Roberto59 ha scritto:desideravo sapere se Torrenova del Nevoso aveva un piccolo ufficio postale
Ci vorrebbe un esperto di storia recente giuliana: comunque a quello che io capisco dalla documentazione accessibile in una rapida ricerca su internet (dove peraltro il toponimo esatto Torre del Nevoso non compare), questo centro abitato (oggi in Slovenia) doveva chiamarsi originariamente Torrenova di Bisterza (in sloveno Torrenova si chiama Trnovo e Bisterza si chiama Bistrica). Dopo la prima guerra mondiale quest'area passo' al regno d'Italia e nel 1924 il comune di Torrenova passo' alla nuova provincia di Fiume. Nel 1927 i due comuni di Bisterza e Torrenova di Bisterza vennero fusi (insieme con altri centri minori) nel nuovo comune di Villa del Nevoso che poi passo', dopo la seconda guerra mondiale, alla Jugoslavia e oggi alla Slovenia, con il nome di Ilirjka Bistrica. Penso quindi che nel 1944 sussistesse ancora un ufficio postale a Torrenova di Bisterza come frazione di Villa del Nevoso e che presumibilmente il nome fosse stato ''adeguato'' in Torrenova del Nevoso.
Quello mostrato e' un classico souvenir filatelico e non storico postale: raccoglie i francobolli sovrastampati dalla RSI per l'uso corrente, che sono quindi piuttosto comuni (suppongo - ma di questo non capisco nulla- che le soprastampe siano della tiratura di Verona): forse questi francobolli erano da poco giunti nell'area fiumana, che viveva tempi difficili pressata dalle forze partigiane jugoslave (portatrici anche di fortissimi desideri di rivalsa delle popolazioni slovene e croate) e controllata dai tedeschi con una 'copertura' giuridica della RSI. Avranno attirato quindi l'attenzione di colui che ha predisposto il tuo 'documento'. Credo comunque che l'annullo non debba essere comunissimo....