Affrancature quadricolori con francobolli tipo Sardegna
Affrancature quadricolori con francobolli tipo Sardegna
Le affrancature quadricolori di Sardegna sono decisamente poco comuni.
Sotto l'albero di Natale ho trovato questa:
La tariffa di Lire 1.50 era l'equivalente in Lire della tariffa borbonica di 35 grana per le lettere dirette per piroscafo in Francia al di fuori del distretto di Marsiglia. Tale tariffa venne mantenuta dai Piemontesi fino al Settembre 1861. Mentre nella parte continentale dell' ex-regno delle Due Sicilie si affrancava con gli appositi francobolli sardi in valuta borbonica, nei territori al di là del faro vennero introdotti i francobolli sardi in Lire dal 1º maggio 1861.
La lettera era parte della Collezione Orlando di storia postale siciliana recentissimamente dispersa dalla Bolaffi (quindi, come avrete potuto capire, babbo Natale c'entra poco).
Qualcuno ha altre quadricolori da mostrare?
Sotto l'albero di Natale ho trovato questa:
La tariffa di Lire 1.50 era l'equivalente in Lire della tariffa borbonica di 35 grana per le lettere dirette per piroscafo in Francia al di fuori del distretto di Marsiglia. Tale tariffa venne mantenuta dai Piemontesi fino al Settembre 1861. Mentre nella parte continentale dell' ex-regno delle Due Sicilie si affrancava con gli appositi francobolli sardi in valuta borbonica, nei territori al di là del faro vennero introdotti i francobolli sardi in Lire dal 1º maggio 1861.
La lettera era parte della Collezione Orlando di storia postale siciliana recentissimamente dispersa dalla Bolaffi (quindi, come avrete potuto capire, babbo Natale c'entra poco).
Qualcuno ha altre quadricolori da mostrare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Quadricolori
Spiacente, mi fermo a 3.
Comunque complimenti, veramente bella.
Comunque complimenti, veramente bella.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Quadricolori
Complimenti Andrea, davvero splendida,
provo a classificarti le tinte...:
10c 14C Grigio olivastro chiaro
20c 15Dc Azzurro oltremare
80c 17C Giallo arancio
40c 16D Rosso carminio
Marco



provo a classificarti le tinte...:
10c 14C Grigio olivastro chiaro
20c 15Dc Azzurro oltremare
80c 17C Giallo arancio
40c 16D Rosso carminio


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
-
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
- filippo_2005
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
- Località: Russi (RA) 20-04-78
- Contatta:
Re: Quadricolori
https://public.bay.livefilestore.com/y1 ... jpg?psid=1
Io ho questa già mostrata altre volte..... ma siamo già in Regno!

Io ho questa già mostrata altre volte..... ma siamo già in Regno!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Quadricolori
Complimenti anche a Filippo
Affrancatura molto interessante e credo molto rara...
Comunque anche quella di Andrea è in epoca di Regno.
Marco



Affrancatura molto interessante e credo molto rara...
Comunque anche quella di Andrea è in epoca di Regno.


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Quadricolori
marco castelli ha scritto:provo a classificarti le tinte...:
10c 14C Grigio olivastro chiaro
20c 15Dc Azzurro oltremare
80c 17C Giallo arancio
40c 16D Rosso carminio
La classificazione delle tinte della IV non mi ha veramente mai appassionato più di tanto, ma i due certificati allegati alla busta (è il primo pezzo che ho con due certificati

1) 14C+15Cb+16Da+17C (Raybaudi, 30/9/88)
2) 14Cc+15C+16D+17B (Diena, 28/10/89)
Non faccio commenti sul fatto che due importanti periti danno classificazioni diverse su delle tinte a distanza di un anno l'uno dall'altro.




Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Quadricolori
Vero, ma confondere la prima con la seconda tavola (del 20 cent) è abbastanza grave anche per un perito...
Roberto
Roberto
S T A F F
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Quadricolori
Ciao Andrea,
in effetti la classificazione delle tinte della IV è anche un gioco...,
devo però dire che le classificazioni fatte non differiscono poi molto e le tinte
indicate nei 2 certificati sono davvero molto simili e confondibili.
L'unica che mi lascia perplesso è quella del 20c, le perline sono ben visibili e sul bordo bianco
non vedo macchie di colore..., indice di un 2^ Tavola, anche perchè il 15C ed il 15Cb sono le ultime tinte
impresse con la prima tavola e le perline erano perlopiù invisibili.
D'altro canto i periti hanno visionato la lettera personalmente, io a video
Complimenti ancora comunque.
Marco
ps-leggo solo ora Roberto e come al solito

in effetti la classificazione delle tinte della IV è anche un gioco...,
devo però dire che le classificazioni fatte non differiscono poi molto e le tinte
indicate nei 2 certificati sono davvero molto simili e confondibili.
L'unica che mi lascia perplesso è quella del 20c, le perline sono ben visibili e sul bordo bianco
non vedo macchie di colore..., indice di un 2^ Tavola, anche perchè il 15C ed il 15Cb sono le ultime tinte
impresse con la prima tavola e le perline erano perlopiù invisibili.
D'altro canto i periti hanno visionato la lettera personalmente, io a video
Complimenti ancora comunque.


Marco
ps-leggo solo ora Roberto e come al solito



Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Quadricolori

Andrea,
anche se come saprai non colleziono la IV di Sardegna, queste lettere quadricolori hanno sempre esercitato in me un fascino particolare.
Ti faccio vivissimi complimenti per l'acquisto




andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Quadricolori
Complimenti a "Babbo Natale" Andrea...
davvero bella e particolare
....e complimenti a Marco per la classificazione (anche a video)
...sicuramente + giusta di quelle di Raybaudi e Diena...
Jose'









Jose'
Re: Quadricolori




Ti sei fatto un regalo splendido!!


Cinzia
Revised by Lucky Boldrini - March 2013
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda