1978/79 - Le affrancatrici "fai da te" per Raccomandate

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

1978/79 - Le affrancatrici "fai da te" per Raccomandate

Messaggio da eugenioterzo »

Nel 1978 le poste, adottarono in alcune sedi sparse in Italia alcune macchine affrancatrici per Raccomandate, io lessi sul giornale la notizia che si riferiva alla posta centrale di Genova, la mattina dopo mi recai sul posto preparai la busta e la inserii nella buca posta nella macchina, qualche secondo dopo venne uspulsa la ricevuta che io compilai.
Dopo qualche giorno mi giunse a casa la lettera, solo all'ora mi accorsi che avevo inserito la busta nel modo sbagliato, l'impronta era stata applicata al retro.
Chiedo se qualcuno di voi ha trovato di queste impronte anche in altre parti d'Italia
Ho consultato il catalogo internazionale di affrancatrici e con mia sorpresa ho visto che l'impronta pubblicata è la mia, dove avranno reperito questa foto è un mistero.
Posto l'immagine della busta e della ricevuta.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
prefil
Messaggi: 1955
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: MACCHINA AFFRANCATRICE SPERIMENTALE 1978/79

Messaggio da prefil »

Non la conoscevo: grazie Eugenio!

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: MACCHINA AFFRANCATRICE SPERIMENTALE 1978/79

Messaggio da Stefano1981 »

Anche io non ne ero a conoscenza :clap:
Ciao:
Stefano
Avatar utente
marco10000
Messaggi: 301
Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
Località: Firenze

Re: MACCHINA AFFRANCATRICE SPERIMENTALE 1978/79

Messaggio da marco10000 »

Bel pezzo,...a me piace soprattutto la ricevuta

Complimenti

Ciao: Ciao:
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: MACCHINA AFFRANCATRICE SPERIMENTALE 1978/79

Messaggio da eugenioterzo »

Marco credo proprio che tu abbia ragione, di buste forse qualcuna verra fuori ma di ricevute credo sia molto difficile trovarne.
Eugenio Ciao: Ciao:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7834
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: MACCHINA AFFRANCATRICE SPERIMENTALE 1978/79

Messaggio da somalafis »

Interessante impronta, caro Eugenio, e assolutamente non comune (anzi decisamente RARA).
Ma non e' sconosciuta: ne parlarono all'epoca la rivista dell'ANCAI e successivamente Cronaca Filatelica; inoltre figura in questo studio:
Mario Pozzati ''Le affrancatrici meccaniche degli Uffici Postali italiani'', pubblicazione AICAM n. 206, 1999 (una prima edizione era uscita dieci anni prima).
Non so se e' lo stesso repertorio di cui parli tu, ma questo studio riproduce proprio l'impronta e la ricevuta della TUA raccomandata!!
Non ce la conti giusta :-)) : non te lo ricorderai, ma a suo tempo avrai fornito una fotocopia a qualche collezionista meccanofilo......
Pozzati ci informa dunque che alcune di queste macchine ''fai-da-te''per l'affrancatura di raccomandate furono introdotte nel 1978 in questi uffici postali:
Milano (2 macchine)
Bologna (forse due macchine)
Venezia (incerta)
Ancona (incerta)
Torino (incerta)
Roma (due macchine)
Taranto
Erano numerate da 1 a 10 (oppure da 1 a 8, secondo altre fonti); erano macchine sperimentali costruite dalla O.M.T. di Taranto (quella che forniva le macchine per l'accettazione dei conti correnti postali). Secondo Pozzati l'esperimento falli' anche perche' venne attuato nel bel mezzo della crisi degli spiccioli...E afferma che la macchine di Bologna Centro in due anni avrebbe registrato la spedizione di una sola raccomandata (quella spedita per prova dalla stessa direzione)!!!! Sarebbe dunque rara come l'80 centesimi di Parma G.P. su busta...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: MACCHINA AFFRANCATRICE SPERIMENTALE 1978/79

Messaggio da eugenioterzo »

Peccato che quella mattina, non ne ho fatto almeno dieci.
Eugenio

Revised by Lucky Boldrini - November 2012
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM