eugenioterzo ha scritto:Queste impronte sono fatte con una macchina chiamata OMT, veniva usata dagli uffici postali per la vidimazione dei bollettini postali.
La OMT e' un'azienda che ha sede a Taranto (l'acronimo sta per Officina Meccanica di Taranto) e produce macchine per ufficio. In campo postale e' abbastanza nota perche' ha prodotto (a partire dal 1971)
macchine bollatrici (od obliteratrici meccaniche), quelle -per intenderci- che annullano i francobolli con un timbro datario tondo e una coda di lineee ondulate. Il modello di bollatrice BNG prodotto dalla OMT e' stato il piu' diffuso negli uffici postali italiani per decenni. Eccone le caratteristiche impronte (che ho ''prelevato'' dal sito dell'ANCAI, l'associazione dei marcofili):
b_bng_n.jpg
b_bng_v.jpg
.
L'altro grosso business della OMT era appunto la fornitura massiccia agli uffici postali delle
macchine per l'accettazione dei conti correnti (di cui sono state mostrate con dovizia da Eugenio le impronte).
La OMT produsse anche qualche modello di
macchina affrancatrice per le raccomandate che consentiva la spedizione ''fai-da-te'' da parte del pubblico: inserendo delle monete si poteva ottenere l'impronta di affrancatura delle raccomandata. Una rara impronta di questo tipo era stata mostrata sul forum tempo fa proprio da Eugenio ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.