2012
Rispondi

Torna a “Regno di Napoli”

SOSTIENI IL FORUM