Torrenova del Nevoso

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Roberto59
Messaggi: 5
Iscritto il: 7 novembre 2011, 8:25

Torrenova del Nevoso

Messaggio da Roberto59 »

Buonasera a tutti,
questa busta che apparteneva a mio nonno mi sembra particolare per le affrancature e il periodo; non essendo conoscitore di storia postale desideravo sapere se Torrenova del Nevoso aveva un piccolo ufficio postale? e come mai è stampato sui francobolli Repubblica Sociale Italiana se siamo nella zona di Fiume?
Grazie in anticipo per le risposte. :-)
Buste 14 Novembre 045.JPG

Buste%2014%20Novembre%20050.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
byebye
Messaggi: 755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 11:03

Re: Busta con timbro Torrenova del Nevoso - Fiume -B- R.S.I.

Messaggio da byebye »

Fiume era parte della R.S.I.
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Busta con timbro Torrenova del Nevoso - Fiume -B- R.S.I.

Messaggio da Fabio76 »

Il Friuli Venezia Giulia con L'Istria e Fiume furono le ultime porzioni d'Italia rimaste sotto il controllo della R.S.I. nel 1945, anche se è più giusto dire che al di fuori dei confini attuali italiani, quasi tutti i possedimenti italiani erano sotto un protettorato militare tedesco.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Roberto59
Messaggi: 5
Iscritto il: 7 novembre 2011, 8:25

Re: Busta con timbro Torrenova del Nevoso - Fiume -B- R.S.I.

Messaggio da Roberto59 »

Buongiorno a tutti, riguardo a questa busta mi potreste dare una valutazione?
Grazie :-)
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7828
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Busta con timbro Torrenova del Nevoso - Fiume -B- R.S.I.

Messaggio da somalafis »

Roberto59 ha scritto:desideravo sapere se Torrenova del Nevoso aveva un piccolo ufficio postale

Ci vorrebbe un esperto di storia recente giuliana: comunque a quello che io capisco dalla documentazione accessibile in una rapida ricerca su internet (dove peraltro il toponimo esatto Torre del Nevoso non compare), questo centro abitato (oggi in Slovenia) doveva chiamarsi originariamente Torrenova di Bisterza (in sloveno Torrenova si chiama Trnovo e Bisterza si chiama Bistrica). Dopo la prima guerra mondiale quest'area passo' al regno d'Italia e nel 1924 il comune di Torrenova passo' alla nuova provincia di Fiume. Nel 1927 i due comuni di Bisterza e Torrenova di Bisterza vennero fusi (insieme con altri centri minori) nel nuovo comune di Villa del Nevoso che poi passo', dopo la seconda guerra mondiale, alla Jugoslavia e oggi alla Slovenia, con il nome di Ilirjka Bistrica. Penso quindi che nel 1944 sussistesse ancora un ufficio postale a Torrenova di Bisterza come frazione di Villa del Nevoso e che presumibilmente il nome fosse stato ''adeguato'' in Torrenova del Nevoso.
Quello mostrato e' un classico souvenir filatelico e non storico postale: raccoglie i francobolli sovrastampati dalla RSI per l'uso corrente, che sono quindi piuttosto comuni (suppongo - ma di questo non capisco nulla- che le soprastampe siano della tiratura di Verona): forse questi francobolli erano da poco giunti nell'area fiumana, che viveva tempi difficili pressata dalle forze partigiane jugoslave (portatrici anche di fortissimi desideri di rivalsa delle popolazioni slovene e croate) e controllata dai tedeschi con una 'copertura' giuridica della RSI. Avranno attirato quindi l'attenzione di colui che ha predisposto il tuo 'documento'. Credo comunque che l'annullo non debba essere comunissimo....
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Roberto59
Messaggi: 5
Iscritto il: 7 novembre 2011, 8:25

Re: Busta con timbro Torrenova del Nevoso - Fiume -B- R.S.I.

Messaggio da Roberto59 »

Grazie della tua risposta.

Revised by Lucky Boldrini - February 2013
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM