Alle 18.00 sempre del 3 novembre nella villa del conte Vettor Giusti del Giardino a Padova veniva firmato l'armistizio fra l'Impero austro-ungarico e l'Italia con le forze dell'Intesa che sarebbe entrato in vigore alle 15.00 del 4 novembre.
Le truppe italiane occuparono il territorio altoatesino fino al confine del Brennero, trovando ancora la resistenza delle truppe tedesche (la Germania si arrese l'11.11.1918) che volevano frenare l'avanzata degli alleati prima che potessero giungere nel loro territorio.
Chiedo agli appassionati di posta militare di aiutarmi nella ricerca di quali uffici di posta militare furono utilizzati in questa zona, per quale periodo e a supporto di quali reparti militari.
Questo il poco che ho trovato:
pm 2 assegnata alla 75 divisione - A Merano e Nauders nel mese di novembre 1918
pm 27 assegnata al 10 CdA - A Bolzano/Gries nel mese di novembre 1918 poi a Bressanone e quindi in dicembre in Val Pusteria, poi nuovamente a Bolzano (luglio 1919 rgt Pinerolo)
pm 70 assegnata alla 26 divisione - A Bolzano: ospedale da campo 301
pm 133 assegnata al 5 CdA - In Valsugana (Trentino)
pm 151 assegnata alla 6 divisione - A Bressanone a novembre 1918 e successivamente in Austria
pm 10 a Bolzano nel marzo 1919 battaglione Pistoia
pm 29 assegnata al 10 CdA - A Bolzano nei primi mesi del 1919 rgt. assedio Bolzano
pm 49 assegnata alla 55 divisione - A Bressanone nei primi mesi del 1919 brg. Pavia
pm 49a assegnata alla 55 divisione - A Brunico nei primi mesi del 1919 fino almeno a giugno - brg. Liguria
pm 124 assegnata alla 79 divisione - A innsbruck da dicembre 1918 e nei primi mesi 1919
pm 9 assegnata alla 57 divisione - da giugno a luglio 1919 in Austria
pm 17a assegnata a 3 CA - A Salisburgo da maggio ad agosto1919
Grazie in anticipo per l'aiuto, gradite immagini dei documenti.
