Propongo questo nuovo sondaggio atto a stabilire gli interessi filatelici degli iscritti al Forum (spero di aver messo tutte le tipologie,eventualmente ho ancora la possibilità di inserirne altri tre )...
Tre opzioni di voto (basteranno?..........)
Pietro
Ultima modifica di pietro mariani il 27 dicembre 2007, 23:06, modificato 4 volte in totale.
Seguo queste tematiche:
ENERGIA / FOOD / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche: A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
Interessante sondaggio: io ho votato, anche se le opzioni non rispondono pienamente alle mie aree di collezionismo. Comunque, i miei voti li ho divisi tra Repubblica (nuova), Regno (nuovo e/o usato, a seconda dei prezzi che trovo i giro...), storia postale (principalmente Regno, con qualche piccola divagazione in A.S.I. e Repubblica) e per ultimo S.Marino (nuovo). Inoltre sono interessato agli interi postali del Regno ed ovviamente a tutto ciò che di dentellato mi passa per le mani. Aggiungo ancora le varie affrancature meccaniche, dalle rosse alle TP label, non per tenerle io ma per distribuirle agli amici del forum che periodicamente ne fanno richiesta. Può bastare??? Ciao Roberto
La Licata Roberto Iscritto nel vecchio forum dal 06 Agosto 2005
Colleziono Regno; Repubblica nuova e usata;
Aerogrammi, Biglietti e Interi Postali Regno e Repubblica; Franchigie Militari I e II Guerra Mondiale.
Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra*** Il 100 lire della democratica. TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE. Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Per adesso, dopo lo scontato primato di Repubblica, al secondo posto c'è "Storia Postale". Non me l'aspettavo, credevo fossero di più i collezionisti di Regno. Hai fatto proprio bene, Pietro, ad indire questo sondaggio . PS: Io ho votato Repubblica (nuovo) e Collezione Tematica (Sport).
------------------------ S T A F F
Ciao Italo.
Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento).J.L.Borges
Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Non male come sondaggio, io alla fine ho votato quello che vedete in firma, come detto però in un altro topic per quanto riguarda la filatelia tematica ancora non mi reputo a livelli corretti, nel senso che per il momento mi limito a raccogliere bolli a tema Dinosauri e Cani... poi vedremo.
Quindi diciamo che l'interesse primario sono San Marino/Vaticano e Repubblica Italiana... ora come ora cerco di chiudere le annate... poi daremo un senso più maturo al tutto.
io ho votato, ovviamente Regno, Repubblica, SOS e tematica, (Giovanni Paolo II), ho dovuto sacrificare la Germania, ma ci voleva un'altra opzione, fa niente, sondaggio interessante.
Mi interesso di area italiana o almeno ci provo.
Fb usati da tutto il mondo raffiguranti Giovanni Paolo II. Iscritto al vecchio forum 30/08/2005 msg 462
Votato, ASI, REGNO e Repubblica, la voce Colonie non c'è in quanto compresa nel Regno, oltre a questi interessi primari mi piace tenere tutti i francobolli che mi capitano di tutto il mondo, ho cominciato così che ci volete fare!
Marco
Colleziono ASI, per il momento LV usato, REGNO, REPUBBLICA, COLONIE,
ASFE(attualmente 487 entità), RTS e a tempo perso raccolgo tappi di Birra Iscritto a F&F dal 24/09/2004
Colleziono Antichi Stati Italiani con particolare propensione al regno di Sardegna, e le seguenti tre specializzazioni:
1) Colori della IV emissione;
2) Tariffe su lettera dal regno di Sardegna e dal regno d'Italia (ma con francobolli del regno di Sardegna anche in affrancatura mista conil regno d'Italia) per gli altri Stati del mondo, compresi i ducati Italiani;
3) Annullamenti del Piemonte su francobolli del Regno di Sardegna e successivi fino all'emissione De La Rue compresa.
S T A F F
Paolo Cardillo - Consulente filatelico.
Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.
Anch'io ho votato.Ho utilizzato una sola opzione, quella degli Antichi Stati. Colleziono solo Governo Provvisorio delle Romagne ( francoboli singoli, quartine, saggi, Pontificio in GP, franchigie,tassate, buste con tariffe diverse, destinazioni, Sardegna in GP ecc..., insomma tutto). Saluti. Guido Morolli
Votato pure io Le 4 opzioni mi sono stete appena sufficienti in quanto colleziono Regno (ancora senza quasi tutti i pezzi chiave), Repubblica (manca qualcosina), Colonie (iniziata da poco) e tematiche (ponti, dighe e fortezze o meglio castelli), anche se quest'ultima è messa per il momento a riposo. Mi piacerebbe iniziare gli ASI ma prima dovrei chiudere qualche altra collezione, però, vista la mia poca esperienza in merito, preferisco ancora soprassedere Per le Tematiche mi associo ad Andrea, nel senso che per ora raccolgo quello che mi capita a tiro ma più in là mi riprometto di dare un senso più compiuto a questo tipo di collezione.
ho votato! Anche nel mio caso le quattro opzioni sono un po' strette. Le ho dedicate a: Repubblica, Trieste, Vaticano e San Marino. Ho dovuto soprassedere sulle Tematiche e su quel poco di Posta Militare che seguo. Del resto anche le risorse (sia personali che finanziarie) sono suddivise secondo questa scala (in ordine decrescente ).
Saluti a tutti. Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007 Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Ho votato: - ASI (Sardegna e Lombardo Veneto) - Regno, anche se al momento trascurato - Repubblica, la continuo per abitudine - Affrancature meccaniche
bello e utile questo sondaggio (sono un appassionato di percentuali e statistiche), anche per capire in che senso si muove il collezionismo filatelico. Il dato che maggiormente emerge è che abbiamo una sola passione filatelica ma la esprimiamo orientandoci su diversi filoni contemporaneamente. Per i miei "filoni" basta leggere la mia firma aggiunta di recente.
Sono interessato a tutto quello che riguarda la filatelia dell'area italiana, dal Regno d'Italia ad Oggi.
Ho partecipato al sondaggio cliccando su Estero-Europa ed Italia Repubblica, così come nella mia firma. Ho un sempre più forte desiderio di "affrontare" la storia postale del Regno di Sardegna, ma non ho ancora le idee chiare su come iniziare. Nel caso (molto probabile) cominciassi questa avventura ed anche quella del Regno d'Italia, interessandomi quindi alla collezione italiana dalle sue origini ad oggi, sia pur a malincuore dovrò sacrificare la Germania. Un'ultima cosa: trovo affascinantissime le buste degli antichi stati, ma non ho la benché minima attrazione verso i francobolli degli ASI sciolti, nuovi o usati che siano
Corrado - Sempre un saluto a tutti Colleziono Regno e Rep. Italiana, Svezia, Germania ed altri Paesi con minore dedizione
per l'idea del sondaggio. Mi accodo nella lista dei votanti: - Regno - Trieste A e B - Repubblica - Europa Gli ASI li sto ancora studiando e gli esemplari che posseggo sono appena una quarantina La mia firma non mente
Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
Eccomi qui con i miei voti e cioè le mie collezioni...diciamo...maggiori, elencate in ordine alfabetico
1] Antichi Stati 2] Perfin 3] Regno e Uffici all'Estero 4] Saggi & prove
A queste aggiungerei anche la Repubblica se non fosse che ho deciso di bloccarla al 2002 ed adesso è lì, completa, che sonnecchia nei Milord. Aggiungerei anche i numeri di tavola, ma senza particolari pretese. E poi, come dimenticare le emissioni congiunte?