... allora non sei venuto a Milano solo per la pizzata ??
Io dai miei conteggi non sono riuscito ad avvicinarmi alla lira .... qual'è la Tua ipotesi ???
Partendo dal presupposto che nel periodo in oggetto 17/9/47 le tariffe "estere" relative a lettere e manoscritti erano "zerati", l'unico valore che poteva dare il 3 lire finale dovrebbe scaturire dalla tariffa di Posta Aerea che per gli USA era di lire 57 ogni 5 grammi.
Gli unici porti che moltiplicando 57 portano ad un 3 finale sono quelli per 9 ( 57 x 9 = 513 ) molto lontano dai nostri 1153 - e quello per 19 ( 57 x 19 = 1083 ) molto più probabile
Se consideriamo quindi giusta quet'ultima "interpretazione" i 19 porti aerei "5 g." avrebbero bisogno di 5 porti lettera "da 20 g. cadauno" e quindi di: 30 + 20 + 20 + 20 + 20 = 110
a questo punto arriveremmo a 1193 di ben 40 lire in eccesso rispetto alla tariffa applicata.
I 1153 si spiegherebbero solo "nel caso prospettato" con un 19 porti aerei e SOLO 3 porti lettera 1083 + 70 = 1153 ......
Per il momento non mi viene altro .... ma stasera proverò a vedere se mi viene qualche altra stramba ipotesi

Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica