I Doodles in filatelia
I Doodles in filatelia
27 marzo 2012
126° anniversario della nascita di Mies van der Rohe
Ludwig Mies van der Rohe (Aquisgrana, 27 marzo 1886 – Chicago, 17 agosto 1969) è stato un architetto e designer tedesco. Viene ricordato - assieme a Le Corbusier, Walter Gropius, Frank Lloyd Wright e Alvar Aalto - come maestro del Movimento Moderno.
Germania - Berlino - 1986 - emissione per il centenario della nascita di Mies van der Rohe
126° anniversario della nascita di Mies van der Rohe
Ludwig Mies van der Rohe (Aquisgrana, 27 marzo 1886 – Chicago, 17 agosto 1969) è stato un architetto e designer tedesco. Viene ricordato - assieme a Le Corbusier, Walter Gropius, Frank Lloyd Wright e Alvar Aalto - come maestro del Movimento Moderno.
Germania - Berlino - 1986 - emissione per il centenario della nascita di Mies van der Rohe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: I Jingle di google in filatelia
Continuiamo...



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sandro
STAFF
Colleziono Spazio URSS.
STAFF
Colleziono Spazio URSS.
Re: I Jingle di google in filatelia
evvaii !!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: I Doodle di Google in filatelia
Fantastica questa idea!!! 

Colleziono:
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!
GIULIO
Regno e Repubblica (con particolare attenzione per la filigrana ruota) usati
Germania Reich usati
Colonie britanniche e francesi
Mi interessano sempre bolli dell'europa occidentale, in particolar modo del periodo "classico".
Mi interesso anche alla collezione ASFE.
Sto facendo inoltre una collezione tematica sugli sport motoristici, quindi se avete qualcosa fatemi sapere!

Re: I Doodle di Google in filatelia
Splendida iniziativa

Cinzia






Cinzia
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
domani
Domani 30 marzo 1912:
Il Marocco è un protettorato francese
Il Marocco è ufficialmente un protettorato francese. Il sultano Moulay Hafiz s’impegna a non concludere alcuna alleanza e a non contrarre prestiti da paesi che non siano la Francia.
Il Marocco è un protettorato francese
Il Marocco è ufficialmente un protettorato francese. Il sultano Moulay Hafiz s’impegna a non concludere alcuna alleanza e a non contrarre prestiti da paesi che non siano la Francia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

STAFF
L'educazione è l'arma più potente che si può usare per cambiare il mondo
- Nelson Mandela

https://www.instagram.com/david._tosi/
Re: I Doodle di Google in filatelia
31 Marzo 1282
hanno inizio i Vespri Siciliani...
da Wiki
"Tutto ebbe inizio mentre si era in attesa della funzione del Vespro del 31 marzo 1282, Lunedì di Pasqua sul sagrato della Chiesa dello Spirito Santo, a Palermo. A generare l'episodio fu - secondo la ricostruzione storica - la reazione al gesto di un soldato dell'esercito francese, tale Drouet, che si era rivolto in maniera irriguardosa ad una giovane nobildonna accompagnata dal consorte, mettendole le mani addosso con il pretesto di doverla perquisire. A difesa di sua moglie, lo sposo riuscì a sottrarre la spada al soldato francese e a ucciderlo. Tale gesto costituì la scintilla che dette inizio alla rivolta. Nel corso della serata e della notte che ne seguì i palermitani - al grido di "Mora, mora!" - si abbandonarono ad una vera e propria "caccia ai francesi" che dilagò in breve tempo in tutta l'isola, trasformandosi in una carneficina. I pochi francesi che sopravvissero al massacro vi riuscirono rifugiandosi nelle loro navi, attraccate lungo la costa.
Si racconta che i siciliani, per individuare i francesi che si camuffavano fra i popolani, facessero ricorso ad uno shibboleth mostrando loro dei ceci («cìciri», nella lingua siciliana e chiedendo di pronunziarne il nome; quelli che venivano traditi dalla loro pronuncia francese (sciscirì), venivano immediatamente uccisi.
Cinzia
hanno inizio i Vespri Siciliani...
da Wiki
"Tutto ebbe inizio mentre si era in attesa della funzione del Vespro del 31 marzo 1282, Lunedì di Pasqua sul sagrato della Chiesa dello Spirito Santo, a Palermo. A generare l'episodio fu - secondo la ricostruzione storica - la reazione al gesto di un soldato dell'esercito francese, tale Drouet, che si era rivolto in maniera irriguardosa ad una giovane nobildonna accompagnata dal consorte, mettendole le mani addosso con il pretesto di doverla perquisire. A difesa di sua moglie, lo sposo riuscì a sottrarre la spada al soldato francese e a ucciderlo. Tale gesto costituì la scintilla che dette inizio alla rivolta. Nel corso della serata e della notte che ne seguì i palermitani - al grido di "Mora, mora!" - si abbandonarono ad una vera e propria "caccia ai francesi" che dilagò in breve tempo in tutta l'isola, trasformandosi in una carneficina. I pochi francesi che sopravvissero al massacro vi riuscirono rifugiandosi nelle loro navi, attraccate lungo la costa.
Si racconta che i siciliani, per individuare i francesi che si camuffavano fra i popolani, facessero ricorso ad uno shibboleth mostrando loro dei ceci («cìciri», nella lingua siciliana e chiedendo di pronunziarne il nome; quelli che venivano traditi dalla loro pronuncia francese (sciscirì), venivano immediatamente uccisi.



Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
Re: I Doodle di Google in filatelia
1 Aprile 1969, la conquista della Luna
"Questo è un piccolo passo per l'uomo, ma un balzo gigantesco per l'umanità".

Cinzia
"Questo è un piccolo passo per l'uomo, ma un balzo gigantesco per l'umanità".











Cinzia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giochi tutti i giorni con la luce dell'Universo....
P. Neruda
P. Neruda
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: I Doodle di Google in filatelia
Per il 4 Aprile
1581 - Francis Drake viene nominato baronetto per essere stato il primo Inglese a completare la circumnavigazione del mondo

1581 - Francis Drake viene nominato baronetto per essere stato il primo Inglese a completare la circumnavigazione del mondo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
Re: I Doodle di Google in filatelia
14 aprile 2012
Centenario della nascita di Robert Doisneau
Robert Doisneau (Gentilly, 14 aprile 1912 – Montrouge, 1 aprile 1994) è stato un fotografo francese.
Francia - 1999 - Personnages célèbres - Y&T 3262
Centenario della nascita di Robert Doisneau
Robert Doisneau (Gentilly, 14 aprile 1912 – Montrouge, 1 aprile 1994) è stato un fotografo francese.
Francia - 1999 - Personnages célèbres - Y&T 3262
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: I Doodle di Google in filatelia
Scusatemi; Che cosa sono i "Doodle"?
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: I Doodle di Google in filatelia
Vacallo ha scritto:Scusatemi; Che cosa sono i "Doodle"?
Google li definisce così: "Doodles sono i cambiamenti divertenti, sorprendenti e, a volte spontanei che vengono apportati al logo Google per celebrare le feste, anniversari e le vite di artisti famosi, pionieri e scienziati."

Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: I Doodle in filatelia
22 aprile: giorno della terra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: I Doodle in filatelia

23 aprile
Nel 1995 l'Unesco dichiara il 23 aprile Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza."

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: I Doodle in filatelia
24 aprile 2012 - Gideon Sundback
Gideon Sundback, nato il 24 aprile 1880 e morto il 21 giugno1954, registrò il brevetto per il suo ''fermo separabile'' nel 1917 presso l'ufficio brevetti statunitense, numero 1219881. In quello stesso anno un sarto di New York utilizzò il nuovo congegno per una cintura con tasche data in dotazione ai marinai americani e vennero vendute 24 mila chiusure lampo.
Non ho trovato un francobollo con la zip, ma giocando sulla parola....
maurizio
Gideon Sundback, nato il 24 aprile 1880 e morto il 21 giugno1954, registrò il brevetto per il suo ''fermo separabile'' nel 1917 presso l'ufficio brevetti statunitense, numero 1219881. In quello stesso anno un sarto di New York utilizzò il nuovo congegno per una cintura con tasche data in dotazione ai marinai americani e vennero vendute 24 mila chiusure lampo.
Non ho trovato un francobollo con la zip, ma giocando sulla parola....


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: I Doodle in filatelia
01/05 Festa del lavoro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: I Doodle in filatelia
04 maggio 2012:
54° anniversario della nascita di Keith Haring:

54° anniversario della nascita di Keith Haring:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Paolo Pozzoli
Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona
Tessera SOSIG n. 16
Re: I Doodle in filatelia
9 maggio 2012
138 anniversario della nascita di Howard Carter (Swaffham, 9 maggio 1874 – Londra, 2 marzo 1939) archeologo ed egittologo britannico, scopritore della tomba di Tutankhamon.
138 anniversario della nascita di Howard Carter (Swaffham, 9 maggio 1874 – Londra, 2 marzo 1939) archeologo ed egittologo britannico, scopritore della tomba di Tutankhamon.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Re: I Doodle in filatelia
13 maggio 2012: Festa della mamma
Auguri a tutte le mamme del forum!!!
Revised by Lucky Boldrini - July 2013
Auguri a tutte le mamme del forum!!!
Revised by Lucky Boldrini - July 2013
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere