Ho consultato il Michel interi postali e pare che essa abbia otto versioni a seconda delle lingue delle principali nazionalità dell'impero. L'illustrazione rimane identica. Fra queste otto ce n'è pure una (P 208) con diciture anche in Ceco. Tuttavia il catalogo sopra citato elenca una nona cartolina (P 215) che io definosco austro-ceca, diversa per vari particolari:
Le differenze sono abbastanza evidenti: al recto, nel riquadro a sinistra - per chi guarda - dell'augusta effigie, la "mia cartolina presenta il castello di Karlštejn (Boemia):
mentre nella cartolina "austriaca" si vede il castello di Schönbrunn.
Nello stesso spazio a destra della cartolina austro-ceca è posta una vista del castello praghese di Hradčany:
In quella "austriaca" si trova l'immagine del palazzo reale a Vienna.
Le differenze del verso sono ancora più evidenti. Fra queste, la scritta rivelatrice: "Jubilejni Vystava - Praha 1908": a Praga si era organizzata una esposizione -Vystava - per il giubileo imperiale e la cartolina è per tale evento.
Io inserisco la cartolina nella collezione di Cecoslovacchia, assieme alle cartoline postali di Austria usate in Cechia, siano esse con sole diciture in lingua tedesca o con dicitura bilingue (Tedesco e Ceco). Diversamente da queste ultime, nella cartolia mostrata le differenze coinvolgono anche il disegno illustrativo ed è il solo caso di questo genere che conosco.
Voglio postare anche l'immagine del commemorato, tratta dalla "mia" cartolina perchè l'ho potuta ingrandire a piacimento:
Giusto per apprezzare la bellissima stampa calcografica.


